Prey

Acquista su Ibs.it   Dvd Prey   Blu-Ray Prey  
Un film di Dan Trachtenberg. Con Amber Midthunder, Dane DiLiegro, Dakota Beavers, Harlan Blayne Kytwayhat.
continua»
Titolo originale Prey. Azione, durata 99 min. - USA 2022. MYMONETRO Prey * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
finmat92 lunedì 28 luglio 2025
semplice ma ben diretto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Trovare una pellicola così ben diretta è difficile in questo periodo "storico", e mi ha genuinamente sorpreso. Non mi aspettavo nulla, non ricordavo neanche il trailer, ma è stata 1h30m di puro intrattenimento, ma quello bello e non brutto alla Jurassic World saga.
Dan Trachtenberg, con questa pellicola, ha ricordato come si gira un film, non che servisse lui per saperlo ma è sempre un piacere vederlo ribadito.
Il film pare essere ambientato nel 1500-1600, non c'è una data precisa, in una zona montanara degli Stati Uniti d'America dove vivono i nativi americani, e la protagonista è una di loro, Naru.
Le musiche sono ben calibrate ed incalzanti, la scenografia ben impacchettata con queste scene nella foresta molto belle, questi landscape ben piazzati, anche le inquadrature sono ben scelte. [+]

[+] lascia un commento a finmat92 »
d'accordo?
finmat92 sabato 26 luglio 2025
semplice ma ben diretto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non mi sarei aspettato, sinceramente parlando, un film così ben confezionato e diretto sui Predator nell'epoca degli action movie fatti solo con CGI e battute ad effetto.
Prey mi ha stupito, veramente. FIlm che dura 1h30m, quindi neanche tanto, che scivola abbastanza piacevolmente senza fartelo pesare.
Il film è ambientato, sembra, intorno al 1500-1600 visti i costumi, i personaggi apparsi e le tecnologie usate, ambientato in un luogo montanaro negli Stati Uniti d'America si (ri)esplora la cultura dei naviti americani e la loro comunità, una cultura basata sulla caccia, tema che si lega molto alla cultura degli Yautja (Predator).
Nonostante sia un film autoconclusivo è veramente ben girato a parer mio, buono il cast, ottime le riprese, un pochettino esagerato con la CGI in alcuni punti dove si nota la finzione (mea culpa, ne ho vista troppa), tipo l'orso che si nota essere realizzato in computer grafica, i personaggi non stonano. [+]

[+] lascia un commento a finmat92 »
d'accordo?
giuseppe279 sabato 8 febbraio 2025
una cagata mostruosa! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ma come cacchio fa MYmovies a dare 4 stelle ad una cagata del genere?! L'unica spiegazione che mi viene in mente è che ci siano interessi e corruzioni nel mondo delle recensioni cinematografiche che non hanno nulla a che fare con la valutazione oggettiva di una pellicola. Fortuna che puoi anche leggere i commenti e le recensioni della gente. Quelle si che ti fanno davvero capire come non ci sia da fidarsi delle facili valutazioni positive espresse dalle redazioni.

[+] lascia un commento a giuseppe279 »
d'accordo?
bibob domenica 18 giugno 2023
che noia Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

sempre la solita storia vista innumerevoli volte della femmina che vuole fare il maschio? sempre la solita storia della protagonista che viene salvata duecentomila volte da qualcosa o qualcuno al momento in cui dovrebbe morire? sempre la solita storia che si capisce dall'inizio del film come riuscirà a sconfiggere il nemico? sempre la solita storia di una ragazzina che ha la forza e la velocità dell'uomo ragno? che dopo aver avuto una gamba trinciata da una tagliola si mette a correre, fare acrobazie e sgomina un esercito di uomini? che mentre lotta per la vita a due passi da un mostro alieno si fa uscire dalla bocca le immancabili frasi a effetto mediante continue ridicole battute da fumetto? l'età della protagonista fa capire a che tipo di pubblico è indirzzato il film. [+]

