Lunana - Il villaggio alla fine del mondo |
|||||||||||||
Un film di Pawo Choyning Dorji.
Con Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung, Pem Zam.
continua»
Titolo originale Lunana: A Yak in the Classroom.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Bhutan 2019.
- Officine Ubu
uscita giovedì 31 marzo 2022.
MYMONETRO
Lunana - Il villaggio alla fine del mondo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È il primo film del Bhutan nominato agli Oscar. Fa della sincerità espressiva degli attori il suo centro paradigmatico, fugando ogni pretesa di profondità attraverso la linearità narrativa
di Daniele D'Orsi Sentieri Selvaggi
Ad un primo impatto Lunana: Il villaggio alla fine del mondo ricorda l'escapismo di Al di là delle montagne. In continuità con il film di Jia Zhang-ke, dove la volontà di evadere dalle costrizioni sociali della terra natia si tramuta per il protagonista in un perdita di coordinate (esistenziali, geografiche, spaziali), il percorso del giovane Ugyen segue (inizialmente) una direzione simile, con l'evasione dalla realtà cittadina che implica la (ri)scoperta, e non il rifiuto, dell'autoctonia. E l'approdo finale in un paese "occidentalizzato" come quello australiano serve qui a ribadire, per contrasto, la centralità che i codici culturali del piccolo regno del Bhutan hanno per la costruzione identitaria di un suo cittadino/abitante. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
Link esterni
|