storyteller
|
domenica 7 agosto 2022
|
un prequel dal raro equilibrio compositivo
|
|
|
|
L'opera seconda di Dan Trachtenberg è un film sottile e tagliente come il tomahawk di Naru, un'Amber Midthunder che spicca per espressività e doti atletiche nella cornice quasi sacrale delle splendide foreste che fanno da sfondo alla vicenda.
Prequel che funziona perfettamente anche come opus stand-alone, Prey, più che inventare qualcosa di nuovo - laddove la storia di un alieno che dà la caccia agli indiani nel Diciottesimo Secolo risulta abbastanza fresca di suo -, si "limita" a ricordarci cosa significa saper fare dell'ottimo storytelling: niente forzature né furbe edulcorazioni (trappola facile in un film con protagonista una giovane donna che deve trovare il proprio posto in una società maschiocentrica), nessuna digressione o tentativo di trasformare il racconto in qualcosa di diverso rispetto al suo tema centrale, e soprattutto, nessun compromesso.
[+]
L'opera seconda di Dan Trachtenberg è un film sottile e tagliente come il tomahawk di Naru, un'Amber Midthunder che spicca per espressività e doti atletiche nella cornice quasi sacrale delle splendide foreste che fanno da sfondo alla vicenda.
Prequel che funziona perfettamente anche come opus stand-alone, Prey, più che inventare qualcosa di nuovo - laddove la storia di un alieno che dà la caccia agli indiani nel Diciottesimo Secolo risulta abbastanza fresca di suo -, si "limita" a ricordarci cosa significa saper fare dell'ottimo storytelling: niente forzature né furbe edulcorazioni (trappola facile in un film con protagonista una giovane donna che deve trovare il proprio posto in una società maschiocentrica), nessuna digressione o tentativo di trasformare il racconto in qualcosa di diverso rispetto al suo tema centrale, e soprattutto, nessun compromesso.
E se è vero che l'incursione dei cacciatori non convince fino in fondo, la loro presenza è fondamentale per ricontestualizzare la figura del mostro, spietato e implacabile ma del tutto privo della malizia che caratterizza i "selvaggi" francesi; ragion per cui il Predator finisce col diventare, com'è giusto che sia, una presenza che incute sia timore che rispetto.
Convincente, in questo senso, l'evoluzione della protagonista come guerriera, oltre che sul fronte caratteriale. Nel corso della storia, Naru abbraccia completamente il proprio lato intuitivo e la capacità di pensare come l'avversario, ricorrendo alla forza bruta solo in specifiche (e ben ponderate) occasioni.
Un plauso anche al montaggio e alla fotografia, perfetti nel dettare il ritmo della vicenda e generare coinvolgimento emotivo nello spettatore.
Nel suo piccolo, lo definirei il nuovo Mad Max Fury Road: pur trattrandosi di generi diversi, anche Prey riesce a trarre il massimo da una premessa semplice, inserendovi lucidamente elementi fantastici e fantascientifici al servizio di un racconto di crescita, formazione e - per certi versi - persino redenzione.
Una gran bella sorpresa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a storyteller »
[ - ] lascia un commento a storyteller »
|
|
d'accordo? |
|
gino sopraffino
|
domenica 7 agosto 2022
|
protagonista "disneyana" e finale ridicolo.
|
|
|
|
La trama in sé ci può anche stare, vediamo un Predator che caccia sulla terra ai tempi dei nativi americani. Peccato che il film sia essenzialmente la classica storia disneyana della ragazzina protagonista che si deve fare valere e di un Predator che massacra tutti (giustamente). Il film scorre abbastanza bene, anche se rallenta in parecchi punti. Ciliegina sulla torta è uno dei finali più imbarazzanti visto ultimamente nella storia del cinema.
|
|
[+] lascia un commento a gino sopraffino »
[ - ] lascia un commento a gino sopraffino »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
sabato 6 agosto 2022
|
cala cala! (cit.)
|
|
|
|
Spiazzato dalle 4 stelle di mymovies (ma de che!) mi imbatto in questo film che, pur rimanendo godibile, ahimè non fa nulla per uscire dalla solita mediosia (in)utilità che affligge il 90% delle produzioni visibili su queste piattaforme.
il motto rimane sempre quello: "Creiamo contenuti giusto per riempire contenitori".
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
|