Florence

Acquista su Ibs.it   Dvd Florence   Blu-Ray Florence  
   
   
   
preston domenica 8 gennaio 2017
l'amore per la musica Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film raconta la storia di un personaggio realmente esistito: Florence Foster Jenkins. Florence impersonata da una grande Meryl Streep ha 18 anni ha contratto la sifilide dal marito malattia che le rovinò la salute e le compromise le corde vocali. Diventata ricca ereditiera alla morte del padre e divorziato dal marito. si risposò (nella realtà probabilmente convisse) con un un uomo molto più giovane di lei: St. Clair Bayfield impersonato da Hugh Grant. Per circa trenta anni cercò di crearsi una carriera di soprano. Nella realtà se i critici furono molto discreti nei suoi confronti i suoi concerti erano limitati a pochi invitati scelti tra amici e conoscenti. Nel film (come d'altra parte nella realtà) appare come una donna che si illude di essere una vera cantante mentre non lo è, incoraggiata peraltro dal suo compagno (e manager) che compra i critici e i gli spettatori. [+]

[+] lascia un commento a preston »
d'accordo?
maurizio meres domenica 8 gennaio 2017
grandi attori Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La bellezza del film è dettata dalla grande interpretazioni dei tre protagonisti,la Meryl Streep oserei dire superba,si vede tutta la grande professionalità che la distingue ormai da lungo tempo,è come se volesse dire al grande publico che è ancora una delle migliori,fa rivivere il personaggio in tutta la sua sofferenza nella malattia ma con una grande voglia di vivere,riempie la scena in un trionfo di recitazione. Hugh Grant,superlativo entra in simbiosi con la Streep nel migliore dei modi,asseconda il personaggio o meglio l'attrice come se avessero vissuto la storia,e soprattutto è reale per quel periodo. La bella sorpresa è Simon Helberg, perfetto nell'interpretazione del musicista squattrinato,incredulità,amore per la musica,consapevolezza di accettare nella trama una situazione assurda,perfetto nella parte,meritevole dei riconoscimenti ricevuti. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
enzo70 domenica 8 gennaio 2017
una bella storia, cast superbo, film sufficiente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è tratto da una incredibile storia vera. Florence Foster Jenkins, interpretata dalla solita deliziosa, Meryl Streep, è stata una grandissima amante della musica ed ha sostenuto la scena musicale newyorkese per un lunghissimo periodo. Ma il grande desiderio della donna è sempre stato quello di cantare, nonostante non avesse alcun talento; ed una vena di follia, probabilmente alimentata dalla sifilide, malattia di cui la donna era malata, l’ha portata ad esibirsi in un concerto pubblico, con risultati disastrosi; ed una recensione sul Post le ha dato tanto dolore da condurla alla morte. Il regista Stephen Frears è nel suo ambito: ha diretto Lady Henderson presenta, The Queen e la fantastica storia di Philomena. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
francesca romana cerri venerdì 6 gennaio 2017
eccezionale. la menzogna e il potere economico. Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

E' un assoluto capolavoro e non mi ha stupito leggere le recensioni tiepidine perchè è un film che colpisce talmente la platea fornendogli un impietoso specchio che solo chi ha vero talento può riderne e commuoversi, tutti gli altri si difendono. Poichè il c'entro del film, ispirato ad una storia vera e architettato benissimo perchè esca fuori l'aspetto simbolico della vicenda è la Menzogna e il Potere economico. La nostra protagonista è miliardaria , ha molti soldi a disposizione e una corte di miracoli pronta ad assecondarla , consorte compreso che tuttosommato le è sinceramente affezionato nonostante il rapporto puramente cerebrale . Grazie ai soldi che ha a disposizione a nessuno conviene dirle in faccia la verità: lei non è un artista , è negata . [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
maumauroma venerdì 6 gennaio 2017
florence Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quest'ultima opera di Stephen Frears rievoca la storia vera di Florence Foster Jenkins, facoltosa signora dell'alta borghesia newyorkese, appassionata di musica ,  dedita al mecenatismo e assidua dispensatrice di ricche donazioni a favore di artisti, di teatri e di fondazioni musicali. Grazie a tali prebende si "guadagno' " in tal modo l'amicizia di famosi cantanti e direttori d'orchesta dell'epoca (siamo a meta' del novecento) tra cui quella del  mitico Arturo Toscanini. La Foster Jenkins, peraltro gravemente malata per una  cronica forma di sifilide contratta 50 anni addietro dal primo marito, riusci,  grazie all'opera del devoto anche se fedifrago secondo marito, e a una fitta platea di perbenisti e opportunisti, a esibirsi come cantante presso importanti teatri di New York,  nonostante fosse completamente e clamorosamente stonata, ottenendo all'epoca un notevole e imprevisto successo. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
nalipa giovedì 5 gennaio 2017
deboluccia la sceneggiatura..... Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Le tre stelle sono per gli attori in quanto ho trovato la sceneggiatura un po' deboluccia. La vicenda, tratta da una storia vera, e' la vita della cantante Florence Foster Jenkins; ricca altoborghese americana che nonostante fosse una pessima interprete d'opera si esibi' accompagnata al piano da Cosme' McMoon in teatri importanti mentre il marito teneva lontani i critici. La Streep e Grant moto bravi ma.........il film non mi e' parso del tutto riuscito. Si ride e ... si piange, ma .....il regista forse avendo attori cosi' capaci si e' un po ' distratto?

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
francesco izzo mercoledì 4 gennaio 2017
leggero e divertente Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Filmetto natalizio in cui la presenza di hugh grant (tra i protagonisti) garantisce la leggerezza del prodotto..
E' brava come al solito la Streep a rendere l'ingenua attricetta americana anni 40 con velleità canore. Simpatico anche il personaggio del giovane pianista, trascinato dall'avidità del "marito" - accoppiato a tutti gli effetti ad una donna ben più giovane finché dura - nel vortice degli spettacoli con insuccesso/successo finale. Lì la commedia diventa farsesca (con risvolto solidaristico a stelle e strisce)- anzi lo era stata spesso anche prima .- e finisce nel dramma in seguito alla scoperta da parte della donna delle critiche dei giornalisti seri ed al suo conseguente malore. [+]

[+] lascia un commento a francesco izzo »
d'accordo?
no_data martedì 3 gennaio 2017
eccellente streep, soggetto inesistente Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Non si comprende come questa piacevole, a tratti comica, e molto delicata pellicola possa essere stata tanto osannata dalla critica. Ottima l'interpretazione della Streep, grandissima attrice dal talento indiscusso che ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, stupisce per la sua versatilità. Bravissimo e impeccabile Hugh Grant, che lasciate le vesti del romanticone di Notting Hill veste impeccabilmente i panni dell'attore maturo e si misura con un ruolo che valorizza la sua esperienza. Ma è il soggetto della sceneggiatura a essere il vero limite in questo film. Trama invero poco interessante: Florence è una melomane mecenate da tempo malata di sifilide che vive nella New York degli anni quaranta, del tutto priva di qualsiasi talento musicale o recitativo che solo grazie alla sua cospicua eredità riesce a organizzare e a esibirsi in un concerto nella prestigiosa Carnegie Hall nel quale, sempre dietro pagamento (a sua insaputa, tuttavia) viene chiamato un pubblico ad applaudirla. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
flyanto lunedì 2 gennaio 2017
il ritratto di una "macchietta" canora Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

"Florence", l'ultima opera cinematografica del regista inglese Stephen Frears, racconta la storia della miliardaria americana Florence Foster Jenkins che si dedicò per tutta la vita alla sua grandissima passione per il canto senza però averne il benchè minimo talento. Sposata in seconde nozze con un uomo più giovane di lei, un artista fallito e senza un soldo ma che le stette sempre accanto devotamente sino alla morte e soprattutto assecondandola nella sua smodata passione per il canto, Florence si presentava davanti al pubblico nei vari teatri della New York dell'epoca (siamo negli anni '40 , in pieno secondo conflitto mondiale) esibendosi come cantante lirica ma creando delle manifestazioni canore molto scadenti, per non dire al limite del ridicolo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
robert eroica domenica 1 gennaio 2017
una coomedia stonata Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

A “Florence”, per essere uno dei campioni nell’estetica del brutto, manca del tutto la consapevolezza. Quella derivante dalle ambizioni smodate e dalla scarsa autocritica della sua protagonista, Florence Jenkins, mecenate e ricchissima, ma senza alcuna dote artistica nella voce. L’orrore del canto diventa allora scimmiottamento della messa in scena, allitterazione compulsiva verso il ridicolo, strascico imbarazzato di antichi lustri divistici. La Streep ormai è senza difese: potranno anche darle tutti i premi del mondo, ma è la maniera della maniera della maniera, la messa in abisso definitiva della gigioneria a cui un attore può abbandonarsi. E Hugh Grant, con un bel po’ di rughe, con cui crede di poter recitare la vecchiezza senza lustro di un Pasternak, nei panni del marito pietoso e devoto (ma fino ad un certo punto) è letteralmente impresentabile. [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Florence | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° |
  4° | fabriziog
  5° | pentagrammamagazine.it
  6° | ruger357mgm
  7° | maumauroma
  8° | francesco izzo
  9° | no_data
10° | francesca50
11° | preston
12° | valterchiappa
13° | vanessa zarastro
14° | maurizio meres
15° | robert eroica
16° | jackmalone
17° | enzo70
18° | elgatoloco
19° | francesca romana cerri
20° | flyanto
21° | romilda vanitoti
22° | antonio ruggiero
23° | romilda vanitoti
SAG Awards (2)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 dicembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità