Il mio profilo migliore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mio profilo migliore   Blu-Ray Il mio profilo migliore  
Un film di Safy Nebbou. Con Juliette Binoche, François Civil, Nicole Garcia, Marie-Ange Casta.
continua»
Titolo originale Celle que vous croyez. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - Francia 2019. - I Wonder Pictures uscita giovedì 17 ottobre 2019. MYMONETRO Il mio profilo migliore * * 1/2 - - valutazione media: 2,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
daniele ciavatti venerdì 31 ottobre 2025
il mio profilo migliore di safy nebbou: psicoanalisi del dolore e regressione nell?eta' adulta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film Il mio profilo migliore (Celle que vous croyez, 2019) di Safy Nebbou offre una rappresentazione di grande finezza e complessita' della psicoanalisi del dolore.
La prima parte dell?opera mette in scena una donna cinquantenne, interpretata da una sensuale e inquieta Juliette Binoche, che si comporta come un?adolescente. La protagonista dimentica le responsabilita' proprie dell?eta' adulta ? in particolare quelle verso i figli ? e si abbandona a un mondo sentimentale immaturo, fatto di amori idealizzati e di infatuazioni giovanili.
Questa regressione e' resa con precisione quasi perturbante dall?interpretazione della Binoche: il suo personaggio appare urticante, perche' poche cose risultano piu' disturbanti di un?adulta che assume le movenze e le pose di una ragazza. [+]

[+] lascia un commento a daniele ciavatti »
d'accordo?
luca scialo giovedì 6 aprile 2023
storia intrigante ma appesantita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei tanti film che ci mostra i pericoli e le illusioni del mondo virtuale.
La trama sarebbe anche intrigante ma viene appesantita dallo charme francese che qui c'entra poco. Peccato

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
sabato 12 settembre 2020
abbiamo visto film diversi? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Condivido le sue riflessioni circa la prima metà del film.
Sono in totale disaccordo con il suo giudizio circa la seconda parte.
Ho trovato molto profonda l’analisi psicologica della protagonista declinata nel manoscritto in cui dicoticamemte, vittima di una dissociazione prossima alla schizofrenia, vive un ulteriore parallelismo comunque sempre scritto e non di persona. La tristezza del voler essere ciò che non è più possibile, cioè la consapevolezza che “tempus fugit” e che ciò è inevitabile nonchè, come ci dice la terapeuta “non è altro che il modo di allontanarci dalla morte”, ne fanno un dramma di inconsueta intensità.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
astromelia domenica 16 agosto 2020
analisi devastante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

è un'analisi devastante la sceneggiatura di questo film,così reale da essere giustificata,figlia dei nostri tempi e pregna di consapevolezza,nonchè una denuncia contro l'ipocrisia maligna di amici e conoscenti,sui sensi di colpa intrinseci e sulle mancate comprensioni,un film sui tempi moderni ma di antica concezione,molto bello....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
cateri martedì 29 ottobre 2019
quante storie come questa? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una donna bella ma trascurata, professionista ma sola.
    Quante altre storie come queste si nascondono dietro i volti che ogni giorno incrociamo per strada?  Quanti momenti dolenti, traumi subìti, richieste di aiuto soffocate, si nascondono dietro profili pubblici e privati, quanto abbiamo bisogno di fingere per tirare a campare? Come ci aiutiamo quando siamo soli? 
    Il film non è divertente, non è "dinamico" certo, è doloroso, alcune scene sono quasi imbarazzanti, ma è bello e profondissimo. I colpi di scena sono quelli che possono capitare a ognuno di noi, le rabbie sopite ci possono condurre ad azioni di trascurabile scorrettezza, pericolosa come la menzogna. [+]

[+] lascia un commento a cateri »
d'accordo?
domenica 27 ottobre 2019
perfettamente d’accordô... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Anch’io avrei chiuso il film senza dispersioni, magari sviluppando il rapporto con la psicoterapeuta che ho trovato splendido. Anche se la paziente dimostra tutte le sue fragilità, che non trovo così irreali, tanto da creare e ricreare lei stessa la propria dipendenza in un gioco che si fa sempre più pericoloso, mai viene meno la corretta conduzione della terapia. Un altro aspetto che il film ha messo in evidenza,  la facilità con cui si possono travalicare i limiti della protezione e privatezza dei dati personali, di cui nessuno deve disporre in modo superficiale senza il rispetto di principi di etica relazionale.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
nadia meden sabato 26 ottobre 2019
social e psichiatria, connubio perfetto. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

HO potuto assistere ad un film molto , molto bello e soprattutto molto, molto attuale. Una bravissima attrice, Juliette Binoche interpreta la parte di una signora, Claire Millaud, 50enne, istruita, insegnante universitaria, di bella presenza, che dopo la separazione dal marito vuole rifarsi una vita e cade nelle maglie dei social : FB, INSTA etc.... Da questo momento la sua vita cambia e , trasportata dai social , inizia a vivere una vita parallela che la poterà a farsi del male e a far del male ad altre persone e in particolare a uomini molto più giovani di lei con i quali intrallazza storie a sfondo sentimental- sessuale. Ruba l' identità a sua nipote, si trasforma in una ragazza di 24/ 25 annied inizia a vivere così quella vita che la porterà piano piano alla psichiatria. [+]

[+] perché rivelare l'essenziale (di cateri)
[+] riassunto (di mana1971)
[+] lascia un commento a nadia meden »
d'accordo?
foffola40 lunedì 21 ottobre 2019
un'altra persona Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Che fine fa Claire o Clara come si fa chiamare dal suo partner on line? Cinquantanni e qualosa di più, un marito andato via con sua nipote, ventisettenne, da lei accolta perchè rimasta orfana,Claire cambia identità,  si trova su fb sedotta da una relazione a distanza che diviene mano a amno più coinvolgente fino a fare l'amore su indicazione telefonica del suo amante ancora mai incontrato.  Il finale è volutamente  ingarbugliat: non si capisce se una volta partito il giovane amante con altro donna ,Claire, molto provata, ricominci con altro incontro su fb o si occupi dei due figli molto trascurati? (foffola40)

[+] ma perché anticipare i colpi di scena? (di cateri)
[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
fabrizio cola giovedì 17 ottobre 2019
claire e il suo doppio Valutazione 0 stelle su cinque
85%
No
15%

Claire Millaud [Juliette Binoche] – cinquantenne professoressa universitaria di letteratura, quindi a conoscenza di quell’universo di contenuti di cui si nutrono le storie letterarie — viene piantata dal marito, e si ritrova con due figli reali, un computer e alcuni cellulari. Ed un tran-tran  di vita insignificante.
Se la fa con un ragazzotto, Ludo, interessato per l’appunto al proprio piacere sessuale, individuale. Claire ci sta, perché desidera. Perché quella bambina che è sempre viva in lei desidera toccare, desidera  essere toccata. Desidera un contatto fisico che preluderebbe ad un contatto più completo, maturo. Al “prendersi cura dell’altro”. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio cola »
d'accordo?
Il mio profilo migliore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 ottobre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità