|
|
dandy
|
sabato 4 ottobre 2025
|
vincere troppo tardi...
|
|
|
|
Concepito quasi un decennio prima(doveva il secondo film dei registi),il film dei fratelli Safdie(che co-sceneggiano)è il ritratto di un antieroe patetico ma orgoglioso nella miglior tradizione del cinema americano(evidenti i richiami a Cassavetes,Spike Lee e Scorsese,che figura tra i produttori esecutivi).Lo stile frenetico e vorticoso tipico degli autori si mescola ad una narrazione più complessa,che sfrutta le situazioni classiche del genere(battibecchi tra familiari e amanti,corse contro il tempo,piani che vanno a rotoli e successive improvvisazioni,scontri verbali e fisici)e al pari del protagoinista schizza da una situazione all'altra senza lasciar tregua allo spettatore.
[+]
Concepito quasi un decennio prima(doveva il secondo film dei registi),il film dei fratelli Safdie(che co-sceneggiano)è il ritratto di un antieroe patetico ma orgoglioso nella miglior tradizione del cinema americano(evidenti i richiami a Cassavetes,Spike Lee e Scorsese,che figura tra i produttori esecutivi).Lo stile frenetico e vorticoso tipico degli autori si mescola ad una narrazione più complessa,che sfrutta le situazioni classiche del genere(battibecchi tra familiari e amanti,corse contro il tempo,piani che vanno a rotoli e successive improvvisazioni,scontri verbali e fisici)e al pari del protagoinista schizza da una situazione all'altra senza lasciar tregua allo spettatore.Il tono è quasi opprimente,a suo modo comico ma senza mai perdere il senso di una realtà squallida e tragica che si fa metafora di un'America neocapitalista destinata come sempre a stritolare chi vorrebbe approfittarne senza poterselo permettere,anche a dispetto di una professione remunerativa come la vendita di gioielli(geniale in tal senso la metafora nel prologo,dove si passa dalla scoperta del tanto prezioso opale e leit-motiv della vicenda alla visione dall'interno della colonscopia di Howard).E se nell'ultima parte tutto sembra accomodarsi nella maniera più scontata,il twist conclusivo è totalmente spiazzante.Sadler ha sempre dimostrato di saper recitare dabvvero aldilà delle scadenti commediacce a cui ha troppo spesso preso parte,e qui regala una performance memorabile,ingiustamente snobbata agli Oscar.La fotografia in pellicola di Darius Khondji e le musiche di Daniel Lopatin accentuano il senso di instabilità e inelluttabilità della vicenda.Benny Safdie è anche co-autore del montaggio.Il giocatore di basket Kevin Garnett e e il rapper The Weekend interpretano se stessi.Da noi arrivato su Netflix.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
coatto ungarettiano
|
giovedì 18 luglio 2024
|
com''è?
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a coatto ungarettiano »
[ - ] lascia un commento a coatto ungarettiano »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
amomino
|
sabato 25 novembre 2023
|
sandler drammatico?!
|
|
|
|
Non fatevi ingannare dai premi, dagli elogi e le recensioni positive; è solo pubblicità!
Prima di tutto questo non è cinema ma un prodotto di consumo audiovisivo tipo usa e getta come del resto tutto quello che vien fuori da Nfx. Pieno di difetti a partire dalla durata di oltre 2 ore di cui 40 minuti almeno sono chiacchere a vuoto e scene semplicemente tirate per le lunghe. Regia presuntuosa e sceneggiatura mediocre da cui deriva un assortimento di personaggi uno più trash dell'altro in una storia che è una schifezza, una sorta di pantomima di quello che dovrebbe essere uno spaccato di microcriminalità del nuovo millennio.
[+]
Non fatevi ingannare dai premi, dagli elogi e le recensioni positive; è solo pubblicità!
Prima di tutto questo non è cinema ma un prodotto di consumo audiovisivo tipo usa e getta come del resto tutto quello che vien fuori da Nfx. Pieno di difetti a partire dalla durata di oltre 2 ore di cui 40 minuti almeno sono chiacchere a vuoto e scene semplicemente tirate per le lunghe. Regia presuntuosa e sceneggiatura mediocre da cui deriva un assortimento di personaggi uno più trash dell'altro in una storia che è una schifezza, una sorta di pantomima di quello che dovrebbe essere uno spaccato di microcriminalità del nuovo millennio. Sandler non recita un ruolo drammatico come tanti riportano. Manda avanti la baracca fino alla fine come gli è consueto ma non è altro che “diversamente pagliaccesco”. Nonostante tutto si lascia vedere ma è tempo buttato. Roba che non merita la visione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a amomino »
[ - ] lascia un commento a amomino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcloud
|
lunedì 30 agosto 2021
|
tutto ad un fiato
|
|
|
|
La storia di un gioielliere ebreo a NYC, con dipendenza da gioco d'azzardo, famiglia e amante al seguito. Una sceneggiatura serrata che si tiene in piedi grazie all'ottima interpretazione di Adam Sandler. Ironia, dramma e commedia sono intrecciate in maniera superba. Apprezzabile
|
|
|
[+] lascia un commento a marcloud »
[ - ] lascia un commento a marcloud »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lp11
|
mercoledì 13 gennaio 2021
|
e invece è un buon film
|
|
|
|
Volevo dare 3,5 su 5 come voto, ma le stelline sono solo intere . È un bel film perché ha ritmo , la sceneggiatura funziona e la regia è ben fatta. Sadler non sarà da Oscar ma qui ha il merito di saper rendere al meglio la follia del protagonista ; un assatanato scommettitore ( e cacciatore di tesori ) che non ha il minimo controllo sulla propria vita, ma che al contrario ne cavalca furibondo ogni momento come se fosse l ultimo , passando da gioia a disperazione in un altalena viziosa per lui ma virtuosa per la trama . Chi vuole un film pacifico per famiglie è ovvio che storcerà il naso , ma se invece siete alla ricerca di un film moderno e incalzante è da vedere .
[+]
Volevo dare 3,5 su 5 come voto, ma le stelline sono solo intere . È un bel film perché ha ritmo , la sceneggiatura funziona e la regia è ben fatta. Sadler non sarà da Oscar ma qui ha il merito di saper rendere al meglio la follia del protagonista ; un assatanato scommettitore ( e cacciatore di tesori ) che non ha il minimo controllo sulla propria vita, ma che al contrario ne cavalca furibondo ogni momento come se fosse l ultimo , passando da gioia a disperazione in un altalena viziosa per lui ma virtuosa per la trama . Chi vuole un film pacifico per famiglie è ovvio che storcerà il naso , ma se invece siete alla ricerca di un film moderno e incalzante è da vedere .
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a lp11 »
[ - ] lascia un commento a lp11 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo
|
lunedì 27 aprile 2020
|
pessimo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo
|
lunedì 27 aprile 2020
|
|
pessimo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vittorioso
|
giovedì 23 aprile 2020
|
peccato
|
|
|
|
Orribilmente ansiogeno. Volgare, violento, mostra il peggio dell'umanità.
|
|
|
[+] lascia un commento a vittorioso »
[ - ] lascia un commento a vittorioso »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
maria elisabetta
|
lunedì 6 aprile 2020
|
noioso
|
|
|
|
Non mi è piaciuto, l'ho trovato noioso. Tutta la famiglia si è scocciata dopo la prima mezz'ora. Non è una commedia.
|
|
|
[+] lascia un commento a maria elisabetta »
[ - ] lascia un commento a maria elisabetta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
johseph
|
giovedì 2 aprile 2020
|
ti tiene vivo fino alla fine
|
|
|
|
Adam Sandler straordinario. Le scommesse e il gioco d'azzardo non hanno mai arricchito nessun individuo. Gurdate questa inimmaginabile storia. Consigliatissimo.
|
|
|
[+] lascia un commento a johseph »
[ - ] lascia un commento a johseph »
|
|
d'accordo? |
|
|
|