Half light |
|
||||||||||||
Un film di Craig Rosenberg.
Con Demi Moore, Hans Matheson, Henry Ian Cusick, Kate Isitt, James Cosmo.
continua»
Titolo originale Half light.
Thriller,
durata 110 min.
- Gran Bretagna 2005.
uscita venerdì 16 giugno 2006.
MYMONETRO
Half light ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Penombra
di nicoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 ottobre 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A scrivere il romanzo dovrebbe essere Demi Moore, ovvero Rachel Carlson, scrittrice affermata da un valore inestimabile. Il romanzo invece viene scritto nel film dall'ex-marito, affamato di soldi e fama, e accecato dall'invidia, e dalla migliore amica di Rachel nonchè amante del marito. Detta così sembrerebbe una grossa commedia all'italiana. Per metà così è, il film parla di un piano infernale della nuova coppia alle spalle di Rachel, per derubargli tutti i soldi relativi ai diritti dei libri della scrittrice. Senonchè tutti dai più buoni (Rachel) ai più cattivi (marito e amica) dovranno fare i conti con i fantasmi. In molte sue parti il film trabocca e perde acqua, sin dal principio la morte del bambino è abbastanza grossolana e sembra un po stupida per un bambino di quell'età; nel finale il fantasma di Hans Matheson che uccide un po tutti, anche lui stesso da vivo, dà dell'estremamente paranormale. Da salvare il bel piano progettato dal marito, la fotografia e le belle scenografie, nonchè la scorrevolezza del film, che sebbene non faccia mai paura e non crei quasi mai suspence, è abbastanza scorrevole e mai noioso. Penombra
[+] lascia un commento a nico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||