Le città di pianura

Un film di Francesco Sossai. Con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Italia, Germania 2025. - Lucky Red uscita giovedì 2 ottobre 2025. MYMONETRO Le città di pianura * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ruger357mgm sabato 11 ottobre 2025
due fantastici cialtroni Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

...per tacer dell'architetto.Somiglia molto al primo Ken Loach, quello di Riff Raff e richiama anche un piccolo film di qualche anno fa , Zoran il mio nipote scemo, questa elegia degli sbevazzoni , in salsa blues, grazie ad una colonna sonora strepitosa, parte integrante del film.I protagonisti, sempre all' ultima bevuta, partono in due, mitizzando un terzo, trovano il quarto, uno studente di architettura non autoctono ,quindi potenzialmente estraneo, e con lui iniziano un road movie go pro sbridellato e barcollante. Fantastica la recitazione dei due protagonisti, sufficientemente nerd lo studente che uscirá rafforzato dalla conoscenza dei due balordi, compiendo con successo tutte le tappe del suo viaggio di formazione. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
nutsand venerdì 10 ottobre 2025
non pervenuto Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Il film Le città di pianura di Sossai si rivela un’opera debole, priva di autentico spessore narrativo e incapace di coinvolgere lo spettatore. La recitazione appare piatta e distaccata, senza quella tensione emotiva che potrebbe rendere vive le situazioni o i personaggi.Il quadro del Veneto che la pellicola propone si riduce a un insieme di immagini e suggestioni stereotipate, che non restituiscono la complessità culturale e umana del territorio, ma si fermano alla superficie, quasi a compiacere un immaginario convenzionale. In questo modo, anche il paesaggio e l’ambientazione perdono forza espressiva e diventano un semplice contorno, privo di respiro artistico. [+]

[+] lascia un commento a nutsand »
d'accordo?
alex2044 venerdì 10 ottobre 2025
solo con la simpatia non si va lontano Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Solo con la simpatia non si va lontano . Mi aspettavo un road movie all'italiana ma il risultato è deludente . Malgrado gli attori siano bravi e pure simpatici il film non decolla . Rolla rolla ma si alza troppo poco dalla sua semplicità francamente eccessiva .

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
gabriella giovedì 9 ottobre 2025
un veneto da bere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Un road movie nelle sconfinata pianura veneta, due amici cinquantenni, Doriano e Carlobianchi che trascorrono le serate e le nottate sempre alla ricerca dell'ultimo bicchiere che non è mai l'ultimo, con l'intento di recuperare all'aeroporto un loro vecchio amico, ( che poi scopriamo sbagliano aeroporto) si imbattono in un timido studente napoletano di architettura, Giulio. I due decidono di coinvolgerlo nel loro vagabondaggio e chissà che proprio questo impacciato ragazzo non riesca a far venire in mente il segreto del mondo che Carlo aveva scoperto e poi dimenticato tra un bicchiere e l'altro. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
eddie01 martedì 7 ottobre 2025
un piccolo grande film Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

No, non è un capolavoro, ma do lo stesso 5 stelle perché è un film che riconcilia con il cinema. Da anni non vedevo un film italiano così puro, cinematograficamente puro. Girato con pochi soldi in 5 settimane, ma con scelte che fin dall'origine sono evidentemente state perfette. Il film è scritto bene, scorre perfettamente nella narrazione. Gli attori sono meravigliosi non perché perfetti, Capovilla ad esempio non lo è in senso classico, ma recita con il suo volto, la sua fisicità. E qui entra in gioco la scelta degli attori che per una volta sono credibili, calati nei loro personaggi con il loro corpo. La fotografia è semplice ed efficace in linea con il paesaggio in cui si svolge la storia, ma con alcune finezze da grande talento e Kuveiller talentuoso lo è di sicuro. [+]

[+] lascia un commento a eddie01 »
d'accordo?
goldy lunedì 6 ottobre 2025
perch? finanziare un film cos Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Non riesco a trovare una sola motivazione valida che abbia indotto un produttore a finanziare un film come questo!  Davvero il cinema non riesce proprio più a trovare stprie da raccontare? Questo film sembra proprio  dire di si.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
sara lunedì 6 ottobre 2025
entrare al cinema con aspettative e uscire delusi Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Ieri sera siamo andati a vedere il film "Le città di pianura"... Io abito nella terraferma veneziana e siamo rimasti molto dispiaciuti nel vedere che il regista ha dipinto i veneti come ubriaconi perdigiorno, anche ladri, cosa che sinceramente non ho mai riscontrato nelle persone che conosco e, avendo tre attività aperte al pubblico, ne vedo tante.
Secondo me il regista ha cavalcato lo stereotipo del Veneto beone senza mettere in risalto la laboriosità e le qualità positive di questa gente. 
Io oltretutto parlo da astemia e conosco amiche e amici che lo sono come me,pur essendo Veneti, conosco persone che bevono un bicchiere di vino per apprezzare la qualità del vino, visto che il Veneto è ricco di vigneti e nonostante io sia astemia ho diversi amici sommelier che mi invitano anche alle loro degustazioni. [+]

[+] i protagonisti (di gabriella)
[+] mah (di eddie01)
[+] lascia un commento a sara »
d'accordo?
Le città di pianura | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità