Il poliziotto è marcio |
|||||||||||||
Un film di Fernando Di Leo.
Con Luc Merenda, Vittorio Caprioli, Richard Conte, Raymond Pellegrin, Delia Boccardo.
continua»
Drammatico,
durata 91 min.
- Italia 1974.
MYMONETRO
Il poliziotto è marcio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
con la scusa del poliziottesco..di leo fa cinema veritadi signorbagheriFeedback: 596 | altri commenti e recensioni di signorbagheri |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 22 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Definire questo noir di Di Leo un polar o un poliziottesco anni settanta mi sembrerebbe offensivo o quanto meno spicciativo o da sempliciotti oppure potrebbe significare voler sminuire apposta un film che non ha nulla da invidiare ai migliori action movie anche recenti prodotti con grande scialo di mezzi e di effetti digitali oltreoceano con inseguimenti a piedi e in auto adrenalinici che danno la sensazione della presenza dal vivo con gli attori favorendo empatia ed immedesimazione dello spettatore con i protagonisti e gli assassinii a sangue freddo che ispirarono tanto quelli cinici di Tarantino e per non parlare del cast formato da ottimi attori del nostro grande teatro di quei tempi vedi Randone Santuccio e Caprioli un trio che nobilita la pellicola valida comunque anche senza mentre Merenda sarebbe potuto essere il nostro Eastwood una faccia di pietra impassibile un eroe maledetto di una tragedia metropolitana che preannunciava gli affari della mafia a Milano e la corruzione dilagante che con i soldi dei traffici di droga comprava tutto dalle divise infedeli ai negozi di arte.
[+] lascia un commento a signorbagheri »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di signorbagheri:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||