[+] lascia un commento a bibob »
d'accordo?
dandy giovedì 16 febbraio 2023
predathontas. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il settimo capitolo della serie(se includiamo i 2 "Alien vs.Predator")è un prequel che sposta l'azione a inizio '700 con i comanche nel mirino nel mostro e i trappers francesi come bianchi cattivi(anch'essi ovviamente destinati a far brutta fine).Un'idea non disprezzabile,ma sfruttata poco in favore di una scontatissima esaltazione femminile in linea coi tempi che a sua volta si inceppa per l'altrettanto scontatissima caratterizzazione della protagonista,caparbia e determinata ma inetta o infallibile a seconda di come fa comodo al film,e tanto per gradire pure in canonico confronto/conflitto col fratello.Insomma serietà poco o niente ma se preso come intrattenimento a spina rigorosamente staccata funziona:la confezione è competente(la CGI degli animali non è malvagia,a dispetto di certe critiche),la durata adeguata e il nuovo look del Predator abbastanza cool da non far rimpiangere l'originale. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
dave san martedì 31 gennaio 2023
ritorna il cacciatore alieno Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Stavo cercando una recensione sul videogame Prey del 2006. Ricco di trovate ludiche e con motore grafico IdSoftware. Mi sono imbattuto invece in una presentazione di Prey, un film riuscito. Predator è stato proposto più volte al cinema, conquistandosi una discreta cerchia di ammiratori. Questa volta, la creatura non terrorizza una metropoli, né una giungla. L’astronave lo sguinzaglierà nelle Grandi Pianure statunitensi, presso una tribù Comanche. Siamo nel XVIII sec. Subito salta all’occhio lo scenario. Foreste, praterie e distese accompagnano le gesta dei protagonisti. L’ambiente naturale si fonde perfettamente con la grafica computerizzata e gli animali sono parte radicata dello scenario. [+]

[+] ???? (di bibob)
[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
dave san domenica 29 gennaio 2023
predator ritorna Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Stavo cercando una recensione sul videogame Prey del 2006. Ricco di trovate ludiche e con motore grafico IdSoftware. Mi sono imbattuto invece in una presentazione di Prey, il film. Predator è stato proposto più volte al cinema, conquistandosi una discreta cerchia di ammiratori. Questa volta, la creatura non terrorizza una metropoli, né una giungla. L’astronave lo sguinzaglia nelle Grandi Pianure statunitensi, presso una tribù Comanche. Siamo nel XVIII sec. Subito salta all’occhio lo scenario. Foreste, praterie e distese suggestive accompagnano le gesta di Naru e del suo gruppo. Paradossalmente, l’ambiente naturalistico si fonde perfettamente con la grafica computerizzata. Gli animali sono parte radicata dello scenario. [+]

[+] ritorna il cacciatore alieno vs predator ritorna (di dave san)
[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
kyotrix sabato 19 novembre 2022
guardabile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Solito film da caccia predator, questa volta nel passato. Si guarda, nulla di speciale. Decisamente carina la protagonista.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
djfilippo mercoledì 24 agosto 2022
filmone! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Da vedere assolutamente! 

[+] lascia un commento a djfilippo »
d'accordo?
felicity venerdì 19 agosto 2022
semplice ed essenziale con più spunti di lettura Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Prey va all’essenziale: è la lotta per la sopravvivenza di una ragazza comanche del ‘700 contro un alieno. La caccia diventa una metafora che offre molti spunti di lettura. Predator non è cambiato, ma il punto di vista è completamente ribaltato: qui si dà grande attenzione all’ambiente, usato in modo strategico e visto come un alleato più che come qualcosa da sfruttare e all’intelligenza della protagonista. L’attrice Amber Midthunder è un talento in ascesa e al posto dei muscoli di Arnold Schwarzenegger può contare sulla sua espressività e sulla capacità di adattamento del personaggio.
In Prey la lotta per la sopravvivenza diventa come una partita a scacchi, una lotta di strategia. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Prey | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | felicity
  2° | storyteller
  3° | finmat92
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Wendy Ide
Producers Guild (1)
Critics Choice Super (2)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità