Il Maestro e Margherita |
|||||||||||
Un film di Michael Lockshin.
Con August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Yuliya Snigir, Claes Bang.
continua»
Drammatico,
durata 157 min.
- Russia 2024.
- Be Water
uscita giovedì 19 giugno 2025.
MYMONETRO
Il Maestro e Margherita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La messa in scena straniante di Il Maestro e Margherita di Michael Lockshin
di Enrico Danesi Duels.it
Mosca, anni Trenta. Un affermato drammaturgo, il Maestro, sta allestendo la sua opera più ambiziosa, incentrata sul processo a Gesù condotto da un combattuto Ponzio Pilato. Ma il testo viene considerato oscurantista e ai limiti del sovversivo dall'apparato staliniano, per cui lo scrittore cade in disgrazia. L'incontro casuale con la bella Margherita Nikolaevna, di cui si innamora ricambiato nonostante ella non sia sentimentalmente libera, lo induce a cimentarsi con un romanzo in cui Satana (nelle eleganti quanto inquietanti vesti di Woland) visita la capitale sovietica, deciso a punire la prima società civile dichiaratamente atea che, rifiutando Dio, misconosce la sua stessa esistenza. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 19 giugno 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |