Un uomo, un eroe |
|
|||||||||
Un film di Lance Hool.
Con Tom Berenger, Patrick Bergin, Stephen Tobolowsky, Daniela Romo, Joaquim de Almeida
Titolo originale One Man's Hero.
Storico,
durata 114 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Un uomo, un eroe
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Battaglione San Patricios - guerra USA-Mexico 1846
di Ryanmax79Feedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Serg. John Riley e un gruppo di soldati dell'esercito americano (tutti irlandesi) decide di disertare e sconfina in Messico per cercare di scappare, magari via mare, all'imminente guerra. L'esercito regolare messicano li intercetta e, informandoli che le coste sono sotto controllo della Marina Americana, propone, sotto compenso di terra e cittadinanza, di combattere al proprio fianco contro l'invasore. Gli irlandesi accettano, e viene fondato il Battaglione San Patrizio. Affluiscono altri disertori dall'esercito americano. Questo si deve ai continui soprusi che gli immigrati cattolici erano costretti a subire nell'esercito statunitense, alle vessazioni (basti pensare che su 15.000 caduti per l'esercito USA solo 1.300 perirono in battaglia). Il Battaglione San Patrizio, particolarmente forte ed efficiente e comandato dal Capitano John Riley, combatterà fino alla fine per un paese, il Messico, che gli ha dato, o proposto, la libertà. Un film che ricorda a tratti i vecchi western, sicuramente con un budget limitato, ma con personaggi forti e mai scontati. Recitazione egregia e grandi masse di soldati. Esplosioni, cavalli all'attacco e scontri di massa corpo a corpo. Di qualità.
[+] lascia un commento a ryanmax79 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||