Il labirinto del fauno |
||||||||||||||
Un film di Guillermo Del Toro.
Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno.
Horror,
durata 112 min.
- Messico, Spagna, USA 2006.
uscita venerdì 24 novembre 2006.
MYMONETRO
Il labirinto del fauno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un grande film, un inno all'immaginazione
di CarlitoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 6 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guillermo del Toro si conferma con queta nuova splendida pellicola un grande regista (già lo si era capito con il bellissimo la spina del diavolo), capace di passare dal cinema Hollywoodiano (Blade II, Hellboy) a un cinema molto più intimo, più lontano dai tanti harry potter o Eragon. Non un film di puro intrattenimento, ma un film sull'uso dell'immaginazione e l'importanza di creare qualcosa là dove generalmente si distrugge. Ophelia, una dolce bambina in balìa degli eventi, trova rifugio in un labirinto abbandonato abitato da fauni e esseri misteriosi con occhi come stigmate. Nella realtà, esiste solo odio, dolore, intolleranza, violenza e morte. La bambina cerca disperatamente di fuggire da un mondo che non concede spazio alla fantasia, un mondo che, malgrado si declami come moderno e avanzato, è in realt un cupo ammasso di stupidità e ignoranza. Mi chiedo come mai questa perla cinematografica sia passata inosservata, senza che le alte sfere della troppo amata critica se ne accorgesse. La critica di oggi tende a trovare delle motivazioni e dei messaggi in film ripugnanti come Natale a New York che in film di alto livello. (sorte analoga anche per l'ultimo splendido fil di Ridley Scott) Il labirinto del fauno non è certo un film per bambini, direi più un film per grandi che non hanno smesso di sognare, che non si sono lasciati piegare dal puro materialismo. Un film sorprendente, supportato da interpreti magnifici, da una regia mai approssimata, da una colonna sonora perfetta, insomma, un capolavoro, un' opera che, parafrasando le ultime parole del film, lascia dei segni del proprio passaggio, visibili soltanto da chi sa guardare... Grazie Guillermo per questo sogno splendido, per quest'opera fantastica, grazie perche credi ancora nel cinema.
[+] lascia un commento a carlito »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | danielefisarmonica 2° | blogger 3° | fabio t. 4° | kiron 5° | piernelweb 6° | il masticatore di teschi 7° | paolo ciarpaglini 8° | medz 9° | * eleonora * 10° | ciaci83 11° | time_traveler 12° | ultimoboyscout 13° | andyflash77 14° | levo95 15° | elvis 16° | molte 17° | ash006 18° | tony montana 19° | andrea b 20° | marsmarc 21° | claudiofedele93 22° | gus da mosca 23° | morganakam 24° | jacopo b98 25° | marychan 26° | luca scialo 27° | antonello villani 28° | nick castle 29° | entropia 30° | luca h. z. |
Premio Oscar (11) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
|