Jeanne Du Barry - La Favorita del Re |
|||||||||||||
Un film di Maïwenn.
Con Maïwenn, Johnny Depp, Benjamin Lavernhe, Pierre Richard.
continua»
Titolo originale Jeanne du Barry.
Drammatico,
durata 116 min.
- Francia 2023.
- Notorious Pictures
uscita mercoledì 30 agosto 2023.
MYMONETRO
Jeanne Du Barry - La Favorita del Re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elisa Battistini
Quinlan
Difficile capire cosa abbia voluto tentare l'attrice e regista Maïwenn con Jeanne du Barry, film di apertura di Cannes 76, o se semplicemente l'esito manifesto sia l'inevitabile risultato di una sceneggiatura piatta e non ispirata, che prende la patina più superficiale della cronaca di corte e la restituisce in formato soap-opera, cui l'autrice non aggiunge neppure un'intuizione in grado di dare a questo lavoro anche solo un vaghissimo stile. Sta di fatto che, nel mettere in scena la vicenda dell'ultima favorita di Luigi XV (il film non menziona se non in modo molto superficiale le amanti precedenti, la principale delle quali è la cortigiana più famosa di sempre ossia Madame de Pompadour, adorata dal Sovrano), Maïwenn sceglie di soffermarsi per lo più sulla love story tra il monarca e la libertina, ostacolata dalle figlie del Re (ah, il conflitto!) e, successivamente, anche dalla Delfina Maria Antonietta, come se la regista volesse dirci che il grande amore non ha trionfato per colpa delle convenzioni, essendo Jeanne figlia del popolo e Luigi XV il simbolo stesso dello Stato. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
|