albert
|
martedì 22 luglio 2025
|
dinamiche complesse
|
|
|
|
Il film è liberamente ispirato alla vicenda di Mary Kay Letorneau, insegnante nota alla cronaca statunitense per l'adescamento del suo allora alunno Vili Fualaau, dodicenne all'epoca dei fatti e in seguito divenuto suo marito. Nel 2015, l'attrice Elizabeth Berry si reca a Savannah per fare ricerche su Gracie Atherton-Yoo, una donna che ventitrè anni prima, all'età di trentasei anni, era stata colta in flagrante a letto con Joe Yoo, un compagno di scuola tredicenne del figlio. Gracie era finita in prigione, dove aveva dato alla luce la primogenita della coppia; dopo la scarcerazione, Gracie e Joe si sono sposati e hanno avuto una coppia di gemelli, Mary e Charlie, ormai prossimi al diploma.
[+]
Il film è liberamente ispirato alla vicenda di Mary Kay Letorneau, insegnante nota alla cronaca statunitense per l'adescamento del suo allora alunno Vili Fualaau, dodicenne all'epoca dei fatti e in seguito divenuto suo marito. Nel 2015, l'attrice Elizabeth Berry si reca a Savannah per fare ricerche su Gracie Atherton-Yoo, una donna che ventitrè anni prima, all'età di trentasei anni, era stata colta in flagrante a letto con Joe Yoo, un compagno di scuola tredicenne del figlio. Gracie era finita in prigione, dove aveva dato alla luce la primogenita della coppia; dopo la scarcerazione, Gracie e Joe si sono sposati e hanno avuto una coppia di gemelli, Mary e Charlie, ormai prossimi al diploma. La famigerata relazione di Gracie e Joe è diventata il soggetto di un film in cui Elizabeth reciterà la parte della protagonista, e l'attrice decide di studiare la donna per comprenderla a fondo e poterla interpretare al meglio.Todd Haynes è molto bravo ad affrontare dinamiche assai complesse soprattutto dal punto di vista psicologico, tanto che anche i protagonisti non si conoscono appieno e tengono in piedi il loro matrimonio su convinzioni che si sono radicate in loro ma che non sono mai state approfondite. Anche lo spettatore non giungerà a certezze, ma è proprio questo che Haynes ci vuole dimostrare: nel comportamento umano rimangono dei lati oscuri di cui neppure chi li vive riesce ad avere consapevolezza. Elizabeth, con la sua intrusione, scardina qualunque certezza della coppia, facendo sì che Joe non sia più così sicuro di non avere subito un abuso e lo spettatore comincia a sospettare che Gracie possa essere una manipolatrice. Haynes sviluppa benissimo il tema del doppio, perchè l'identificazione dell'attrice con Gracie è tale da diventare uguale a lei, anche nell'avere un rapporto sessuale con Joe, che lo metterà ancora di più in confusione o nel masturbarsi nel magazzino dove Gracie e Joe avevano avuto il loro primo rapporto.. Nell'illustrare queste dinamiche Haynes usa registri diversi che sfociano in momenti da thriller hitchcockiano Molto brave le due attrici protagoniste, con una Julianne Moore in stato di grazia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
venerdì 5 aprile 2024
|
chi ha condizionato chi?
|
|
|
|
MAY DECEMBER di Todd Haynes.
Il soggetto è alquanto insolito: Gracie, 36enne, rimane incinta della sua stessa vittima, Joe, 13enne, di pedofilia. Passano vent’anni e hanno di fatto messo su famiglia con altre due figlie. L’arrivo dell’attrice Elizabeth, intenta a immedesimarsi in quella donna per un film tratto da quella storia, metterà piano piano a repentaglio la percezione e la condizione mentale di Joe e forse anche la propria.
Un film davvero parecchio grigio che quando tende ai bianchi o ai neri la regia, la musica e i personaggi suggeriscono lievemente l’opposto lasciando una patina di ambiguità non indifferente anche con dei dialoghi belli significativi. Julianne Moore e Natalie Portman reggono benissimo tutta la baracca con un messaggio chiarissimo: ognuno di noi è segnato da un trauma o un evento passato che plasma la nostra esistenza da adulti, a volte rimanendo bloccati a quel fatto per tanti anni se non per sempre nonostante le normali apparenze.
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
|