Frankenstein

   
   
   

Guillermo del Toro si confronta con Mary Shelley. Realizza un film spirituale, incentrato sulla solitudine. La sua è una storia d'amore disperata, che si interroga su chi sia il vero mostro oggi. Fluviale, appassionato, in Concorso a Venezia 82

di Gian Luca Pisacane La Rivista del Cinematografo

Il gotico ha un fascino immediato, che coinvolge sempre nuovi cineasti. A gennaio è arrivata sugli schermi una nuova versione di Nosferatu diretta da Robert Eggers, oggi alla Mostra del Cinema di Venezia (in concorso), uno dei film più attesi è Frankenstein di Guillermo del Toro. A colpire è l'elemento esoterico che si fonde con l'umano: la bella e la bestia, il demone e l'angelo, l'orrore che si lega al sentimento, perché tutti i mostri oggi hanno bisogno di tenerezza. Lo aveva già capito Coppola nel 1992, quando girò Dracula di Bram Stocker. [...]

di Gian Luca Pisacane, articolo completo (3113 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 30 agosto 2025

Sei d'accordo con la recensione di Gian Luca Pisacane?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Frankenstein | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità