biscotto51
|
giovedì 25 marzo 2021
|
datato
|
|
|
|
Senz'altro era un film meraviglioso, da 5 stelle quando è uscito nel 1938, cioé 83 anni fa. Un'epoca preistorica, per il cinema, per i costumi, per la società e per tutto il resto. Ma oggi è un film troppo datato, anche ingenuo, i nostri gusti sono cambiati. La Ford modello T anche lei era una meraviglia quando è uscita nel 1908, ma chi la comprerebbe oggi, se non un collezionista?
|
|
[+] lascia un commento a biscotto51 »
[ - ] lascia un commento a biscotto51 »
|
|
d'accordo? |
|
luca scialò
|
venerdì 23 dicembre 2011
|
inno all'amicizia e alla semplicità
|
|
|
|
Tony è il figlo di Anthony Kirby, magnate avaro e arrivista che pensa solo al denaro ed arricchirsi. Il diavolo ci mette la cosa quando si innamora della sua segretaria, che appartiene a una famiglia di creativi e spensieratamente folli: i Sycamore-Vanderhof. Oltretutto Kirby vuole acquistare la terra dove vivono proprio questi ultimi, i quali non vogliono ovviamente cedere la loro casa. Insomma, le loro rispettive famiglie sono opposte, ma i due si amano e non vogliono rinunciare alla loro felicità. I guai arrivano quando Tony decide di portare i suoi senza preavviso a casa di lei. Sarà la sera delle verità ma anche di una fondamentale svolta.
Capra ha spesso trattato nei suoi film il tema dell'America capitalista, attraverso commedie solo apparentemente sempliciotte, ma nella sostanza molto critiche.
[+]
Tony è il figlo di Anthony Kirby, magnate avaro e arrivista che pensa solo al denaro ed arricchirsi. Il diavolo ci mette la cosa quando si innamora della sua segretaria, che appartiene a una famiglia di creativi e spensieratamente folli: i Sycamore-Vanderhof. Oltretutto Kirby vuole acquistare la terra dove vivono proprio questi ultimi, i quali non vogliono ovviamente cedere la loro casa. Insomma, le loro rispettive famiglie sono opposte, ma i due si amano e non vogliono rinunciare alla loro felicità. I guai arrivano quando Tony decide di portare i suoi senza preavviso a casa di lei. Sarà la sera delle verità ma anche di una fondamentale svolta.
Capra ha spesso trattato nei suoi film il tema dell'America capitalista, attraverso commedie solo apparentemente sempliciotte, ma nella sostanza molto critiche. Le sue sono favole a lieto fine, che infondano speranza e ottimismo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
gordongekko
|
mercoledì 25 agosto 2010
|
il massimo
|
|
|
|
che capolavoro ragazzi, come molti del Capra, una gioia per l'animo e .......
spassoso, profondo, imprevedibile, giocato, socievole, sognato, desiderato
al miglior livello del migliore dei registi
|
|
[+] lascia un commento a gordongekko »
[ - ] lascia un commento a gordongekko »
|
|
d'accordo? |
|
carlo - 34anni
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
un po' vecchiotto, ma ancora valido!!
|
|
|
|
Appena finito di vedere, grazie al mulo ( peccato per alcuni momenti di audio in inglese, ma almeno qualcuno li aveva sottotitolati in ita ). Bello. Risente un po' degli anni e l'audio in effetti e' scarso, ma il film e' valido, ricco di morale e buoni sentimenti. Il finale, anche se scontato, resta commovente. La prima parte e' un po' sottotono, ma con l'avanzare del film le cose migliorano.
Sicuramente cerchero' di vedere altre opere di Frank Capra in futuro ( per ora ho visto solo questo e ovviamente l'imperdibile "la vita e' meravigliosa" )!
|
|
[+] lascia un commento a carlo - 34anni »
[ - ] lascia un commento a carlo - 34anni »
|
|
d'accordo? |
|
angelo
|
lunedì 1 ottobre 2007
|
non li passano mai
|
|
|
|
Le recensioni del film da parte del pubblico non ci sono semplicemnte perchè film come questi, difficilemnte si vedono in tv e per di più in orari improbabili. In compenso possiamo "goderci" una quantità esorbitante di "filmoni" moderni
|
|
[+] lascia un commento a angelo »
[ - ] lascia un commento a angelo »
|
|
d'accordo? |
|
|