pensierocivile
|
martedì 18 giugno 2013
|
una sola notte da leoni
|
|
|
|
Quando di un film si rileva soltanto la scena dopo i titoli di coda, probabilmente non ha lasciato una grande impressione. L'unica certezza assoluta è l'assurdità dell'intera saga: UNA NOTTE DA LEONI meritava, per coraggio, ritmo, azzardo e divertimento di essere "lasciato in pace", di rimanere un film senza il "codazzo" di cui è rimasto vittima. Già UNA NOTTE DA LEONI 2 era privo di senso, nella sua replica indegna, questo terzo è persino più debole. Se l'idea in origine era di fare altro rispetto al primo capitolo, la scelta è stata percorsa con convinzione, peccato manchi completamente il film. La storiella non si "ubriaca" di alcunché, sceneggiatura trita col gangster cattivo rapinato, in cerca di soldi e vendetta, restano "in vita" solo i tre (quattro) protagonisti, che senza bagordi alcolici, non hanno alcun peso.
[+]
Quando di un film si rileva soltanto la scena dopo i titoli di coda, probabilmente non ha lasciato una grande impressione. L'unica certezza assoluta è l'assurdità dell'intera saga: UNA NOTTE DA LEONI meritava, per coraggio, ritmo, azzardo e divertimento di essere "lasciato in pace", di rimanere un film senza il "codazzo" di cui è rimasto vittima. Già UNA NOTTE DA LEONI 2 era privo di senso, nella sua replica indegna, questo terzo è persino più debole. Se l'idea in origine era di fare altro rispetto al primo capitolo, la scelta è stata percorsa con convinzione, peccato manchi completamente il film. La storiella non si "ubriaca" di alcunché, sceneggiatura trita col gangster cattivo rapinato, in cerca di soldi e vendetta, restano "in vita" solo i tre (quattro) protagonisti, che senza bagordi alcolici, non hanno alcun peso. Come al solito, Galifianakis e il suo personaggio restano almeno a galla, pur rimasticando vezzi e follie sempre uguali. Meglio cancellare questi 2 e 3, inutili e dannosi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pensierocivile »
[ - ] lascia un commento a pensierocivile »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppep47
|
lunedì 17 giugno 2013
|
ma che film avete visto ?
|
|
|
|
A suo tempo avevo visto il primo film , non mi era granchè piaciuto , ma gli riconoscevo una vena surreale di follia non disprezzabile . Ho poi evitato accuratamente il secondo episodio , ma spinto dalle critiche favorevoli sono andato a vedere questo terzo . Francamente si tratta di una vera boiata , trama forzata e sgangherata , incongruenze a piene mani , ma , soprattutto , non si ride mai . Che cosa ci abbiano trovato di buono tanti critici non lo so . I più ne lodano il ritmo : anche nella noiosa scena di seduzione della cicciona che poi sposa il protagonista ? Bah ,se amano il ritmo si guardino in Tv i playoff di basket Siena-Roma , siamo stasera al 4° round , e si battano il petto , giuseppe
|
|
[+] lascia un commento a giuseppep47 »
[ - ] lascia un commento a giuseppep47 »
|
|
d'accordo? |
|
albydrummer
|
domenica 16 giugno 2013
|
mitici!!!
|
|
|
|
sempre matti..,,ma a basso tono..soltanto pochi attimi più divertenti...ma peccato che sia l'epilogo.....speriamo di no!!
|
|
[+] lascia un commento a albydrummer »
[ - ] lascia un commento a albydrummer »
|
|
d'accordo? |
|
etabeta
|
domenica 16 giugno 2013
|
orribile
|
|
|
|
Se già il secondo film era stato due spanne sotto il primo bellissimo episodio, questo delude completamente.
Tra comicità che non fa affatto ridere, tempi e ritmi non all'altezza dei primi due film, scene disgutose (Chow che mangia in una scodella per cani), e scene anti-animaliste (galli soffocati, giraffe decapitate) e battute infelici [ha decapitato una giraffa, chi c...o se ne frega], direi che un film da evitare per grandi e piccini.
|
|
[+] lascia un commento a etabeta »
[ - ] lascia un commento a etabeta »
|
|
d'accordo? |
|
nadia1955
|
domenica 16 giugno 2013
|
volumi assordanti
|
|
|
|
Il film piu' demenziale che ho visto, non consiglio a nessuno di passare una serata come questa, volumi assordanti e film indecente.
|
|
[+] lascia un commento a nadia1955 »
[ - ] lascia un commento a nadia1955 »
|
|
d'accordo? |
|
nimbostratus
|
sabato 15 giugno 2013
|
...e 3
|
|
|
|
Terzo capitolo ormai scialbo, incentrato totalmente sull'esasperazione di caratteristiche già estrose dei personaggi.
Privo della frizzante comicità del primo capitolo, "Una notte da leoni 3" tenta addirittura una sbadata variazione di genere scivolando negli ultimi posti delle liste B-movie-demenziale.
Decisamente da evitare.
|
|
[+] lascia un commento a nimbostratus »
[ - ] lascia un commento a nimbostratus »
|
|
d'accordo? |
|
jlkbest72
|
venerdì 14 giugno 2013
|
solo le scene del trailer...
|
|
|
|
Ultimo capitolo più che deludente, le scene comiche si riducono a quelle viste nel trailer.
Forzati in maniera eccessiva i personaggi di Chao ed Alan con una conseguenza molto meno brillante dei precedenti.
