The Holdovers - Lezioni di vita

Acquista su Ibs.it   Dvd The Holdovers - Lezioni di vita   Blu-Ray The Holdovers - Lezioni di vita  
   
   
   
imperior max lunedì 12 febbraio 2024
la famiglia più vera di quelle vere. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Alzi la mano chi non ha mai avuto a scuola un docente stronzissimo. Bene, lo immaginavo!
E immaginatevi, in una circostanza non proprio fortuita, di essere costretti a trascorrere il periodo natalizio in collegio con questo docente che, tra le tante cose, ricambia la stessa avversione. Finirà tutto con lo scannarsi o magari nel conoscersi meglio? Ecco, questa è l’idea di THE HOLDOVERS-LEZIONI DI VITA. Non proprio del tutto originale, ma è lo sviluppo ad essere parecchio ben fatto.
 
Intanto la regia è ottima, adotta lo stile nuova Hollywood del 1970, anno della storia, delle buone musiche, un montaggio che dona un ritmo interessante alla storia e gli attori sono strabilianti con un Paul Giamatti al 101% calato nella parte che fa’ simpatia solo a guardarlo. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 4 febbraio 2024
conosci te stesso e guarda altrove Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Non sarà un capolavoro, nel senso che montaggio, movimenti di macchina, fotografia sono molto classici e anche nelle tematiche ci sono dei dejàs vu, ma il film “The holdovers” (letteralmente i residui) è di piacevole visione emerita di essere visto.
Siamo nel 1970 in un collegio esclusivo della Nuova Inghilterra, alla vigilia delle vacanze di Natale, innevate secondo la tradizione. I rampolli di ricche famiglie d’élite, “cappelloni” come vuole la moda, consumatori di musica rock, di qualche cicca e di qualche spinello, devono vedersela con un severo professore d’antan, Hunham, che ha introiettato l’etica e la saggezza degli antichi, delle cui letture si nutre. Avendo opposto rifiuto alla richiesta del preside – interessato a buoni rapporti con i suoi clienti paganti – di promuovere un ragazzo di scarso profitto, viene punito: è costretto, anziché andare in vacanza, a restare in collegio con cinque studenti scaricati dalla famiglia, che poi si ridurranno ad uno solo, Angus. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
tina domenica 4 febbraio 2024
per cinefili, ma non del genere ''impegnato'' Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Insegnante a fine carriera ritrova le proprie motivazioni nel crearsi di un rapporto con un proprio studente;.  Equilibrato e dai sentimenti sobri, una inaspettata storia sulle relazioni di crescita.

[+] lascia un commento a tina »
d'accordo?
jonnylogan sabato 3 febbraio 2024
i buoni maestri Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il Natale del 1970 non sarà ricordato come uno dei più incredibili del XX secolo, ma di certo tornerà alla memoria di chi lo ha trascorso in compagnia del professor Paul Hunham, come una di quelle circostanze capace di formarne il carattere. Almeno crediamo che il giovane Angus Tully si ricorderà di questa esperienza in bilico fra Breakfast Club (id.,1985) nel quale John Huges narrava un sabato di cinque studenti indisciplinati costretti a trascorrere assieme una giornata di punizione e L'attimo fuggente (Dead Poets Society.,1989) in cui le vicende si svolgono fra le mura della Welton Academy la cui qualità didattica e gli ambienti sembrano la copia di quelli della Barton. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
rob mercoledì 31 gennaio 2024
piacevole Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Pur nella sua semplicità profondo. Le vite diverse dei protagonisti, i loro caratteri, le loro speranze e aspirazioni, le loro delusioni…e tutto quello che viene fuori quando entrano forzatamente in contatto.

[+] lascia un commento a rob »
d'accordo?
william dollace sabato 27 gennaio 2024
the holdovers Valutazione 5 stelle su cinque
10%
No
90%

I residuati, gli oppressi di Camus, i rimasti, che brillano nelle loro esistenze quotidiane dis/graziate, con le toppe sulle giacche sulle ginocchia o con il cuore rammendato da un filo ordinario, con un occhio solo o troppi ricordi, con le sabotate pareti delle nostre menti, le cicatrici argentate che le compongono, ed è ciò che fa alexander payne, mettere insieme tutto questo e consegnarci l’ennesimo bicchiere di vino d’annata da versare in un bicchiere di carta per le sere solitarie, centro nevralgico della cura della bellezza negli “oppressi”, oh miei capitani, che sanno sempre cosa significa essere se stessi a proprie spese, che vediamo, solo se nella sottrazione miope delicata, che non contraddistingue il nostro tempo.

[+] lascia un commento a william dollace »
d'accordo?
venerdì 26 gennaio 2024
orario sbagliato eplanet ariston catania
0%
No
100%

orario sbagliato, proiezioni ore 18:15 - 21:00

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
montefalcone antonio giovedì 25 gennaio 2024
quando ad essere trattenuta è la propria vita... Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

Payne ritrova il suo stile migliore e realizza il suo film più personale, attraverso un racconto di formazione dai toni agrodolci e dalla tenerezza e sensibilità della sua messinscena.
L’opera, che dosa con equilibrio dramma e commedia, ha il suo grande pregio nella dolente umanità trasmessa dagli eccellenti e convincenti attori (Paul Giamatti e Da’Vine Joy Randolph sono da Oscar, ma anche l’esordiente Dominic Sessa è bravissimo), nella sensibilità della messinscena, nella cronaca di vite rimosse, mai vissute. Payne lavora su tematiche complesse (il conflitto generazionale, l'orrore della guerra, la misantropia, la solitudine, il lutto, la depressione), scandaglia emozioni trattenute, si sofferma su cieli plumbei, e indaga nelle pieghe dell’anima e di ciò che essa (ci) nasconde. [+]

[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
athos martedì 23 gennaio 2024
ascoltare Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Bella commedia con un Paul Giamatti in gran forma che interpreta un professore rigido e dai principi molto radicati. Forse un tantino lunga è un guardare rilassato e con qualche risata ironica.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
sabato 20 gennaio 2024
ma scrivere recensioni comprensibili no eh!
0%
No
100%

Perché arzigogolarsi in incomprensibili e criptiche recensioni ? Non si capisce nulla, c'è la costante ricerca di elucubrazioni linguistiche e citazioni di film sconosciuti.
Forse dovreste confrontarvi solo tra voi critici divertendovi a parlare difficile e non per i comuni mortali lettori.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
The Holdovers - Lezioni di vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (3)
National Board (4)
Spirit Awards (7)
Golden Globes (5)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (11)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 18 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità