Totò lascia o raddoppia? |
||||||||||||
Un film di Camillo Mastrocinque.
Con Valeria Moriconi, Totò, Carlo Croccolo, Mike Bongiorno, Luigi Pavese.
continua»
Comico,
b/n
durata 94 min.
- Italia 1958.
MYMONETRO
Totò lascia o raddoppia? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
toto''super e"storico"
di eugenFeedback: 39097 | altri commenti e recensioni di eugen |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INToto'lascia o raddoppia?"(Camiello Mastrocinqiue, Vittorio Metz e Marcello Marchesi, 1956)si trova veramente un film storico. la famosa trasmissione di Mike Bongiorno reduce dagli States con l'invenzione del quiz famoso, dunque un film di storia della cutlrua italiana ed europea, con i primiordi della TV che non era ancora nella case ma che si guardava al bar(lo ricrodavano i nostri genitori o , nel caso di piu'persone pi'giovani, i loro nonni o...bisnonni), la presenza in piccoli ruoli di interpreti poi crucuali nella storia del teatro, del cnema e della tv, come Valeria Moriconi, Carlo Croccolo, Elio Pandolfi, Rosanna Schiaffino inter ceteros/ceteras), la storia della"dmoninazione postcoloniale USA"con le figure dei gangsters (peraltro italoamericani)importati che puntano contrasttivamente sul duca squattrinato perche'lasci o invece raddoppi, la condizione degli ex."nobili"che non avevanopiu'nulla e che la costituzione aveva privato del valore legale dei titoli nobiliari, paradossalmente con Toto' principe de Curtis, molto altro ancora, con Toto'che riuesciva con la sua comicita'genailente surreale che veviva dal teatro che riusciva a trasprola al cienam, meglio in un cinema ormai"carico di TV", molto altro ancora.... No creo que se pueda decir mucho mas'de una pelicula italiana de los medios anos 1950 de 1900. Es una condicion che en los verio paises europeos despue's de la Segunda Guerra Mundial se caracterisa de manera diferente, pero es mas o menos similar, parecida en la Europa de Poniente, la asi'dicha"Europa gringa".... Bien claro que no se pueda comparar situacione muchas vezes paredidas pero diferentes, pero de otra parte una condicon comparable se encuenta en todos los paises citados: habia llegado la television, una mas grande posibilidad de conseguir una situacion economia un poquito mejor, el empezar de lo que se llama"consumismoo" etc. Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eugen :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|