Tutto l'amore che serve |
|
||||||||||
Un film di Anne-Sophie Bailly.
Con Laure Calamy, Charles Peccia, Julie Froger, Geert Van Rampelberg.
continua»
Titolo originale Mon Inséparable.
Drammatico,
durata 95 min.
- Francia 2024.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 19 giugno 2025.
MYMONETRO
Tutto l'amore che serve ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federico Di Renzo
Quinlan
Il legame tra madre e figlio viene già semantizzato dalle primissime inquadrature di Tutto l'amore che serve, come qualcosa di ancestrale e viscerale - nella piscina pubblica dove i due corpi, senza gravità, si sfiorano e si guardano -, quasi come se Joël (Charles Peccia-Galletto) fosse ancora nella sacca amniotica di Mona (Laure Calamy), che lo protegge dall'esterno e dai difficili rapporti tra questo e le "anomalie" comportamentali del figlio; eppure subito la protagonista viene fissata in quanto soggetto scisso, in contatto tanto col mondo "speciale" del figlio, quanto con quello "normale" dei giovani senza patologie, tra la cura come missione e la più "semplice" comunicazione. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 19 giugno 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |