Napoli - New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Napoli - New York   Blu-Ray Napoli - New York  
Un film di Gabriele Salvatores. Con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I), Omar Benson Miller.
continua»
Drammatico, durata 124 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 21 novembre 2024. MYMONETRO Napoli - New York * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ivan il matto lunedì 9 dicembre 2024
condannati a crescere in fretta Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Potremmo esordire con un bel “finalmente Salvatores” dal momento che da ‘Educazione siberiana’ (2013) non vedevamo un film degno del regista premio Oscar con “Mediterraneo” nel 1991. L’inversione di tendenza la segna il recente “Napoli-New York” col quale l’autore partenopeo, poi trasferitosi a Milano, riprende un antico soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli per farne la sceneggiatura del film. Napoli 1949, nella città piagata dal conflitto appena conclusosi, Celestina e Carmine (rispettivamente 10 e 12 anni) devono imparare in fretta l’arte di arrangiarsi, parenti morti e povertà estrema segnano il loro quotidiano, insieme a nugoli di altri ‘sciuscià’. [+]

[+] boh?! (di anna maria)
[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
gabriella lunedì 9 dicembre 2024
nun te preoccupà, mò ce sto io cò te Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Bastava guardare la gente in sala quando si sono accese le luci dopo la proiezione, volti sorridenti, soddisfatti, rilassati, dopo due ore avvolti dalla magica tenerezza dell'ultimo film di Gabriele Salvatores, per capire che film come questi sono una boccata salutare traboccante di un’ umanità che abbiamo purtroppo perduto. Al giorno d'oggi non si fa che un gran parlare di empatia, tanto che ormai è diventato un tormentone verbale privo di significato, invece i due giovanissimi protagonisti di Napoli New York suscitano empatia immediata, con i loro volti sporchi di polvere della strada, gli occhi struggenti di Celestina e lo sguardo insolente , ma protettivo, di Carmine, incornicia nei loro sguardi il sogno di una terra promessa che almeno per una volta mantiene la promessa di un mondo nuovo. [+]

[+] deliziosa consuetudine (di ivan il matto)
[+] dialoghi in lingua incomprensibile. (di anna maria)
[+] ma non ha altro da dire? (di veleur)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
domenica 8 dicembre 2024
col cuore e senza sapienza
50%
No
50%

Non sono d’accordo, è un bel film, appena visto, tenero al punto giusto e con bellissimi sfondi e grande musica, magistrali e convincenti le interpretazioni dei due ragazzini e di Favino…..io sono una semplice osservatrice, senza grossi pensieri e paroloni arziguvigliati…..certe volte bisogna scendere dal pero della sapienza e lasciare parlare il cuore e l’anima (se ancora è presente in noi)…..

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
folignoli domenica 8 dicembre 2024
il titolo anonimo è l''emblema del film stesso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il titolo anonimo è l'emblema del film stesso: un bel racconto ma che non emoziona. Favino bravissimo come al solito, Dea Lanzaro da ex seduttrice nei film di Brass, si dimostra grande interprete per ruoli drammatici. I ragazzini straordinari. Tuttavia è un lavoro "superficiale" che non riesce mai a superare la soglia delle emozioni, restando quindi in superficie. Le ambientazioni, il sapore, le atmosfere, sono tutte azzeccate. La storia scorre bene anche se la scelta dell'adozione appare troppo repentina. Un buon prodotto per un pubblico "familiare" da cui padri e figli, possono riscoprire valori importanti e spesso dati per scontati.

[+] lascia un commento a folignoli »
d'accordo?
mercoledì 4 dicembre 2024
informazioni
0%
No
0%

Salve, volevo sapere se fanno Napoli new York sabato pomeriggio a Verona. Dove e che ora?

[+] c''è internet (di spione)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stefano73 martedì 3 dicembre 2024
salvatores regista d''esperienza. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 “NAPOLI- NEW YORK”. Napoli, anno 1949. Nell’immediato dopoguerra la Napoli popolare soffre e in città girano ancora gli americani “salvatori”. Due bambini clandestini si ritrovano su una nave americana in partenza per New York. Il film è diviso in tre parti: Napoli, viaggio in nave e New York. Con questo film il premio Oscar Gabriele Salvatores, conferma grande esperienza e padronanza in un vicenda tra razzismo e sentimento molto godibile. Pierfrancesco Favino una sicurezza. Finale sorprendente. Voto 8.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
frankmoovie domenica 1 dicembre 2024
napoli - new york: la storia si ripete ... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando si va a vedere un film d'autore si hanno tante aspettative e quando queste vengono confermate e, in alcuni aspetti, superate, lo spettatore esce dalla sala arricchito dall'arte cinematografica. Non a caso Salvatores ha ricreato a modo suo un  soggetto che non ebbe luce di grandi come Federico Fellini e  Tullio Pinelli. La storia realistica, tragica e anche crudele di un periodo tremendo di una Napoli distrutta dalla guerra, viene raccontata con momenti d'innocenza e sentimenti infantili, tra dolori, gioie, meraviglie. I due bambini  protagonisti (la storia umana si ripete) si ribellano a un destino doloroso e con speranza vanno verso quel "sogno americano" che in quegli anni faceva lasciare il nostro Paese da miagliaia di per aprirsi nuovi orizzonti, trovando poi leggi d'immigrazione, tabù sociali, divieti e parole che feriscono al cuore, come "queste persone che arrivano sono brutte, sporche, puzzolenti" . [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
fausta rosa giovedì 28 novembre 2024
napoli-new york:realismo tenero e accogliente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

NAPOLI-NEW YORK : realismo tenero e accogliente
Ho appena terminato di vedere Napoli - New York, il film di Gabrile Salvatores uscito solo pochi giorni fa, e subito sento il bisogno di comunicare le emozioni che il film mi ha trasmesso.
E' la storia di due ragazzi, Carmine e Celestina, che , a causa di vicende drammatiche, lasciano clandestinamente Napoli a bordo di una nave diretta a New York con la speranza di ritrovare la sorella di Celestina. Ciò non avviene e inizia una serie di avventure che porterà i ragazzi ad affrontare situazioni molto difficili.
La bellezza di questo film è nella narrazione di situazioni drammatiche risolta con leggerezza, delicatezza, tenerezza pur nella profondità delle problematiche affrontate. [+]

[+] lascia un commento a fausta rosa »
d'accordo?
louis mercoledì 27 novembre 2024
lacunoso e banale Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Di positivo l'interpretazione dei due protagonisti e del solito Favino.Per il resto è una banale favola ,ricca di banalità, esagerazioni e luoghi comuni che sfocia coi soliti riferimenti attuali al politicamente corretto .Tutto fa "cassetta" ma il film mi ha deluso malgrado le aspettative

[+] lascia un commento a louis »
d'accordo?
giorgio mercoledì 27 novembre 2024
stereotipi per un pubblico romantico Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Non so se Fellini avrebbe girato questo film come ha fatto Salvatores, penso proprio di no ma non è questo il punto. Il film è ben costruito, ottima recitazione, anche interessante a tratti, una favola molto scontata con tanti stereotipi che non ricordavo di aver mai visto tutti insieme in due ore. Il mito dell'America qui rivive in tutto il suo massimo splendore a partire dalla Statua della Libertà e neanche Hollywood avrebbe saputo far meglio tanto da sembrare che la produzione sia sostenuta dall'United States Information Agency. C'è di tutto, dai neri buoni agli italiani aborriti dalla società americana ma eccellenti per lavorare, senza dimenticare qualche peccato derivante da cattive pratiche e. [+]

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Napoli - New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità