El dorado

Acquista su Ibs.it   Dvd El dorado   Blu-Ray El dorado  
Un film di Howard Hawks. Con Robert Mitchum, John Wayne, Paul Fix, James Caan, Arthur Hunnicutt.
continua»
Western, durata 126 min. - USA 1967. MYMONETRO El dorado * * 1/2 - - valutazione media: 2,90 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Non ? un sequel Valutazione 3 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 88056 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 27 ottobre 2025

Il film uscito nel 1966 è il penultimo film di Howard Hawks, l'ultimo sarà Rio Lobo entarmbi rimasticature de Un dollaro d'onore;  Hawks è stato una delle colonne di Hollywood da cui non ricevbette mai un Oscar se non quello alla carriera, regista versatile diresse decine di film di successo: di guerra Il sergente York (Oscar a Gary Cooper), o Arcipelago in fiamme, commedie brillanti: Susanna! diventato un film cult, Colpo di fulmine e il suo remake Venere il professore, realizzò diversi  western tra cui Fiume Rosso e Un dollaro d'onore entrambi capolavori cult da inserire tra i 10 migliori western della storia cinematografica, non disdegnò anche il giallo noir: Il grande sonno anch'esso un film cult.
Siamo nel Texas alcuni d'anni dopo la guerra civile, Cole Thorton (John Wyne) è un pistolero che si reca nella cittadina di El Dorado perché un ricco proprietario Jason (Edward Amer) lo ha ingaggiato per difenderlo dai McDonald una famiglia di allevatori; Cole si recare prima dallo sceriffo Harrah (Rober Mitchum) suo vecchio amico e dalla ex fidanzata Maudie (Charlene Holt), Harrah fa presente a Cole che Jason è un delinquente con una ricchezza misteriosa e che vuole acquisire appezzamenti con le buone o le cattive, vessano i MacDonald. Cole accetta il consiglio va da Jason e declina l'incarico, i MacDonald era no stati avvertiti dell'arrivo di Cole  e mentre ritornava al pase un MacDonald il giovane Luke incautamente gli spara una fucilata Cole risponde e lo ferisce mortalmente, il ragazzo consapevole di morire tra atroci sofferenze si suicida. Cole porta il corpo al padre che crede alla sua vesione, mentre ritorna in paese viene ferito alla schiena da Joey MacDonald (Michele Carey) giovane ragazza che vuole vendicare il fratello, Cole riesce a ritornare in paese, ma la pallottola rimasta vicino alle vertebre potrà riservargli problemi di paralisi. Passano  parecchi mesi, quando Cole ritorno a El Dorado trova una situazione diversa: Harrah a causa di una donna è diventato un ubriacone pezzente, Jason è diventato più prepotente uccidendo un figlio di MacDonald, ma Cole con l'aiuto del giovane Mississippi ((James Caan) e del vecchio vice sceriffo Bull (Arthur Hunnicutt) prende in mano la situazione anche con l'aiuto del ritrovato Harrah, riuscendo a sgominare la banda di Jason, e nel finale riprende la relazione con Maudie.
Il film non è un sequel di Un dollaro d'onore ma piuttosto un remake sia pure con diverse novità, ma che presenta sostanzialme al centro della storia  il quartetto che Hawks aveva costruito nella storia del film precedente, Cole è quindi lo sceriffo Chance (sempre John Wayne), Harrah  è il vice sceriffo alcolizzato Dude (Dean Martin), Mississippi è il giovane pistolero Colorado (Ricky Nelson) e Bull è il vice sceriffo anziano e borbottone Stumpy (Walter Brennan), anche alcuni dialoghi sono ripresi dal film precedente, e Hawks ha pescato un pò dappertutto ad esempio la scena del bagno di Harrah nella tinozza è ripresa da Sentieri Selvaggi. Il risultato è un film gradevole, un pò forzato in alcuni punti della trama che non convincono come le improvvise paralisi di Cole, ma certamente privo di quel ritmo e tensione di Un dollaro d'onore in cui tutte le scene s'incastrano alla perfezione amalgamando avventura tensione e sentimenti, sicuramente quindi El Dorado non è un capolavoro ma comunque un film all'onore del mondo. All'alteza del regista la fotografia e l'ambientazione, per quanto riguarda la recitazione: John Wayne appare un pò spaesato (comunque si riprenderà con Il Grinta con cui vincerà l'Oscar), Robert Mitchum è stato un bravo attore ma non è altezza della bella interpretazione di Dean Martin e così neanche James Caan, quanto ad Arthur Hunnicutt è lontano millle miglia dall'interpretazione del grande Walter Brennan, quanto al reparto femminile manca la figura complessa interpretata da Angie Dickinson qui  rappresentata da  Charlene Holt costretta a recitare in una parte sfocata, piuttosto merita più attenzione la recitazione di Michele Carey nella parte di una ragazza selvaggia dai capelli rossi.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
El dorado | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
Poster e locandine
2 | 3 | 4 | 5 | 7 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® Mo-Net s.r.l. P.IVA: 05056400483 Licenza Siae n. 2792/I/2742.
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità