6 Underground

   
   
   
jean domenica 24 novembre 2024
un film di azione pura,adrenalinico, anche se… Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro anni dopo aver assistito agli orrori del brutale regime mel
fittizio Turgistan, un miliardario americano che ha fatto fortuna con i magneti e la tecnologia, finge la sua morte è forma una squadra di vigilanti per eliminare i criminali è i terroristi che il mondo non può perseguire.

Conosciuto come Uno (il miliardario) recluta altri cinque membri che hanno abbandonato il proprio passato per unirsi alla squadra: Due (la spia), Tre (il sicario), quattro ( il parkour Runner e ladro), Cinque ( il medico) e sei (l'autista).

Si percepisce già ad inizio film dalla frenesia dalle scene d'azione che già intuisci che ad dirigere la pellicola è proprio lui, lo specialista dei ”Action Movie" Sir Michael Bay. [+]

[+] lascia un commento a jean »
d'accordo?
vepra81 giovedì 25 novembre 2021
non toccate l''arte Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Come film davvero molto emozionante e bello. Penso però che certe cose non si debbano toccare per non dare il cattivo esempio. Le scene all'interno dei musei a Firenze non le avrei messe. Vero che è un film, vero che con la computer grafica si può fare tutto, però non trovo d'esempio fare vedere certe immagini. Che poi qualche stupido emule lo si trova sempre e addio tesori italiani. Al di la di questo il film è come un classico film d'azione. Nulla di che come trama.

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
giuseppetoro lunedì 2 novembre 2020
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bel film d'azione. Scene ad effetto e a volte crudeli

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
martedì 1 settembre 2020
contradditorio Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Come fai, dopo aver descritto il film (6 Underground) come reazionario, melassoso, disarmantemente lineare, un frullato di immagini, uno spot pubblicitario, ad assegnargli 3 stelle e mezzo che, tanto per la cronaca, è più di quanto avete assegnato a Bastardi senza Gloria (3 stelle)?

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
belliteam venerdì 5 giugno 2020
michael bay style Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista di Armageddon e i Transformers, firma un altro film pieno zeppo di effetti speciali, inseguimenti d'auto al cardiopalma (a Firenze con una Alfa Romeo verde), scenari mozzafiato: dal Colorado, ad Hong Kong; il tutto condito con la solita dose di humor e risate, in questo caso che hanno la faccia di Ryan Reynolds.
Il resto francamente e' poca roba, e la trama con il cattivo di turno (un dittatore del Turghistan) passa quasi inosservata, sovrastata da tutto il resto.
Film che potra' piacere solo agli amanti del genere, da schivare x tutti gli altri

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
felicity lunedì 3 febbraio 2020
ll michael bay più michael bay di sempre Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Arriva direttamente sul piccolo schermo un film d’azione carico di inseguimenti mozzafiato, sparatorie, esplosioni e ritmo serrato: un film con un numero davvero folle di inquadrature.
Il regista catapulta lo spettatore in un’esperienza folle, esagerata, assolutamente caotica, del tutto implausibile. 
Non è semplice analizzare 6 Underground utilizzando categorie e parametri classici: il film mescola azione, thriller, gore, spionaggio, comicità e critica politica.
Il tutto distribuito in due ore estenuanti durante le quali i sensi dello spettatore sono iperstimolati, bombardati da una tempesta ipercinetica di fotogrammi fra inseguimenti, parkour, lamiere contorte, sangue, sparatorie ed esplosioni. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
bianc lunedì 30 dicembre 2019
meglio la tv spenta Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Banale. Vuoto. Stereotipato. E fin qui è semplicemente l'ennesimo film di Bay. Di solito cerca di riempire i momenti di pochezza con musica incalzante e battute scontate. Questa volta è talmente vuoto da riempirlo anche di pubblicità. Tanta, tantissima, ma quantomeno annunciata. Un film che si meriterebbe di non essere mai stato girato. Ok, adesso parte il vero schifo... Trovo offensivo e vergognoso vedere dei presunti giustizieri superpartes (i buoni stilosi per capirci, quelli che tutti vorrebbero essere) che investono una passante per strada nella solita inutile fuga per poi riderci su. Vergognoso. Non ho altre parole. Un momento di una violenza inumana presentato come una gag tra i protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a bianc »
d'accordo?
alf lunedì 16 dicembre 2019
affascinante Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film si presta ad una interpretazione dei personaggi suggestiva.
La storia è interessante, con un incipit coinvolgente. È nuova come idea, sia per la trama sia per la nuova prospettiva di Bay nel dirigere un action privo di fantasy, al limite della realtà.
È interessante anche come la figura di Raynolds sia stata quasi segnata dall’esperienza di “deadpool” notando una forte vena ironica che richiama molto il personaggio della marvel.
Lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a alf »
d'accordo?
no_data domenica 15 dicembre 2019
american italy, per 6 fantasmi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Per parlare di 6 underground è necessario parlare della parte fiorentina dell'opera, perché la parte italiana fa proprio da biglietto da visita del film, o meglio dei film perché questo è solo il primo della saga.
Gli Americani hanno qualche problema col turismo mordi e fuggi, il film ne è consapevolmente o no lo specchio perfetto. Quel turismo talmente rapido che ti fa confondere un posto con un altro, lasciandoti un frappé di opere d'arte in testa. Se un turista mi chiedesse di fare un rapido tour delle location in cui è stato girato il film avrei qualche problema, per non parlare di una scena in cui avrei bisogno letteralmente del teletrasporto per fare 70km in un solo secondo.
Per non rompere a chi non ha visto il film: avete presente Inferno di Ron Howard? Vi posso garantire che saltando un muretto in piazzale di Porta Romana si rimane in Porta Romana e non si appare magicamente in Piazza Pitti. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
benbedi domenica 15 dicembre 2019
action movie in salsa "tutto già visto"?! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho guardato il film spinto dalla curiosità delle scene girate a Firenze.Forse il vero fiore all'occhiello di tutto il film.Adrenaliniche e divertenti per i fan degli action puri.Nel resto la storia sa purtroppo di tutto già visto.Un miliardario con immense disponibilità economiche e tecnologia avanzata che vuole portare la pace nel mondo (Marvel o DC a voi la scelta).Un dittatore sanguinario in pieno delirio di onnipotenza da uccidere.Un gruppo di persone con spiccate capacità pronte a intervenire per riportare la pace in un paese mediorientale sottomesso.Niente di più semplice e niente di nuovo.La genesi dei componenti del gruppo , frettolosa e poco caratterizzata ,fatta con rapidi flashback e ritorno che talvolta mandano in confusione lo spettatore sulla principale timeline del film. [+]

[+] lascia un commento a benbedi »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
6 Underground | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jean
  2° | felicity
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità