Campo di battaglia

Acquista su Ibs.it   Dvd Campo di battaglia   Blu-Ray Campo di battaglia  
Un film di Gianni Amelio. Con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 5 settembre 2024. MYMONETRO Campo di battaglia * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rosmersholm venerdì 13 settembre 2024
nobile Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film di nobili intenzioni e notevole sforzo produttivo, appesantito da una sceneggiatura scolastica che enuncia continuamente i temi del conflitto  senza che questi si sviluppino veramente. La recitazione poi, nonostante  sia affidata  ai migliori attori italiani, soffre una direzione superficiale: troppo monocorde Montesi così come  Borghi, che sembra muoversi al rallentatore per tutto il film. La Rosellini, formidabile attrice di teatro, continua a non trovare la sua vera dimensione di attrice cinematografica. Alcune incongruenze macroscopiche, come la mano del soldato siciliano durante la fucilazione che si libera magicamente per togliere la benda o l'ingresso, totalmente forzato,  di Anna nella fortezza.

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
gianni zonta giovedì 12 settembre 2024
un film da vedere due volte... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Al termine del film mi sono alzato sostanzialmente deluso... Un film troppo breve, dal quale mi aspettavo più intensità e più azione. Con i miei amici ci siamo detti : "tutto qui ?" Con il passare delle ore scopri in realtà che è un film che ti segna sempre più profondamente, un film che solleva quesiti ed emozioni molto profonde e invoglia alla riflessione sull'enorme tema della assurdità della guerra, del dolore, delle ingiustizie, della voglia di vivere... La brevità del film non ti consente di pensarci sopra mentre lo vedi. Non sapevo poi che si ispirava a un libro.  Ora come ora sento il bisogno di rivederlo, magari non solo una volta, possibilmente dopo aver letto il libro e averci  riflettuto sopra. [+]

[+] lascia un commento a gianni zonta »
d'accordo?
athos giovedì 12 settembre 2024
la lentezza della guerra Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

La lentezza della guerra penetra fino alle ossa questo film, dove due medici lontani dal fronte hanno la guerra addosso. Il primo è uniforme al dettato nazionale, deve rimettere in sesto in qualunque modo i feriti per ricacciarli al fronte. Il secondo, un Alessandro Borghi che ha dovuto limitare la sua esuberanza, cerca in tutti i modi di trattenere questi ragazzi che parlano tutti i dialetti italiaci. Nel mezzo Federica Rosellini interpreta alla lettera un'infermiera d'antan. Bello.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
enzo70 domenica 8 settembre 2024
gianni amelio scrive una bella pagina di cinema Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Il senso del film, del dolore, dell’atrocità della guerra, della morte è tutta nella prima ripresa, lunghissima, in cui un soldato cerca tra una catasta di cadaveri qualche superstite e, intanto, prende dai vestiti ciò che gli può servire per sopravvivere. E poi la speranza, una mano che esce dal mucchio, un uomo che forse vivrà. I feriti tornano al paese dove l’ospedale più vicino è il luogo per trovare rifugio, cure, riposo. Il responsabile dell’ospedale, un tenente di ottima famiglia, Stefano, ha un alto senso del dovere e in guerra l’obiettivo è quello di rimandare i soldati in trincea. Per quanto feriti, per quanto malati, è carne che serve per soddisfare i cannoni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
cardclau sabato 7 settembre 2024
un salutare salto nel passato Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Nel film Campo di battaglia Gianni Amelio riflette sulla capacità di resistenza, di sopravvivenza, e di ricerca di una via di fuga, dell’essere umano di fronte a due terribili “pestilenze “ in rapida successione, la Prima Guerra Mondiale del 1914-1918 (la seconda guerra “industriale”, dopo la Guerra Civile Americana), e l’epidemia di spagnola del 1918-1919. L’estensione del lutto nella popolazione mondiale a seguito a questi due eventi è stata tale da farci pensare che nessun nucleo familiare ne sia rimasto indenne. Adesso, come molte altre cose, tutto questo potrebbe essere sceso nel dimenticatoio nella giovane generazione, mentre nella mia, ben più stagionata, si sarebbero spenti gli echi guerreschi che coniugavano patria, gloria, vittoria, valore, eroismo, sacrificio. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
giggetto sabato 7 settembre 2024
un film epico e pacifista Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Un film che mostra gli orrori della prima guerra mondiale, che si accompagna a capolavori come Orizzonti di glora e Uomini contro (Francesco Rosi). Le scene dell'Ospedale sono dei capolavori, anche per la recitazione degli attori principali e delle comparse. Si vede come la tragedia della prima guerra mondiale portò a contatto tra loro giovanissimi provenienti da tutte le parti d'Italia che a mala pena si capivano tra loro. Convincente la recitazione di Alessandro Borghi e di Gabriel Montesi, su cuis i basa gran parte della narrazione.
Un film da vedere e apprezzare, e se possibile far vedere ai giovani.

[+] lascia un commento a giggetto »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Campo di battaglia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità