Stalker |
|||||||||||||
Un film di Andrei Tarkovsky.
Con Anatoliy Solonitsyn, Nikolaj Grinko, Aleksandr Kaydanovskiy, Alisa Frejndlikh.
continua»
Fantascienza,
durata 161 min.
- URSS, Russia, Germania 1979.
MYMONETRO
Stalker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anticomunismo e Donchisciottedi superpiccheFeedback: 950 | altri commenti e recensioni di superpicche |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 15 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto ciò è inesistente. C'è un mercenario accompagnatore dei turisti fino alla Pietra Filosofale. Al termine i "turisti" rinunciano alla totalità dell'appagamento dei bisogni materiali in favore di principi morali poco chiari; quelli chiari sarebbero stati: la ricchezza individuale è contraria alla felicità della collettività. Ma in occidente il film così presentato, avrebbe potuto essere proiettato solo nelle sale d'essai. Non riesco a capire perché a Tarko sia vietato (per gli occidentali) dirigere film di propaganda pro sovietica.All'ovest famosi registi inventano e riscrivono la storia per dirigerne pro-occidente. Qual'è il problema? Dobbiamo credere in Tarko extra-oggettivo? Ho commentato Solaris, quale film stupendo, in occidente è stato sminuito come la risposta Russa a 2001 Odissea nello Spazio!Occorre saper uscire dai pregiudizi, a volte un ottimo istinto protettore dei deboli porta a difendere anche le loro fesserie.
[+] lascia un commento a superpicche »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di superpicche:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | federico rivelli 2° | salvatore conte 3° | weach 4° | kronos 5° | tarantinofan96 6° | mattbaker 7° | noia1 8° | tunaboy 9° | il cinefilo 10° | francesco 11° | superpicche |