Cambio di gioco |
|||||||||||||
|
Un film di Andy Fickman.
Con Dwayne Johnson, Madison Pettis, Kyra Sedgwick, Roselyn Sanchez, Gordon Clapp.
continua»
Titolo originale The Game Plan.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 110 min.
- USA 2007.
- Walt Disney
uscita venerdì 4 luglio 2008.
MYMONETRO
Cambio di gioco
valutazione media:
2,41
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cambio di gioco: confesso, io piango
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 2 ottobre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Personalmente io piango, lo dico senza ritegno. Ci casco ogni volta, anche se prometto a me stesso che questa volta sarò più furbo, alla fine ci casco sempre. Sto parlando dell'ennesimo film targato Disney, non c'è niente da fare sono i film più scemi, più banali, più studiati a tavolino, eppure io mi diverto e mi commuovo sempre. Non si scappa, mi succede ogni volta. Anche questo filmucolo da quattro soldi, telefonato fino all'ultima inquadratura (uomo grande e grosso messo in una condizione imbarazzante, prima fa il duro e poi si scioglie come neve al sole) non propone niente, ma proprio niente di nuovo eppure sulle mie corde emozionali più nascoste ha un effetto devastante. Capita così che io mi sciolga in calde lacrime vedendo The Rock (cioè un ex lottatore che si chiama La Roccia) che abbraccia la sua figlioletta e le dice che è la cosa più importante che gli sia capitata nella vita. Ecco tutto qui, la Disney gioca sporco e fa leva lì dove fa più male, il cuore dei sentimenti nudi e senza filtri: l'amicizia, l'amore per i figli/genitori, il sacrificio.... insomma le basi di tutto. Io ho visto uomini grandi e grossi commuoversi ogni volta che quei benedetti bobbisti giamaicani tagliano il traguardo col bob in spalla nel finale di Cool Runnings-4 sotto zero. Di contro se osservate i bambini, raramente si commuovono spesso anzi colgono solo il lato divertente. Questi film sono studiati apposta per noi adulti, i sadici sceneggiatori della mitica casa di produzione del topo con le grandi orecchie, non fanno altro che complottare alle nostre spalle, il loro semplice e turpe obbiettivo è quello di farci tornare bimbi, facendoci apprezzare quello che davvero conta e soprattutto facendoci rimpiangere tutto quello che abbiamo perso per strada. Un adulto di fronte a certi film "per famiglie" abbassa la guardia, ma è proprio allora che il topo con le grandi orecchie colpisce. Il topo sa aspettare, prepara il terreno, ti distrae con qualche battuta. un paio di situazioni divertenti e poi ZAC, sei fritto. In men che non i dica hai assistito ad una scena familiare che il tuo cervello registra come ricordo, è lì che casca il raziocigno è proprio lì che crollano le difese, perchè di fronte a sentimenti così puri, spudoratamente esibiti, l'adulto non ha difese, può solo lacrimare come e peggio di un salice. Ecco quindi raggiunto lo scopo, hai divertito i bambini e hai fatto credere ai grandi di aver assistito ad un film edificante che parla di valori veri e che oltre a divertire educa. Il topo ha già vinto e sempre vincerà perchè che lo si ammetta o no come dicevano i Fab Four: All you need is love. Detto ciò sia chiaro che non c'è stata una volta che io non sia stato felice di farmi commuovere da uno di questi film, non ho mai avuto il ben che minimo rimpianto di versare calde lacrime per il The Rock di turno, il cinema è anche questo EMOZIONE. La differenza sta nel saperlo riconoscere ed accettare. IL MOMENTO CHE VALE IL FILM Lo strascontatissimo e telefonatissimo finale, in cui senza neanche accorgervene roventi lacrime righeranno le vostre guance di scafati e responsabili adulti. Impossibile resistere.
[+] lascia un commento a houssy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |