Terra e libertà |
|||||||||||||
|
Un film di Ken Loach.
Con Ian Hart, Icíar Bollaín, Rosana Pastor, Tom Gilroy, Angela Clarke (II).
continua»
Titolo originale Land and Freedom.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 105 min.
- Gran Bretagna, Spagna 1995.
- Bim Distribuzione
uscita martedì 19 settembre 1995.
MYMONETRO
Terra e libertà
valutazione media:
3,79
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caro amico ti sbaglidi antonioFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 27 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Gli anarchici e i trotzkisti, furono i primi a caricarsi sulle spalle la battaglia, il popolo credeva in loro. Come anche il film racconta vi era necessità di terra e di lavorare, per poter portare avanti la guerriglia e far amngiare il popolo, per cui la collettivizzazione delle terre era l'unico modo per garantire un vero ed unitario apporto alla guerriglia. E poi se vai a vedere la Storia gli anarchici e i trotzkisti, furono gli ultimi ad aprire il fuoco contro le brigate, rimanendo REALISTI. Quindi, quando parli di estremismo e di rottura del blocco repubblicano, non confendere le parti.
[+] lascia un commento a antonio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||