|
|
daria
|
giovedì 17 gennaio 2019
|
film attuale e moderno
|
|
|
|
Il film - costruito e diretto bene - fin dalle prime scene prende lo spettatore facendolo riflettere e pensare a temi attuali che ci fanno interrogare sul futuro.
Bravi gli attori che diretti magistralmente danno ritmo e verità al film. Questo film é stato veramente una bella sorpresa.
|
|
|
[+] lascia un commento a daria »
[ - ] lascia un commento a daria »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elydomy
|
giovedì 17 gennaio 2019
|
una sana riflessione sull'umanità di oggi
|
|
|
|
Questo film mi ha lasciato un senso di inquietudine. Ma è un'inquietudine sana, quella che ti fa riflettere, e che rischia di farti tornare a vivere. Voglio ringraziare Fabio del Greco e tutti coloro che hanno lavorato con lui, perché ci hanno regalato un film che ti scarica addosso una marea di domande. Così, quando esci dal cinema sei costretto a cercarti le risposte. Tutte le risposte. E se le trovi, hai davvero fatto bingo.
|
|
|
[+] lascia un commento a elydomy »
[ - ] lascia un commento a elydomy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simone celli
|
giovedì 17 gennaio 2019
|
immedesimazione alle stelle
|
|
|
|
Siamo tutti Giuseppe Russo. I suoi dilemmi sono gli stessi dello spettatore. La penombra di quasi ogni scena, lì dove tutto avviene, è la stessa in cui vive ognuno di noi. "Mistero di un impiegato" è un Matrix italiano, ma senza bisogno di fantascienza e di pirotecnici effetti speciali. È l'angosciante ritratto di una società che ci vorrebbe tutti uguali, e di un'umanità che difficilmente ha scelta. Assolutamente da vedere.
|
|
|
[+] lascia un commento a simone celli »
[ - ] lascia un commento a simone celli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco
|
lunedì 14 gennaio 2019
|
bel film da vedere.
|
|
|
|
La trama del film audace ed attuale evidenzia i pericoli che stanno attaccando l'umanità coinvolgendo in un viaggio attraverso le future mutazioni del XXI secolo. Attori tutti bravi e credibili. Da vedere e....da riflettere.
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
sabato 12 gennaio 2019
|
chi siamo noi veramente?
|
|
|
|
Un film in cui Fabio del Greco mostra la sua maturità registica. Riprende temi già esplorati nei suoi precedenti lungometraggi che però in questo film vengono abilmente approfonditi. Questa società orwelliana immaginaria ma nemmeno troppo. Dove sei solo un numero e una vacca da mungere. Dove quello in cui credi e quello che fai non sono scelte veramente tue ma sono controllate da poteri forti. I tuoi gusti non sono tuoi ma te li hanno inculcati fin da piccolo per renderti il perfetto e devoto consumatore. Ma qualcosa non funziona con Giuseppe Russo (interpretato dallo stesso del Greco) una vecchia videocassetta gli metterà un tarlo nella testa per cui incomincerà a chiedersi: chi è lui veramente?Un bel film pieno di spunti di riflessione.
[+]
Un film in cui Fabio del Greco mostra la sua maturità registica. Riprende temi già esplorati nei suoi precedenti lungometraggi che però in questo film vengono abilmente approfonditi. Questa società orwelliana immaginaria ma nemmeno troppo. Dove sei solo un numero e una vacca da mungere. Dove quello in cui credi e quello che fai non sono scelte veramente tue ma sono controllate da poteri forti. I tuoi gusti non sono tuoi ma te li hanno inculcati fin da piccolo per renderti il perfetto e devoto consumatore. Ma qualcosa non funziona con Giuseppe Russo (interpretato dallo stesso del Greco) una vecchia videocassetta gli metterà un tarlo nella testa per cui incomincerà a chiedersi: chi è lui veramente?Un bel film pieno di spunti di riflessione. Da vedere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
davide
|
venerdì 11 gennaio 2019
|
mistero della normalità
|
|
|
|
Un film dalle tinte fosche e inquietanti, un delirio ondeggiante tra il segnale elettromagnetico di vecchio videocassette VHS e simulacri di vite normali e anonime. Una mania, un delirio, un complotto? Che mistero si nasconde dietro la vita di un impiegato?
|
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
|
|