E fu sera e fu mattina

Acquista su Ibs.it   Dvd E fu sera e fu mattina   Blu-Ray E fu sera e fu mattina  
Un film di Emanuele Caruso. Con Albino Marino, Lorenzo Pedrotti, Simone Riccioni, Sara Francesca Spelta.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2014. MYMONETRO E fu sera e fu mattina * * 1/2 - - valutazione media: 2,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
clara nichele mercoledì 2 aprile 2014
la fine di un mondo Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

La tematica è affrontata senza soluzioni catastrofiche ma con una sorta di rallentamento, come scendere dalla testa al cuore, passare dall'azione alla riflessione, una con-versione dall'apparire all'essere... si prepara all'evento chi in realtà è già pronto per una rivelazione più profonda sul senso della vita ... l'incontro di persone evolutivamente affini... la dimensione estatica ed affettiva della vita stessa..Le musiche di Remo Baldi sono molto belle.

[+] lascia un commento a clara nichele »
d'accordo?
no_data giovedì 20 marzo 2014
piuttosto inutile Valutazione 2 stelle su cinque
21%
No
79%

Devo dire che la visione mi ha lasciato tutto sommato indifferente. E' proprio questo secondo me il guaio del film... che non emoziona.
Ci sono alcuni spunti originali nei dialoghi, ma anche delle uscite imbarazzanti (il prete che dice "Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?" fa un po' cascare le braccia). 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
bebozzolo martedì 18 marzo 2014
poetico ma scivola nel dramma gratuito Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film a basso costo (€70.000) e consiglio di vedere il trailer su youtube prima di andare a vederlo. Molto azzeccate fotografia e musiche, meno la scelta del piemontese sottotitolato in alcuni passaggi (che rischia di tarpare le ali alla grande distribuzione) e del senso di angoscia che rimane come retrogusto all'uscita. Il soggetto e' originale e ben sviluppato anche se con una certa lentezza narrativa, ma aggiungere tanti piccoli drammi per ogni personaggio in un film che si interroga sulla fine del mondo lo rende greve. Infatti gia' trattare un tema del genere (fine del mondo cadenzata) non e' usuale, aggiungere ulteriore pathos e dramma me lo ha reso indigesto come un dolce troppo zuccherato. [+]

[+] lascia un commento a bebozzolo »
d'accordo?
dodix2013 martedì 18 marzo 2014
questo é cinema!!! Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

Prima di andare al vedere un film in genere dò un occhio alle recensioni in particolare del pubblico.
E qui, a parte il solito paio di stroncature (che lasciano il tempo che trovano) avevo letto dei pareri positivi.
Dopo aver visto il film, confermo in pieno quanto di buono si é detto.
Ottimo film, profondo ma non noioso, ben recitato, grande fotografia e bella musica.
In sala, il regista e gli attori presenti hanno spiegato bene il senso del lavoro.
Complimenti davvero.
L'ambietanzione e l'atmosfera mi ha ricordato un  po' "il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti. Auguro a questo film lo stesso successo. [+]

[+] lascia un commento a dodix2013 »
d'accordo?
cris87 domenica 16 marzo 2014
un'opera "glocal" che nasce dal basso e va in alto Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Questo film, come ho avuto la fortuna di sentire dal regista in persona, è stato realizzato in modo totalmente indipendente grazie ad una lunga opera di crowdfunding. In altre parole, è frutto di un'idea in cui una manciata di persone ha creduto fino in fondo contro ogni apparente ragionevolezza, e come capita molto spesso vien fuori che ne valeva decisamente la pena.
Il tema è lo stesso di tante roboanti pellicole americane degli ultimi anni: la fine del mondo. Qui, però, niente sequenze apocalittiche in computer grafica, niente supereroi che salvano l'umanità grazie alla tecnologia, niente retorica pretenziosa tipica del made in USA: qui c'è solo la verità, l'essenziale, le persone, la vita di una piccola comunità, che è nelle bellissime Langhe ma potrebbe essere ovunque. [+]

[+] lascia un commento a cris87 »
d'accordo?
marisa67 martedì 11 febbraio 2014
un film corale che ti rimane dentro Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Sono andata a vedere questo piccolo film indipendente su consiglio di alcune amiche. Sono tornata a casa canticchiando la musica della colonna sonora (meravigliosa), con negli occhi le immagini mozzafiato delle colline delle Langhe e in testa un interrogativo: che cosa farei io se mi dicessero che il mondo sta per finire? Sono passati alcuni giorni ed E fu sera e fu mattina mi è rimasto in mente, come il retrogusto di un buon vino delle nostre parti. Non sono molti i film che negli ultimi anni mi sono entrati dentro in questa maniera. Ne posso citare tre, che hanno tutti qualcosa in comune con questa pellicola made in Langa: "The tree of life" di Malick (per la spiritualità), "Melancholia" di Von Trier (per l'idea di soggetto, anche se sviluppata in maniera diversa) e "Il vento fa il suo giro " di Diritti, che non a caso il regista (presente in sala prima e dopo il film) ha citato come suo modello. [+]

[+] lascia un commento a marisa67 »
d'accordo?
biorhino lunedì 10 febbraio 2014
una langa immaginaria Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Film impegnativo ma poco credibile (quale governo annuncerebbe la fine del mondo?), infarcito con qualche bello scorcio delle langhe ma pieno zeppo di stereotipi e luoghi comuni, descrive una langa che sicuramente non esiste più, con personaggi lontani anni luce dall'attualità, detto da uno che è nato e cresciuto in quelle zone.Verso il finale si fa il tifo per la fine del mondo

[+] un bel documentario no? (di dodix2013)
[+] lascia un commento a biorhino »
d'accordo?
ercafone lunedì 10 febbraio 2014
un ottimo prodotto Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Mi è piaciuto molto

[+] lascia un commento a ercafone »
d'accordo?
pranda lunedì 10 febbraio 2014
un ottimo esordio, un film che mi ha meravigliato Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Lo ammetto: sono entrato in sala molto prevenuto. Non mi aspettavo molto, un po' data l'età del giovane gruppo che ha realizzato le riprese, un po' perchè credevo che avrei visto qualcosa di amatoriale e dunque di fortemente banale.
Sicuramente la presentazione del regista in sala, accompagnato dall'attore protagonista del film, hanno aiutato a calarmi meglio nel tipo di film che sarei andato a vedere.

Sono restato dunque incredibilmente meravigliato da cosa ho poi visto sul grande schermo. 109 minuti che scorrono senza che me ne sia accorto. 
Sia per la qualità delle immagini e per il prodotto stesso, ma soprattutto per la storia (che non mi aspettavo) che ho trovato originale e raccontata con una bella quotidianità che tante volte ho visto nei nostri paesini. [+]

[+] lascia un commento a pranda »
d'accordo?
stewie martedì 4 febbraio 2014
film impegnativo ma risultato deludente Valutazione 1 stelle su cinque
39%
No
61%

Il tema proposto è senza dubbio molto difficile e pretenzioso da affrontare, specialmente per un giovane esordiente, vanno premiati il coraggio e la capacità di coinvolgere così tante persone in un progetto autofinanziato.
Il regista nel presentare il proprio film, prima della proiezione, afferma la sua volontà di andare controcorrente con un'opera volutamente "lenta" che dovrebbe emozionare e stimolare lo spettatore alla riflessione su temi quali la vita, la morte e la fede. In realtà il film non convince sotto molti aspetti, più che lento lo definirei a tratti noioso e banale, i protagonisti non vanno al di là dello stereotipo: il prete con un passato nascosto, il ragazzo dfficile, il sindaco di un paese bigotto, la maestrina che convive a dispetto delle maldicenze della gente; gli altri personaggi, attori non professionisti, risultano a volte macchiette che dialogano in piemontese senza amalgamarsi con la storia. [+]

[+] un'ottimo prodotto (di ercafone)
[+] al di là della denominazione che si é data... (di dodix2013)
[+] l'assenza di emozione (di no_data)
[+] tutto è relativo (di stopusa)
[+] diplomatico (di mosegiulio)
[+] lascia un commento a stewie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
E fu sera e fu mattina | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pranda
  2° | marisa67
  3° | cris87
  4° | bebozzolo
  5° | flyanto
  6° | clara nichele
  7° | clara nichele
  8° | valmaniac
  9° | adelio
10° | rampante
11° | fendbev
12° | maxs.
13° | stewie
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità