|
il film è un'opera completa. Raro esempio di biografia su un artista che non cada nel retorico o nel didascalico o che reinventi cinematograficamente il protagonista. Estremante preciso e puntuale nell'analizzare non solo la pscologia del/dei p'ersonaggi,ma soprattutto ed è questo che importa,strutturato su una profonda conoscenza dell'epistolario Vincen-Theo,su una conoscenza profonda dei caratteri dell pittura di Van Gogh senza mai tuttavia esplicitamente illustrarli. Il percorso cretaivo esistenziale ed artistico di Vincent e dei suoi rapporti con Gauguin e con l'ambiente artistico e culturale del suo tempo, viene costruito attraverso una trama di riferimenti e sottintesi. Maestrale è la scena della preparazione del pasto dove si mettono a confronto attraverso la metafora del cibo le opposte concezioni della pittura di Van Gogh e Gauguin.
[+] lascia un commento a massimo gasparini »
[ - ] lascia un commento a massimo gasparini »
|