Rififi |
||||||||||||||
Un film di Jules Dassin.
Con Robert Manuel, Jean Servais, Carl Möhner, Claude Sylvain
Titolo originale Du Rififi chez les hommes.
Giallo,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 116 min.
- Francia 1954.
MYMONETRO
Rififi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
intrattenere educando
di carloalbertoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di carloalberto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il noir di Dassin del 1955, ispirato all’omonimo romanzo di Le Breton del ’53, rinvia ad altri film. Simile nella trama al Grisbì di Jacques Becker di appena un anno prima, traducendo insieme Rififi e Grisbì, Lotta per il Malloppo, peraltro, si ha la sintesi del soggetto di entrambi i film, parodiato da Monicelli con I soliti ignoti nel 1958, soltanto per la sequenza che vede all’opera nell’appartamento la banda del buco, suggestiona Godard nel ’64 per le riprese di Bande a part, quando monta la cinepresa sulla cabriolet che scorribanda sul lungosenna mentre i lampioni scorrono veloci, ripresi dal basso in alto nell’inquadratura, stagliandosi contro un cielo plumbeo, cupo come il male che incombe sulla Parigi dei dannati e dei disperati del dopoguerra, che andavano ad ingrossare le fila della mala per sfuggire alla povertà.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|