Un uomo, un eroe |
|
|||||||||
Un film di Lance Hool.
Con Tom Berenger, Patrick Bergin, Stephen Tobolowsky, Daniela Romo, Joaquim de Almeida
Titolo originale One Man's Hero.
Storico,
durata 114 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Un uomo, un eroe
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gli irlandesi messicani
di alessandroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 18 gennaio 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film romanzato ma basato su un vero avvenimento storico, che fa da contraltare al mito di Forte Alamo. Durante la metà dell'Ottocento gli Stati Uniti d'America dichiararono guerra al vicino Messico per strappare gli immensi territori del sud-ovest, già abitati da centinaia di coloni nordamericani interessati all'allevamento. Con la scusa della tutela di pochi rivoltosi antimessicani, vennero invase le terre storicamente abitate da amerindi ed ispanici. Nell'esercito invasore furono arruolati alcune migliaia di immigrati irlandesi co la promessa di divenire cittadini americani a fine guerra; ma costoro furono trattati con arroganza e sottoposti ad umilianti lavori servili. La loro rabbia divenne aperta insurrezione quando fu loro negata la possibilità di avere un prete cattolico che celebrasse la Messa; lasciato l'esercito nordamericano si unirono ai messicani, costituendo una brigata di artiglieria nota come "Legione di San Patrizio". Si comportarono con estremo coraggio e valore, riscattando secoli di servaggio inglese e sventolando per la prima volta la bandiera nazionale irlandese. Il Messico però perse la guerra e solo pochi sopravvissero al massacro scatenato contro di loro dagli yankee, decisi a processarli per tradimento. Ogni anno in Messico si festeggia la ricorrenza della prima battaglia ingaggiata dai "los san patricios" contro i nordamericani, in una curiosa mescolanza di danze e cibi iralndesi e latinoamericani. Vie e monumenti furono dedicati a questi coraggiosi soldati, ed il film è specialmente dedicato al loro comandante O'Ryan che è interpretato da Tom Berenger. Fu uno dei pochi a poter sopravvivere e raccontare la sttoria del suo battaglione, evidenziando che la loro rivolta era divenuta una lotta comune di due popoli cattolici oppressi da una potenza protestante e massonica. Questo film ha sollevato molto sdegno negli Usa poichè narra un evento esattamente opposto a quella di poco precedente incentrato sui difensori di Forte Alamo; tuttora in Europa manacano libri e articoli che abbiano affrontato la vicenda, se non ovviamente in Irlanda. Fratellanza fra popoli, Fede e coraggio costituiscono il messaggio centrale e finale del film
[+] lascia un commento a alessandro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||