Blake Lively splende nel mélo di Justin Baldoni, dal bestseller di Colleen Hoover: la storia di una donna al bivio che parla soprattutto agli uomini, riflettendo sul problema sociale della mascolinità tossica
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Ci volevano un romanzo rosa da milioni di copie e un attore perlopiù televisivo all'opera terza come regista per rinverdire i fasti del grande film sentimentale, da sempre specialità hollywoodiana nel suo capitalizzare il carisma degli interpreti e squadernare un catalogo di traumi che possa allagare gli occhi del pubblico. Dal bestseller (con elementi autobiografici) di Colleen Hoover, It Ends with Us - Siamo noi a dire basta trova il centro magnetico in Blake Lively, non solo per la luce che irradia ma anche per come sa trovare una cifra personale nello svolgimento di un personaggio archetipico (la donna che vuole cambiare vita ma deve fare i conti con i contraccolpi del passato). [...]
di Lorenzo Ciofani, articolo completo (3267 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 7 agosto 2024