mae
|
sabato 10 aprile 2021
|
quando si dice non fidarti di nessuno...
|
|
|
|
Una giovane donna che pensa di trascorrere un po'di tempo sereno con la sua amica del cuore, si ritrova vittima di un losco giro di prostituzione, traffici di droga e armi.
La giovane in questione è sola veramente in questa "impresa", perché di impresa si tratta: recuperare l'amica e sfuggire ai suoi sequestratori capeggiati dall'enigmatico Lino dagli occhi cerulei.
Ovviamente cercando di rimanere viva...
Se la storia non è nulla di nuovo, le interpretazioni di Gina Rodriguez nei panni della protagonista Gloria Fuentes e quella di Ismael Cruz Cordova in quelli del trafficante Lino Esparza riescono a garantire una certa sostanza al film.
|
|
[+] lascia un commento a mae »
[ - ] lascia un commento a mae »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
mercoledì 15 luglio 2020
|
remake di un film de mexico
|
|
|
|
"Miss Bala"(Catherine Hardwicke, sceneggiatura di Gareth Donnet-Alcocer, remake di un fim mexicano del 2911, dove questo invece è del 2019)narra la storia non originalssima di una truccatrice di Los ANgeles, ma mexicana che si reca nella zona di Tijuana per accompagnare un'amica, candidata al concorso di"Miss Baja California"(dove s'intende, ovviamente, la parte settentrionale del Mexico), concorso di bellezza"dannato"perché controllato in pieno dalla mafia locale, con conseguenze drammatiche per l'amica(rapita)per lei stessa, obbligata a"servire il cartello"etc.. Sarà poi, paradossalmente , lei stessa a partecipare al concorso in questione, vincendolo, conclusione, questa, che non prelude in alcun modo al finale del film, di là a venire.
[+]
"Miss Bala"(Catherine Hardwicke, sceneggiatura di Gareth Donnet-Alcocer, remake di un fim mexicano del 2911, dove questo invece è del 2019)narra la storia non originalssima di una truccatrice di Los ANgeles, ma mexicana che si reca nella zona di Tijuana per accompagnare un'amica, candidata al concorso di"Miss Baja California"(dove s'intende, ovviamente, la parte settentrionale del Mexico), concorso di bellezza"dannato"perché controllato in pieno dalla mafia locale, con conseguenze drammatiche per l'amica(rapita)per lei stessa, obbligata a"servire il cartello"etc.. Sarà poi, paradossalmente , lei stessa a partecipare al concorso in questione, vincendolo, conclusione, questa, che non prelude in alcun modo al finale del film, di là a venire. C'è anche il gioco di parole, tra l'altro Miss Bala(ossia "proiettile"- "Baja "California, ossia Sud dlella California... ma, al dià di questo, è un film teso, dove però la tensione, la suspense si canalizza a stento, rimane pittusto stantia, quasi"bloccata", facendo rilevare, ossia evidenziando piuttosto, il dramma della mafia in quella zona, che è poi la solita zona"frontaliera"tra USA e Mexico che da decenni, ormai, è il quid del contendere tra i due paesi, con tutte le recenti"minacce"(in parte rientrate, almeno pare sia così )di Trump ma anche di vari suoi predecessori relativamente al blocco degli ingressi, al"Muro"etc. Il film, però, si limita a parlare delle ragazze che, non avendo un'"identità nazionale", quasi veleggiando tra due etnie e nazionalità, vengono sfruttate e spesso costrette a tutto, prosituzione ma anche violenza comprese, soprattutto se"belle", appariscenti. Deicsamente un film inquietante, che però non riesce ad esserlo fino in fondo, quasi qualcosa, dellì'ispirazione iniziale, fosse rimasto bloccato o perso-dove natrualmente si imporrebbe la conoscenza del film mexicano citato(del 2011)di cui questo è il remake, per un confronto, in questo caso assolutamente necessario quanto ineludibile. Valutare l'opera in sè non serve a molto, diremmo, per i motivi accennati. Tecnicamente l'alternanza tra campi lunghi e piani americnai e pochi primi piani non contribuisce a creare un'opera particolarmente originale, pur se la protagonista Gina Rodriguez è indubbiamente valida, come anche Matt Lauria e Ismael Cruz Cordova. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|