eugen
|
lunedì 2 gennaio 2023
|
demenziale o quasi...
|
|
|
|
Anni fa(circa 4 decenni, ormai), il genere "comico-demenziale""sbancava"con Mel Brooks, ma anche con i Zucker Brothers e Jim Abrahan, ancora con"THe Blues Brothers" dive la trasgressione(invero controllata, ma comunque presente)era il vettore-punto di forza di tutto, Nel 2016 due fratelli molto "tragressivi"nella battute, intercalate alle loro vendite di vini, Mike e Dave devono partecipare al matrimonio hawayano della loro sorella con un intellettuale. Portano con se0, dopo averle conosciute casualmente, due belele quanto spregiudicate e"trasgressive"ragazze, che fanno il diavolo a quattro, con esiti dapprima sconcertanti poi in qualche modo fatti"rientrare nei ranghi", tanto da sconcertare ma poi non del tutto, da risultare "provocatorie"ma poi essere in qualche modo"recuperate"in extremis.
[+]
Anni fa(circa 4 decenni, ormai), il genere "comico-demenziale""sbancava"con Mel Brooks, ma anche con i Zucker Brothers e Jim Abrahan, ancora con"THe Blues Brothers" dive la trasgressione(invero controllata, ma comunque presente)era il vettore-punto di forza di tutto, Nel 2016 due fratelli molto "tragressivi"nella battute, intercalate alle loro vendite di vini, Mike e Dave devono partecipare al matrimonio hawayano della loro sorella con un intellettuale. Portano con se0, dopo averle conosciute casualmente, due belele quanto spregiudicate e"trasgressive"ragazze, che fanno il diavolo a quattro, con esiti dapprima sconcertanti poi in qualche modo fatti"rientrare nei ranghi", tanto da sconcertare ma poi non del tutto, da risultare "provocatorie"ma poi essere in qualche modo"recuperate"in extremis. Si arrivera', quasi(ma appunto solo"quasi")allo sciolglimento del matrimonio, alla sua"messa in mora"anche se poi, nonostante persino i due fratelli si disperino, arrivnado a rimproverare alle ragazze il"fattaccio", tutto si place, per volonta'degli"sposini". QUesto, in breve, il racconto di "Nike and Dave Need Wedding Dates"(2016, regia di Jake Szymanski, scritto da Andrew J.COhen e Brendan O'Brien), film che mostra appunto come un"messaggio"nel senso di MC Luhan, dove appunto il"medium e'il messaggio"; ossia le immaigni e un po'di testo, possa farsi veicolo di una"provocazione leggera", ormai passbile di rientare nell'"ordine borghese costituito", ormai molto piu'permissivo di un tempo, come a suo tempo rielvato dalla scuola di Frracoforte(Adorno, Horkheimer, a suo modo Marcuse e altri)e da Pier Paolo Pasolini, che amplia il discorso aggiornando-applicandolo alla realta'italiana degli anni 1970. Decisamente, in questo film, oltre a Zec Afron e Adam DeVine(i brothers citati come protagonisti)emergono Anna Kendrick e ancor di piu¿la travolgente Aubreay Plaza, mentre le altre presenze(in particolare i due sposi, ma non solo)danno certo un"valore aggiunto"al film ma non ne segnano l'"essenza". El Gato-Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
lunedì 10 aprile 2017
|
qualche risata
|
|
|
|
Classica commedia "post teen" americana sboccata ed irriverente, piena di battute di dubbio gusto.
Riesce a divertire solo a tratti anche se devo ammettere di aver riso almeno in un paio di occasioni quindi le regalo una stelletta in più per aver adempiuto in parte al suo dovere.
Non mi sento comunque di consigliarne la visione.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
|