Trifole - Le radici dimenticate

Acquista su Ibs.it   Dvd Trifole - Le radici dimenticate   Blu-Ray Trifole - Le radici dimenticate  
Un film di Gabriele Fabbro. Con Ydalie Turk, Umberto Orsini, Margherita Buy, Enzo Iacchetti.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2024. - Officine Ubu uscita giovedì 17 ottobre 2024. MYMONETRO Trifole - Le radici dimenticate * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessia lunedì 18 novembre 2024
legami e radici nelle langhe Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film affascinante, poetico e dall'atmosfera fiabesca.
Un ritorno alle radici del proprio passato.
Finale non scontato, ma che fa riflettere.
Consigliatissimo.

[+] lascia un commento a alessia »
d'accordo?
giorob lunedì 18 novembre 2024
da non perdere! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono andato a vederlo con mia moglie, due sensibilità diverse ed è piaciuto molto ad entrambi! L' abbiamo trovato fruibile su piani diversi: le Langhe con foliage, filari di viti, castelli, l' aspetto gastronomico e commerciale del tartufo e soprattutto la vicenda personale dei protagonisti, impersonati da ottimi attori compreso un delizioso cane. Complimenti al regista per la Sua genialità nell' inviare un messaggio di cautela verso la modernità e di difesa di quanto resta sano e naturale intorno a noi! Grazie!

[+] lascia un commento a giorob »
d'accordo?
nicola lunedì 18 novembre 2024
un tuffo gradevole nella langa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi è piaciuto, ammetto di essere un po’ di parte perché la conoscenza dei luoghi, per altro ottimamente fotografati, certamente aiuta. A parte questo, direi che è un film sincero, ho apprezzato l’umiltà con cui regista ed autori si sono avvicinati alle tradizioni locali dando luogo ad una storia che si muove fra il misterioso (e a volte crudele) mondo dei trifolai e quello rutilante delle feste  e delle aste milionarie, una delle tante contraddizioni del mondo moderno che nel tartufo trovano pieno riscontro. A fare da trait d’union la vicenda di iniziazione della giovane protagonista alla scoperta delle proprie radici e dei valori dell’esistenza incarnati dalla figura del vecchio trifolau, un po’ pazzo, un po’ stregone, interpretato da un notevole Umberto Orsini. [+]

[+] lascia un commento a nicola »
d'accordo?
marisca domenica 17 novembre 2024
le radici.. da non dimenticare! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissime immagini della campagna delle Langhe, dei vigneti, dei colori, bellissima fotografia. Molto toccante la storia di Igor e della nipote Dalia che piano piano si avvicina e construisce il rapporto con lui. Il nonno fa nascere in Marta l'amore per la natura, per la terra, le svela i suoi segreti e lei si appassionerà per cercare di salvare la sua terra dallo sfruttamento per fini commerciali. La riscoperta dei valori importanti come il legame con le persone e la riconnessione con la natura.
Birba, interprete eccezionale! 

[+] lascia un commento a marisca »
d'accordo?
cardclau sabato 19 ottobre 2024
i ricordi di un tempo che fu Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel film Trifole - Le radici dimenticate il regista Gabriele Fabbro (cosceneggiatore con Ydalie Turk, anche attrice protagonista) ci presenta un dramma impunito dalla legge sulla proprietà privata: la rapina del territorio, stravolto sotto la pressione di una antropizzazione marcata di una monocoltura. Ricorda il paesaggio nei film The Mule di Clint Eastwood, o Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan. Chi rimane a difesa dell’indifendibile? Forse la figlia Marta che ha deciso di andare a lavorare a Londra, che non è sufficientemente ricca, e che di fronte alle difficoltà paterne può solo pensare di affidarlo ad una casa di riposo? Forse la nipote Dalia che mastica qualche parola d’italiano, che è ancora sulla strada di trovare il senso della sua vita, e che come tutti i post-adolescenti che non hanno dovuto lottare, non ha ancora compreso il vero valore del denaro? Solo il vecchio trifolau Igor (un magnifico Umberto Orsini) che vive su un fazzoletto di terra su cui è costruita la sua casa, completamente accerchiato dai potenti assalitori. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
Trifole - Le radici dimenticate | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Claudia Catalli
Pubblico (per gradimento)
  1° | cardclau
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità