Amori che non sanno stare al mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd Amori che non sanno stare al mondo   Blu-Ray Amori che non sanno stare al mondo  
   
   
   
valterchiappa sabato 2 dicembre 2017
a volte amare è difficile. ma ne vale la pena. Valutazione 4 stelle su cinque
28%
No
72%

Chi vorrà leggere una recensione di “Amori che non sanno stare al mondo” è forse meglio che cerchi un altro articolo.
Noi parleremo di Claudia. Perché l’abbiamo amata. E parleremo, anzi loderemo senza fine Lucia Mascino. Non è una questione tecnica, qui si parla di sentimento. Tale e talmente palpabile è l’amore viscerale che Lucia ha riversato sul suo personaggio, trasparente da ogni sguardo, da ogni espressione; tale è il potere, proprio dei grandi attori, di trasferire per osmosi su noi che guardiamo tutto quell’amore, che ogni altra considerazione passa necessariamente in second’ordine. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
manuelazarattini venerdì 1 dicembre 2017
lento ma con brio Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film tratteggia una figura di donna che non riesce ad accettare la fine del suo amore. Però le angosce, le sofferenze e i tanti comportamenti esasperati, se pur reali sono forse troppo concentrati in un'unica figura femminile. E così Claudia, se pur impersonata dalla bravissima Lucia Mascino, risulta quasi avere un carattere border line, al limite della follia. Ad esempio quando urla e arringa le persone attonite dalla balaustra del Maxi di Roma, la galleria di arte moderna. Alla fine Claudia sembra ritrovare se stessa e i suoi impeti disperato paiono assopirsi. Ma per quanto? La storia comunque è piuttosto lunga, troppo "parlata" e quindi nell'insieme lenta. A parte le scene (in particolare quelle di Claudia con la sua amica collega, l'attrice Carlotta Natoli) che sono dei veri e propri cammei briosi divertenti e godibili.

[+] lascia un commento a manuelazarattini »
d'accordo?
giggetto venerdì 1 dicembre 2017
la saga infinita dell'amore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Gran bel film, con degli attori molto bravi e convincenti. Superlativa la prova di Carlotta Natoli. Ad ogni film, Francesca Comencini si supera. A quando, finalmente, un film sul quartiere dell'Esquilino a Roma, dove tra l'altro vive? Potrebbe prendere spunto da un suggestivo racconto di Nicola La Gioia.

[+] lascia un commento a giggetto »
d'accordo?
criticona giovedì 30 novembre 2017
un film coraggioso. da vedere e rivedere. Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Questo è un film da vedere più volte. La prima si ride a crepapelle per i tempi comici impeccabili, per un'ora e mezza di frasi che si fanno tutte ricordare e che spesso strizzano l'occhio a Woody Allen e danno corpo a una sceneggiatura articolata e accuratamente costruita. La seconda volta si entra nella vita di Claudia, nella sua disperata irruenza, nel suo dolore, in una vita autentica, che tutti conosciamo bene. Si scava sotto la leggerezza incontrando una storia che potrebbe non essere più recitata.
Se poi si torna ancora, si scoprono sempre più dettagli. Si scopre di avere a che fare con un film coraggioso, perché affronta gli amori - tutti gli amori - con una sincerità nuova. Senza filtri, senza pudori, in tutte le sfaccettature possibili. [+]

[+] lascia un commento a criticona »
d'accordo?
benedetta zelig giovedì 30 novembre 2017
stare al mondo, stare a galla, affrontare la vita Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Cosa succede quando la storia d'amore in cui si è investito tutto giunge a termine? Si aspetta riversi su un letto, con il cellulare tra le mani, e lo sguardo perso nel vuoto, che lui ritorni. inizia così il film di Francesca Comencini, con un'attesa, un eternità presente che divide passato e futuro, che porta dolore, che accentua le nevrosi, che estremizza la fragilità di una donna come Claudia che non depone mai le armi, neanche sotto tortura. "Amori che non sanno stare al mondo", a differenza di quanto dice il titolo, insegna a stare al mondo, o meglio a stare a galla, e a rimettersi ad affrontare il mare aperto della vita, quando anche restare a galla diventa insufficiente e si trasforma in palliativo per non soffrire troppo. [+]

[+] lascia un commento a benedetta zelig »
d'accordo?
lanati78 mercoledì 29 novembre 2017
correte al cinema!
25%
No
75%

Un film (un bel film) che parla a tutte le persone che hanno avuto il coraggio di innamorarsi nella vita, che hanno ostinatamente creduto che fosse per sempre anche quando il “per sempre” non c’era più, che hanno avuto il coraggio di perdersi per poi ritrovarsi e scoprire che “in fondo anche i Beatles si sono lasciati”...cosa aspettate ad andare a vederlo?

[+] lascia un commento a lanati78 »
d'accordo?
mercoledì 29 novembre 2017
imperdibile, io e annie oggi Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film bellissimo, sincero, inaspettato, ci ridi ci piangi e ci ridi di nuovo, ripensi a “Io e Annie” di Woody Allen e ti convinci che il cinema è una sorpresa che può parlare di cose che hai vissuto e non farti sentire l’unica (o l’unico) ad averle vissute. Vedetelo, vi verrà voglia di rivederlo e di pensare alla vita sorridendo.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Amori che non sanno stare al mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | zarar
  2° | atalante61
  3° | flyanto
  4° | manuelazarattini
  5° | criticona
  6° | rinorigodanzo
  7° | benedetta zelig
  8° | alberto58
  9° | valterchiappa
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 29 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità