Titane |
||||||||||||||
Un film di Julia Ducournau.
Con Vincent Lindon, Agathe Rousselle, Garance Marillier, Lais Salameh.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- Francia, Belgio 2021.
- I Wonder Pictures
uscita venerdì 1 ottobre 2021.
- VM 18 -
MYMONETRO
Titane ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Conquistando col niente parte 2.
di DandyFeedback: 96972 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo l'inconcepibile successo di critica e Cannes di "Raw" ecco un altro fallimento su tutta la linea che pure è riuscito di nuovo ad ammaliare i critici e persino a portarsi a casa la Palma d'oro(!!!!!).Parte come una sorta di "Crash" ibridato con "Juno" per poi pigliare tutt'altra direzione aggiungendo al tema dell'emancipazione femminile quello del diritto alla libera scelta,del confronto tra anime tormentate e della crisi di identità con ribaltamento/fusione del ruolo donna-uomo (ma con la donna costretta ad annullare se stessa).Tutti i difetti toranano di prepotenza:come in "Raw" anche qui la protagonista subisce passivamente il proprio calvario come se questo dovesse automaticamente innalzarla a paladina/martire/portavoce di tutte le donne oppresse fisicamente dal patriarcato.La trama,a dispetto dei risvolti "innaturali" è insulsa e forzata e non c'è un singolo personaggio degno di questa definizione(che dispiacere vedere Lindon e soprattutto il regista Bonello coinvolti in tanto scempio,poi vai a sapere perchè la protagonista e la Marillier qui in un breve ruolo hanno gli stessi nomi delle sorelle di "Raw").Tutti insulsi e caricaturali e di nuovo tutte le tematiche serie rimangono appena abbozzate.Noia e ridicolo non mancano e le varie citazioni(oltre a Cronenberg anche Refn,Carax,Noè)sottilineano ulteriormente l'inconsistenza della regista(anche qui sceneggiatrice,per un soggetto revisionato ben 13 volte!) convinta di sparare a zero e rivoluzionare ma arrivando con 40 anni buoni di ritardo.Anche le provocazioni visive pur alzandosi un pelino rispetto a "Raw" restano all'acqua di rose per chi è già rodato al cinema estremo.Un'altra canzone italiana nella colonna sonora("Nessuno mi può giudicare" di Caterina Caselli).Perlomeno il pubblico,come per "Raw",non si è fatto abbindolare:successo minimo in patria e nullo nel resto del mondo.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||