Si può assolutamente evitare
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
hexer
|
martedì 11 giugno 2013
|
una notte da leoni ma non troppo..
|
|
|
|
Nel 2009 andai con poco entusiasmo al cinema per vedere quello che sarebbe diventato il primo capitolo di una trilogia da capolavoro. Le lacrime sono incontenibili davanti a questa comicità. Nel 2011 la storia si ripete (in tutti i sensi) cambiano solo gli sfondi ma il concetto è sempre quello: hangover. Anche qui le risate non tardano, nel mio caso si sono triplicate rispetto al primo capitolo ma c'è sempre quella piccola sensazione di vecchio, ripetuto alla fine del film. Esilaranti, come al solito, le foto durante i titoli di coda che mi/ci hanno tenuto/i inchiodato/i alla poltroncia fino alla fine. Il terzo ed ultimo capitolo sconvolge tutto. La trama non si basa più sull'hangover ma è tutta un'altra cosa.
[+]
Nel 2009 andai con poco entusiasmo al cinema per vedere quello che sarebbe diventato il primo capitolo di una trilogia da capolavoro. Le lacrime sono incontenibili davanti a questa comicità. Nel 2011 la storia si ripete (in tutti i sensi) cambiano solo gli sfondi ma il concetto è sempre quello: hangover. Anche qui le risate non tardano, nel mio caso si sono triplicate rispetto al primo capitolo ma c'è sempre quella piccola sensazione di vecchio, ripetuto alla fine del film. Esilaranti, come al solito, le foto durante i titoli di coda che mi/ci hanno tenuto/i inchiodato/i alla poltroncia fino alla fine. Il terzo ed ultimo capitolo sconvolge tutto. La trama non si basa più sull'hangover ma è tutta un'altra cosa. Il tema dell'hangover, seppure ripetuto nel secondo capitolo, era azzeccatissimo. La sensazione di Deja vù era inevitabile ma quantomeno lo spettatore sapeva di guardare Una notte da leoni. Questo non vale per l'ultimo capitolo dove viene presentato di tutto tranne che l'hangover, fulcro di questa saga. In sala si entra pieni di aspettative ma alla fine del film se ne esce delusi, senza il solito dolore alle mascelle per le troppe risate ma anche con gli occhi lucidi perchè si è coscenti che questo è il capitolo finale. Le risate, questa volta, tardano ad arrivare. La pellicola non provoca più quella risata spontanea che la caratterizzava e quasi si prova vergogna a ridere in sala. Il personaggio di Alan, forse, è l'unica ragione per cui vale la pena di vedere questo film. Fortunatamente ritroviamo la comicità simbolo della trilogia durante i titoli di coda, questa volta senza la solita sequenza di fotografie ma con un filmato di un paio di minuti tutti da ridere. In conclusione, non andate al cinema se volete vedere Una notte da leoni ma andateci se volete scroprire come finisce questa fantastica trilogia, che seppure è calata nell'ultimo film, è sempre un qualcosa di speciale, unico ed inimitabile.
Un saluto, Hexer!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hexer »
[ - ] lascia un commento a hexer »
|
|
d'accordo? |
|
perseoxxx
|
lunedì 10 giugno 2013
|
questo film è una truffa!!!
|
|
|
|
Avete amato i primi due capitoli come me?
Bhe questo terzo lo dimenticherete facilmente. Questo film non è assolutamente ai livelli dei primi due, che erano pieni di colpi di scena e trovate esplosive!
Il primo tempo è di una piattezza unica, nel secondo invece c'è solo un continuo "flash" di scene già viste nei primi due (giusto due esempi: Chao chiuso nel bagagliaio di un auto e Jade che ricompare per pochi minuti servendo praticamente a nulla). La scena finale dopo l'inizio dei titoli di coda è la sintesi perfetta di questa ripetitività e assoluta mancanza di idee.
Ho usato il termine truffa perchè regista e company sapevano che questo terzo capitolo era attesissimo e quindi , data la qualità infima, è stato girato giusto per prendersi i soldi del biglietto facendo un copia e incolla
dei primi due (tradendo quindi le attese dei fan).
[+]
Avete amato i primi due capitoli come me?
Bhe questo terzo lo dimenticherete facilmente. Questo film non è assolutamente ai livelli dei primi due, che erano pieni di colpi di scena e trovate esplosive!
Il primo tempo è di una piattezza unica, nel secondo invece c'è solo un continuo "flash" di scene già viste nei primi due (giusto due esempi: Chao chiuso nel bagagliaio di un auto e Jade che ricompare per pochi minuti servendo praticamente a nulla). La scena finale dopo l'inizio dei titoli di coda è la sintesi perfetta di questa ripetitività e assoluta mancanza di idee.
Ho usato il termine truffa perchè regista e company sapevano che questo terzo capitolo era attesissimo e quindi , data la qualità infima, è stato girato giusto per prendersi i soldi del biglietto facendo un copia e incolla
dei primi due (tradendo quindi le attese dei fan).
Ah dimenticavo: avete visto il trailer? bhe avete già visto praticamente il 95% del film.
Non credo di essere l'unico a pensarla così, in sala la gente ha riso pochissimo e molti pensavano ad altro (nei primi due film ho sentito ben altre risate).
Se ci sarà un quarto, cosa che non credo, non andrò sicuramente a vederlo.
Voto : 4
[-]
|
|
[+] lascia un commento a perseoxxx »
[ - ] lascia un commento a perseoxxx »
|
|
d'accordo? |
|
|