Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide |
||||||||||||
Un film di Jean-Pierre Melville.
Con Paul Meurisse, Marcel Bozzuffi, Lino Ventura, Raymond Pellegrin, Christine Faberga.
continua»
Titolo originale Le deuxième souffle.
Poliziesco,
b/n
durata 145 min.
- Francia 1966.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
come no?
di Don OronzoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 20 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come non siete d'accordo? forse per difetto.... insieme a "Lo spione" uno dei capolavori di melville per atmosfera (bianco e nero da urlo, non ricordo se di H Decae) teso, asciuttissimo, un noir da tenere sempre a portata di mano (sono riuscito a trovare solo la versione francese) con un lino ventura da urlo. La storia del gangster disposto a tutto pur di dimostrare di non essere un traditore (tema già sviluppato con Belmondo nello spione... in entrambi i casi un finale tragico)è un tema classico di Melville . Direi che Melville si serve mirabilmente del noir per raccontare storie di uomini animati da un senso dell'onore che si stenta a credere si possa trovare in dei criminali (apparentemente l'unica legge che non viene rispettata è proprio quella dello stato mentre la legge degli uomini di malavita è sempre incombente ed influenza in maniera inesorabile il destino dei protagonisti). Ventura arriva addirittura ad uccidere il giornalista che l'ha diffamato.. un cinema che oggi servirebbe a molti rivedere insieme alle pellicole USA degli anni 30 e 40 (alle quali mi sembra evidente che Melville si ispira) per riprenderne l'assenza di sbavature nel racconto e la sceneggiatura precisa e attenta.
[+] lascia un commento a don oronzo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|