Salvate il soldato Ryan |
||||||||||||||
Un film di Steven Spielberg.
Con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale Saving Private Ryan.
Guerra,
Ratings: Kids+16,
durata 167 min.
- USA 1998.
- UIP - United International Pictures
uscita venerdì 30 ottobre 1998.
MYMONETRO
Salvate il soldato Ryan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spettacolare ricostruzione dello sbarco. Giomo891
di Giomo891Feedback: 14644 | altri commenti e recensioni di Giomo891 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 24 settembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"SOLO I MORTI HANNO VISTO LA FINE DELLA GUERRA"- frase impropriamente attribuita a Platone.
Non amo molto questa pellicola pluricelebrata, anche se ne riconosco la spettacolarità, specialmente nella prima e nell'ultima parte. Certo può essere un documento, in queste parti assai fedele e cruento dei primi giorni dello sbarco In Normandia.
Il 6 giugno 1944 il cap. John Miller (Hanks) sbarca con i suoi uomini a Omaha Beach. È un massacro sotto il micidiale fuoco tedesco. Il generale George Marshall (Presnell), comandante supremo dell'armata angloamericana, apprende che la famiglia Ryan dell'Iowa ha già perduto tre figli e che un quarto fratello, James Francis Ryan (Damon), è stato paracadutato in Normandia oltre le linee nemiche. Dà ordine che sia ritrovato e rimandato a casa. L'incarico è affidato al cap. Miller che, con sei uomini e un interprete (Davies), parte alla sua ricerca.Come sostiene Morandini, si tratta di un dramma bellico in 3 atti e una cornice. 1° atto: lo sbarco in Normandia, la guerra come carneficina e caos (i primi 24 minuti, fin troppo acclamati: da vedere, comunque, e da sentire); 2° atto: la ricerca di Ryan: apparentemente convenzionale e già vista, ma ricca di problemi e di domande senza risposta; 3° atto: la battaglia nel paesino di Ramelle per salvare Ryan e tenere un ponte: un compendio del war film made in USA che pone il film sotto il segno di una sospetta ridondanza, rivelata anche dal ricorso insistito alle riprese "a spalla" e agli effetti speciali. Film di forti impatti e molte bellezze, ma anche di numerosi stereotipi, interamente dentro la prassi e la retorica di Hollywood. I tedeschi sono nemici e la Francia è vuota. "La memoria diventa così - più che un'occasione per riflettere, per parlare di storia e di etica - un argomento nostalgico di propaganda" (G. Cremonini). Salvate il soldato Ryan è un film di guerra, 5 Oscar: regia, fotografia (J. Kaminski), suono (R. Judkins, G. Rydstom, G. Summers, A. Nelson), effetti speciali sonori (G. Rydstom, R. Hymns), montaggio (M. Kahn).
Come ho detto sopra non amo molto questa pellicola, pur ammettendo l'efficacia scenica ed il realismo della fase dello sbarco. Troppa retorica nel discorso iniziale (citando A.Lincoln) del generale Marshall e finale in stile "Arrivano i nostri", che avrei evitato. Parte centrale, quella della ricerca di un Ryan, che non si trova, molto lenta e direi noiosa. Quello che si salva è il rapporto tra Miller ed i suoi uomini, lo spirito di condivisione (non uso il termine "cameratismo" per non essere frainteso).
Nel complesso un'opera ottima, ma non un capolavoro.
[+] lascia un commento a giomo891 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giomo891:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | quartopiano 2° | davide 52 3° | pavesino 4° | cineofilo92 5° | laurence316 6° | berna 7° | tritacarne 8° | pozzy 9° | patrickbateman47 10° | claudiofedele93 11° | aristoteles 12° | luigi chierico 13° | jacopo b98 14° | taniamarina 15° | andystat 16° | johngarfield 17° | great steven 18° | gabrymalaka 19° | leonardolucarelli 20° | dqitos 21° | eugenio98 22° | petercinefilodoc 23° | robertone65 24° | brando fioravanti 25° | nathan 26° | stefano 27° | mattbaker 28° | rambo 29° | sergente hartman 30° | patt |
SAG Awards (2) Premio Oscar (27) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (7) Articoli & News |