Prison Break - Stagione 2 |
|||||||||||||
Un film di Kevin Hooks, Bobby Roth, Bryan Spicer, Peter O'Fallon, Eric Laneuville, Sergio Mimica-Gezzan, Vincent Misiano, Dwight H. Little, Greg Yaitanes, Karen Gaviola, Jesse Bochco, Nelson McCormick.
Con Wentworth Miller, Dominic Purcell, Amaury Nolasco, Peter Stormare, Robert Knepper.
continua»
Formato Serie TV,
Titolo originale Prisone Break.
Thriller,
durata 43 min.
, numero episodi: 23.
- USA 2006.
MYMONETRO
Prison Break - Stagione 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'opera d'arte!E' entrato nella storia!
di MayFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prison Break è quanto di più coinvolgente possiate mai immaginare, se non l'avete visto correte nella videoteca più vicina e comperate tutti i cofanetti al più presto! Egregiamente diretto, frutto di menti spaventosamente geniali, cast stellare (W. Miller meritatamente candidato ai Golden Globe) vi terrà appiccicati allo schermo dalla prima all'ultima scena. Questa originalissima serie televisiva ha sorpreso il mondo intero, nonostante la scarsa attenzione prestatagli qui in Italia a causa anche di un palinsesto poco favorevole (sempre in seconda serata) ha trovato anche qui i suoi migliaia di sostenitori (l'audience parla da solo). Frutto del suo successo temi intimamente umani: la pena di morte, l'amore fraterno sopra ogni cosa, il dissidio interiore. I personaggi posti nelle situazioni più estreme di paura e dolore, innnocenti, vittime di congiure politiche, perseguitati dai federali, prendono vita diventando esempi di virtù ed eroismo puro. Non aspettatevi banalità, scene o battute scontate, storie d'amore svenevoli! I personaggi di Prison Break sono degli eroi veri, mossi da uno spirito di sopravvivenza che non ha pari, da un legame affettivo che supera l'amore per se stessi, che porta il geniale protagonista Michael Scofield ad abbandonare la sua vita e il suo prestigioso lavoro per salvare il fratello Lincoln ingiustamente incastrato in una cospirazione politica e accusato di omicidio! Ambientato nella prima serie nella prigione di Fox River da cui Michael fattosi imprigionare evaderà grazie a un piano ideato nei minimi particolari e tatuato sulla sua pelle, nella seconda vedrà i fratelli in fuga per tutta l'America, inseguiti da un altrettanto geniale antieroe Alexander Mahone che come tutti i personaggi di Prison Break ha un retroscena e uno spessore considerevoli. C'è anche una bella storia d'amore (ma che dico bella... una travolgente, sofferta meravigliosa storia d'amore!) tra Michael e la dottoressa del carcere Sara Tancredi, che sarà costretto a utilizzare per portare a compimento il suo piano di fuga nella prima serie. Tutto nasce tra le quattro mura di un'austera infermieria dove Mike si reca periodicamente con una scusa, contrastato tra il senso di colpa e il dovere, l'ostinatezza di salvare Linc l'unica persona al mondo che gli sia rimasta e la debolezza di fronte ad un sentimento fortissimo e non previsto per una donna con un passato da tossicodipendente. Lei è l'unica per cui sorride, che gli fa capire quanto debba rimanere umano per salvare oltre che Linc se stesso, lo seguirà pur rimanendo anche lei incastrata nella cospirazione. Michael è davvero il più umano trai personaggi di tutta la cinematografia esistente, simbolo di quell'uomo delle origini che vive di un ideale, e che sfida la morte, vince le paure, sicuro che anche un suo sacrificio sarà più lieve del vedere un fratello amato e innocente umiliato su una sedia elettrica prima di morire, additato come il più crudele dei criminali,in realtà capro espiatorio di un colpo di stato sotto gli occhi di tutti. Vi entrerà nel cuore... nell'anima... vi do la mia parola...!
[+] lascia un commento a may »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|