fabrizio friuli
|
lunedì 18 dicembre 2023
|
com'' è nato santa klaus
|
|
|
|
Il viziato e lavativo Jesper viene inviato a lavorare come postino in una località isolata e distante dove due fazioni diverse sono in contrasto costante tra di loro e in una zona piuttosto distante da quel luogo tetro e infelice vive un anziano eremita alto che intaglia il legno ed appare come un uomo taciturno e riservato, ma conoscendolo meglio, Jesper scopre il suo passato e, sebbene al principio convinca i bambini a scrivere delle lettere in modo che loro ricevano dei graziosi balocchi , soltanto per svolgere un lavoro impostato dal padre affinché possa ritornare alla sua vita da " mantenuto " , comprende che i bambini di quel posto hanno bisogno di essere felici e di non dover vivere nel disprezzo reciproco per una tradizione tossica.
[+]
Il viziato e lavativo Jesper viene inviato a lavorare come postino in una località isolata e distante dove due fazioni diverse sono in contrasto costante tra di loro e in una zona piuttosto distante da quel luogo tetro e infelice vive un anziano eremita alto che intaglia il legno ed appare come un uomo taciturno e riservato, ma conoscendolo meglio, Jesper scopre il suo passato e, sebbene al principio convinca i bambini a scrivere delle lettere in modo che loro ricevano dei graziosi balocchi , soltanto per svolgere un lavoro impostato dal padre affinché possa ritornare alla sua vita da " mantenuto " , comprende che i bambini di quel posto hanno bisogno di essere felici e di non dover vivere nel disprezzo reciproco per una tradizione tossica.
Questo film di animazione natalizio espone una propria origine del Natale e della figura di Santa Klaus : la festività è sbocciata per uno scopo egoistico ed anche il famoso Babbo Natale è nato proprio dallo scopo di Jesper : quello di svolgere una mansione che gli è stata affidata dal padre, stufo di vedere suo figlio poltrire costantemente, ma poi, Jesper stesso, capisce che lui ha creato qualcosa di speciale e cerca di rimediare al suo sbaglio e alla fine ci riesce, anche grazie allo stesso Klaus e ad una maestra di scuola. Ciò non conferisce alla pellicola di essere originale, trattandosi di un film nel quale il protagonista è un soggetto egoista, il suo scopo iniziale viene scoperto e lui, in preda al rimorso ed anche alla " redenzione " decide di fare la cosa giusta e tutto termina nel migliore dei modi, in più, il personaggio di Klaus sembra essere uguale al Nonno di Heidi, apparendo come un individuo burbero che cela un cuore d' oro, infatti egli rivela di aver costruito i suoi giocattoli per regalarli ai figli che non ha mai avuto dalla sua compagna, deceduta a causa di una malattia, in più, i membri che popolano l' isola reietta e sono in contrasto tra di loro sono come i Montecchi e i Capuleti, come se non bastasse, i figli delle due fazioni, verso la fine del film convolano a nozze, me i loro genitori sono entusiasti della loro unione ( nata da un atto di coraggio di uno dei figli ) come una coppia ad un funerale. Per tanto, la trama del film, a parte l' origine del Natale e di Santa Klaus, non ha una trama originale, tra l'altro, Jesper e la maestra formano una famiglia insieme, altro cliché da non obliare ed anche l' animazione del film non è delle migliori.
È possibile dire che il lungometraggio animato potrebbe essere visto durante il periodo natalizio, se non si ha voglia di vedere i soliti film natalizi come " Mamma- Ho perso l' aereo " e giù di lì, ma non bisogna aspettarsi chissà quale capolavoro natalizio, come il film A Christmas Carol, il film di animazione con Jik Carrey che ha ispirato e doppiato il personaggio principale: Ebenizer Scrooge.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
matilde de fonzo
|
domenica 5 dicembre 2021
|
ottima scelta
|
|
|
|
Questo film siul natale (Klaus) non è il solito cinepanettone Italiano, ma è molto coinvolgente come storia.
La grafica è fatta benissimo, sembra quasi che siano degli attori che stiano recitando.
Forse non è molto adatto ai bambini perché non è di facile comprensione.
|
|
[+] lascia un commento a matilde de fonzo »
[ - ] lascia un commento a matilde de fonzo »
|
|
d'accordo? |
|
simone887766
|
mercoledì 25 dicembre 2019
|
klaus-il più bel cartone animato di sempre
|
|
|
|
Il cartone animato in questione è un capolavoro, i disegni sono splendidi, richiama a quando ancora ne facevano a mano.. La storia è originale e mai banale. Commovente e avvincente. Non c'è nessun paragone.. È sicuramente il cartone animato più bello di sempre.
|
|
[+] lascia un commento a simone887766 »
[ - ] lascia un commento a simone887766 »
|
|
d'accordo? |
|
benbedi
|
domenica 15 dicembre 2019
|
una storia di natale... semplicemente meravigliosa che mette d'accordo grandi e piccoli
|
|
|
|
Ormai non ci sono dubbi.Ogni sacrosanto Natale,come ogni genitore si rispetti,sei "costretto" a sorbirti ore di polpettoni animati e non a tema natalizio insieme ai tuoi figli.All'ennesima proposta di mio figlio di guardare questo nuovo film,beh,non ero molto disponibile,ma la bontà genitoriale ha preso il sopravvento e... fantastico!Una storia nuova, semplice ma mai banale, divertente e commovente.Un mix di emozioni.Disegni e animazioni molto particolari.Sono letteralmente rimasto incollato allo schermo fino alla fine.Merita la visione assolutamente!
|
|
[+] lascia un commento a benbedi »
[ - ] lascia un commento a benbedi »
|
|
d'accordo? |
|
|