L'estate addosso

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'estate addosso   Dvd L'estate addosso   Blu-Ray L'estate addosso  
   
   
   
francesco marchese giovedì 15 settembre 2016
respira questa libertà Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 L'estate addosso è un film che non delude le aspettative : guardandolo trovi tutto ciò ti aspettavi e avresti voluto trovare. Un viaggio alla scoperta di sé in cui trovano spazio i sentimenti, quelli veri, di felicità, di delusione e di tormento interiore che appartengono a tutti coloro che sono seduti nelle poltrone del cinema : sia chi li ha vissuti e li ricorda con nostalgia, sia chi la propria "estate addosso" non l'ha ancora vissuta ma sente che è ancora in tempo per farlo "prima che il vento si porti via tutto". Una meravigliosa colonna sonora di Jovanotti  accompagna interamente il viaggio di questi ragazzi tra "brevi amori infiniti" e "amicizie di una vita" ed è proprio questo quell'elemento evocativo che arricchisce un film che parla dritto al cuore con verità, che fa riflettere e commuovere senza mai (impresa molto ardua dati i temi che dai più potrebbero essere definiti "adolescenziali") cadere nel luogo comune, nel banale o nel già visto. [+]

[+] lascia un commento a francesco marchese »
d'accordo?
cescomarches giovedì 15 settembre 2016
respira questa libertà Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 L'estate addosso è un film che non delude le aspettative : guardandolo trovi tutto ciò ti aspettavi e avresti voluto trovare. Un viaggio alla scoperta di sé in cui trovano spazio i sentimenti, quelli veri, di felicità, di delusione e di tormento interiore che appartengono a tutti coloro che sono seduti nelle poltrone del cinema : sia chi li ha vissuti e li ricorda con nostalgia, sia chi la propria "estate addosso" non l'ha ancora vissuta ma sente che è ancora in tempo per farlo "prima che il vento si porti via tutto". Una meravigliosa colonna sonora di Jovanotti  accompagna interamente il viaggio di questi ragazzi tra "brevi amori infiniti" e "amicizie di una vita" ed è proprio questo quell'elemento evocativo che arricchisce un film che parla dritto al cuore con verità, che fa riflettere e commuovere senza mai (impresa molto ardua dati i temi che dai più potrebbero essere definiti "adolescenziali") cadere nel luogo comune, nel banale o nel già visto. [+]

[+] lascia un commento a cescomarches »
d'accordo?
trollipp giovedì 15 settembre 2016
il carosello di muccino Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

C'era Carosello un tempo lontano, ora ci basta Muccino al Cinema day "A partire da mercoledì 14 settembre, in tutti i cinema d'Italia aderenti all'iniziativa Cinema2Day, il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a 2 euro. L'iniziativa è stata promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, e sarà valida ogni secondo mercoledì del mese. “Cinema2day è un’iniziativa per riavvicinare le persone alla magia della sala” ha dichiarato Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. [+]

[+] lascia un commento a trollipp »
d'accordo?
flyanto giovedì 15 settembre 2016
l'estate del cambiamento Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Gabriele Muccino ritorna in questi giorni nelle sale cinematografiche con il suo ultimo film intitolato "L'Estate Addosso", una storia di adolescenti e del loro viaggio estivo in California verso la maturità vera e e propria. I protagonisti sono due compagni di liceo che non si sono troppo simpatici e che, loro malgrado, devono invece condividere il viaggio nonchè alcuni giorni di soggiorno come ospiti nella casa di due ragazzi americani in quanto un loro amico comune, che già studia negli Stati Uniti presso l'Università di Palo Alto, li ha assemblati senza tenere affatto conto della loro poca e reciproca incompatibilità di carattere. Il protagonista, Marco, è un ragazzo ancora un poco sognatore, ingenuo e parecchio indeciso sul proprio futuro, la ragazza, Maria, sembrerebbe avere le idee più chiare, è un po' troppo "rigida" nel suo modo di pensare e per questo motivo si scontra continuamente con il primo. [+]

[+] quanto costa? (di misesjunior)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
maurizio meres giovedì 15 settembre 2016
la bella e problematica gioventù Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Discreto film in cui Muccino in cento minuti raccoglie le sensazioni,speranze e soprattutto voglia di vivere di quattro giovani,il quadro che crea,porta due giovani Romani di una Roma bene ma tranquilla e discreta,nel viaggio del dopo maturità considerato il sogno che si avvera negli Stati Uniti,lei bella,bigotta e irrazionale e se vogliamo timorosa,lui insicuro alla ricerca di una identità esistenziale,li vedrà convivere per un mese con una coppia di gay e sarà la scintilla della loro maturità personale,attraverso una libertà mentale a loro sconosciuta. Muccino ritorna con una commedia,evidenziando problematiche esistenziali dei giovani così come lui li vede,attraverso la ricerca dell'essere,repressione e tabù che in due giovani si portano come bagaglio nel viaggio. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
dannymilan22 giovedì 15 settembre 2016
buon road movie estivo con alcuni buchi narrativi Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

Quello di Muccino è un film che desidera dare nuova verve al cinema italiano. La produzione italo-americana si vede eccome. Interessante il fatto di aver mantenuto la lingua inglese per quasi tutta la durata del film. Questo deve farci capire che il film è destinato ai giovani italiani, che nel 2016 devono essere in grado di comprendere l'inglese. A parte questo il film si avvale di un ottimo cast, comprendente buoni attori americani, compreso  Scott Bakula.
La narrazione iniziale parte bene e il film sembra quasi una delle classiche fiction italiane. Quando però,compare la coppia gay che ospita i due protagonisti, cambia tutto quanto e la storia assume un altro contesto, diventando molto più seria. [+]

[+] lascia un commento a dannymilan22 »
d'accordo?
sickboy giovedì 15 settembre 2016
vento d'estate Valutazione 2 stelle su cinque
70%
No
30%

Dopo aver conseguito l'esame di maturità, al diciottenne Marco si presenta l'occasione di una vacanza a San Francisco. Prima di partire, scopre che la stessa opportunità è capitata anche alla sua compagna di scuola Maria. I due partono così per San Francisco, dove saranno ospiti di una coppia di ragazzi gay, per quello che sarà l'inizio di un percorso di cambiamenti e scoperte. Quando si guarda il trailer di un film, si è portati a pensare che esso abbia lo scopo di fornire soltanto l'incipit, lo spunto, l'impronta, ma poi è necessaria la visione dell'intera pellicola per acquisire altri elementi. Non è il caso de "L'estate addosso", la cui visione del trailer, equivale ad aver già visto il film. [+]

[+] lascia un commento a sickboy »
d'accordo?
aaronoelle giovedì 15 settembre 2016
gabriele, ripigliati Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

nonostante non fosse il mio genere di film, ho deciso di andarlo a vedere vista la promozione dei cinema day a 2 euro. come gli ultimi film di Mucccino, un'americanata da quattro soldi, senza capo nè coda. una non trama confusionaria, clichè sull'omosessualità, espedienti inverosimili. Il Muccino di "la ricerca della felicità" e "sette anime" si è trasformato di un regista da soap opera. Forse l'unico pubblico che può apprezzare il film è la fascia d'età tra gli 11 e i 15 anni. Bocciato! e, come da titolo, Gabriele, ripigliati.

[+] lascia un commento a aaronoelle »
d'accordo?
alessandra2605 giovedì 15 settembre 2016
risparmiatevi i soldi. è orribile! Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Film decisamente brutto! Storia forzata e inconsistente, priva di contenuti. È noioso, malinconico e piatto! Per fortuna che ho pagato solo 2€ per vederlo. Pensano di fare poesia girando film senza senso... Ho dato una stella perché di meno non era possibile. Non lo consiglio assolutamente.

[+] lascia un commento a alessandra2605 »
d'accordo?
alessandra2605 giovedì 15 settembre 2016
risparmiatevi i soldi. è orribile! Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Film decisamente brutto! Storia forzata e inconsistente, priva di contenuti. È noioso, malinconico e piatto! Per fortuna che ho pagato solo 2€ per vederlo. Pensano di fare poesia girando film senza senso... Ho dato una stella perché di meno non era possibile. Non lo consiglio assolutamente.

[+] lascia un commento a alessandra2605 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'estate addosso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | sickboy
  2° | cescomarches
  3° | flaw54
  4° | trollipp
  5° | dhany coraucci
  6° | flyanto
  7° | essegi98
  8° |
  9° | enrico
10° | vins79
11° | willywillywilly
12° | cesare
13° | maurizio meres
14° | dannymilan22
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità