supremo2000
|
venerdì 23 agosto 2013
|
l'ultima notte da leoni
|
|
|
|
Ultimo capitolo della saga dei nostri leoni per l'ultima volta ci hanno fatto morire dalle risate mi dispiace che la saga si sia conclusa però devo dire chè e stata una conclusione EPICA salutiamo per l'ultima volta i nostri Leoni
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
mercoledì 7 agosto 2013
|
conclusione di una serie
|
|
|
|
Dopo i primi due, divertentissimi, episodi Todd Philipps chiude, probabilmente, la serie. Con il peggiore episodio dei tre; certo non era semplice mantenere le aspettative di un’ora e mezza di risate a crepapelle. E, sia ben chiaro, il film rimane gradevole, straordinario l’episodio della giraffa. La trama è semplice, Alan è in crisi ed i suoi immancabili amici lo accompagnano in una struttura psichiatrica. E così inizia il film che, al solito, si dipana su episodi esilaranti che, però, mancano di quel carattere di organicità che ha contraddistinto i primi due episodi. Film irriverente e gradevole, ma come detto privo dell’originalità dei primi due episodi.
[+]
Dopo i primi due, divertentissimi, episodi Todd Philipps chiude, probabilmente, la serie. Con il peggiore episodio dei tre; certo non era semplice mantenere le aspettative di un’ora e mezza di risate a crepapelle. E, sia ben chiaro, il film rimane gradevole, straordinario l’episodio della giraffa. La trama è semplice, Alan è in crisi ed i suoi immancabili amici lo accompagnano in una struttura psichiatrica. E così inizia il film che, al solito, si dipana su episodi esilaranti che, però, mancano di quel carattere di organicità che ha contraddistinto i primi due episodi. Film irriverente e gradevole, ma come detto privo dell’originalità dei primi due episodi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
alb60
|
venerdì 26 luglio 2013
|
l'ultima avventura
|
|
|
|
Il capitolo finale di una saga che ha dato i suoi frutti, e come la legge dei grandi numeri vuole, almeno la gran parte delle volte, i film di una saga peggiorano con il passare del tempo e dei capitoli; questo è successo anche nella saga: "Una notte da leoni". Il primo film era a dir poco eccezionale, il secondo carino e divertente a tratti indubbiamente la fotocopia del primo travestita, e infine è arrivato: "Una notte da leoni 3" che non mi ha soddisfatto molto come sceneggiatura. nonostante ciò ho apprezzato lo sforzo che gli sceneggiatori hanno fatto per non fare la fotocopia del secondo che a sua volta era la fotocopia del primo. In parole povere il film non è sicuramente un capolavoro ai livelli del primo ma almeno è più originale del secondo, comunque rimane divertente, originale e demenziale a sufficienza per non rovinare tutto alla fine.
[+]
Il capitolo finale di una saga che ha dato i suoi frutti, e come la legge dei grandi numeri vuole, almeno la gran parte delle volte, i film di una saga peggiorano con il passare del tempo e dei capitoli; questo è successo anche nella saga: "Una notte da leoni". Il primo film era a dir poco eccezionale, il secondo carino e divertente a tratti indubbiamente la fotocopia del primo travestita, e infine è arrivato: "Una notte da leoni 3" che non mi ha soddisfatto molto come sceneggiatura. nonostante ciò ho apprezzato lo sforzo che gli sceneggiatori hanno fatto per non fare la fotocopia del secondo che a sua volta era la fotocopia del primo. In parole povere il film non è sicuramente un capolavoro ai livelli del primo ma almeno è più originale del secondo, comunque rimane divertente, originale e demenziale a sufficienza per non rovinare tutto alla fine.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alb60 »
[ - ] lascia un commento a alb60 »
|
|
d'accordo? |
|
ginny01
|
lunedì 8 luglio 2013
|
che delusione!!!
|
|
|
|
Sono andata al cinema pronta a godermi un altro spassoso episodio di una delle saghe che mi ha fatto più ridere e sono tornata a casa dopo aver visto il film più brutto che mi sia mai capitato di vedere. Si tratta solamente di una sequela di inutili cattiverie. Non so cosa aveva in mente di fare Phillips... Be' mi dispiace ma ha completamente fallito qualsiasi fosse la sua idea ( se invece era così che lo voleva allora forse è meglio che cambi lavoro). È la cosa che mi ha deluso più di tutte è che fin a questo momento consideravo Bradley Cooper un bravissimo attore, ma dopo questa schifezza non ne sono più così tanto sicura..
[+]
Sono andata al cinema pronta a godermi un altro spassoso episodio di una delle saghe che mi ha fatto più ridere e sono tornata a casa dopo aver visto il film più brutto che mi sia mai capitato di vedere. Si tratta solamente di una sequela di inutili cattiverie. Non so cosa aveva in mente di fare Phillips... Be' mi dispiace ma ha completamente fallito qualsiasi fosse la sua idea ( se invece era così che lo voleva allora forse è meglio che cambi lavoro). È la cosa che mi ha deluso più di tutte è che fin a questo momento consideravo Bradley Cooper un bravissimo attore, ma dopo questa schifezza non ne sono più così tanto sicura... Il mio consiglio è di non spenderci dei soldi... Se proprio volete vederlo scaricatelo da internet o aspettate che lo diano in TV... Usate quei soldi per qualsiasi altra cosa, saranno sempre spesi meglio!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ginny01 »
[ - ] lascia un commento a ginny01 »
|
|
d'accordo? |
|
nadal140
|
lunedì 1 luglio 2013
|
come rovinare un film che poteva essere un cult
|
|
|
|
Voglio andare un po controcorrente rispetto alle recesioni precedenti la mia, reputo questo film una forzatura trascinata dietro la bellezza ed il successo incredibile che ha ottenuto il primo capitolo!
Gia con il secondo (giustamente attesissimo da critica e pubblico), si era visto che l'indice di gradimento non aveva raggiunto i valori del primo....ecco io avrei chiuso i battenti lì...senza dover farne un terzo che a mio avviso è stato una delusione totale!
Battute e storia scontata dall'inizio alla fine...hanno provato a mettere in primo piano la simpatia di Alan che aveva strabiliato il mondo con il primo capitolo..ma che purtroppo con l'andare degli episodi è andata via via scemando; lo so forse sono un po duro in questo commento però sono stao un grande fan di "una notte da leoni" che ne sono rimasto profondamente deluso dai sequel.
|
|
[+] lascia un commento a nadal140 »
[ - ] lascia un commento a nadal140 »
|
|
d'accordo? |
|
cuzzo91
|
martedì 25 giugno 2013
|
ultimo capitolo decisamente sottotono
|
|
|
|
Doug, Phil e Stu alla morte del padre di Alan, in seguito allo shock causato dall'ennesima sciocchezza del figlio (decapitazione involontaria di una giraffa in autostrada) su richiesta della madre e della sorella, decidono di portarlo in una struttura in grado di aiutarlo. Contemporaneamente Leslie Chow evade dalla prigione di Bangkok, dandosi alla macchia in Messico poichè ricercato dal boss Marshall e dal suo scagnozzo Doug nero (quello del rufis nel primo film), essendo stati derubati da Chow di ben 21 milioni di dollari. I due quindi "reclutano" l'unica persona al mondo ad avere mantenuto contatti con Chow durante la prigionia, e cioè Alan che per un certo periodo mantenne un contatto epistolare con il simpatico criminale.
[+]
Doug, Phil e Stu alla morte del padre di Alan, in seguito allo shock causato dall'ennesima sciocchezza del figlio (decapitazione involontaria di una giraffa in autostrada) su richiesta della madre e della sorella, decidono di portarlo in una struttura in grado di aiutarlo. Contemporaneamente Leslie Chow evade dalla prigione di Bangkok, dandosi alla macchia in Messico poichè ricercato dal boss Marshall e dal suo scagnozzo Doug nero (quello del rufis nel primo film), essendo stati derubati da Chow di ben 21 milioni di dollari. I due quindi "reclutano" l'unica persona al mondo ad avere mantenuto contatti con Chow durante la prigionia, e cioè Alan che per un certo periodo mantenne un contatto epistolare con il simpatico criminale. Coinvolgendo così anche i suoi amici durante il loro viaggio verso la clinica, prenderà in ostaggio il povero Doug fino a quando non saranno ercuperati i soldi e Chow.
Ultimo capitolo di questa fortunata serie comica, cambia completamente registro rispetto ai due precedenti, basta con le droghe ed i risvegli sconvolti del giorno dopo per tornare poi sulle tracce della nottata trascorsa, ma bensì trama temporalmente lineare e molto maggior spazio alle scene d'azione. Il film si basa e affida completamente sulla carica comica di Zach Galifianakis, sempre credibile nella sua ingenua e infantile follia ed in grado di strappare qualche sorriso, altra nota positiva è sicuramente Ken Jeong, sulla cui ricerca si basa il film, e che costituisce l'altra faccia della medaglia di Alan, la sua versione cattiva. Il problema sta nelle prove incolori degli altri due protagonisti, Bradley Cooper che ci aveva abituato a ben altre interpretazioni, sembra sempre spaesato e completamente avulso alla trama, mentre Ed Helms si defila ricoprendo esclusivamente il ruolo di spalla ansiosa, nessuna caratterizzazione dei personaggi, e quasi sempre la sensazione che i due siano consapevoli che la saga si stia concludendo ( che è poi vero ma vorremmo ricordarcelo alla fine del film). Peccato perchè nonostante questo Zach Galifianakis riesce a mostrare una certa evoluzione del proprio personaggio, un personaggio che non è piatto ma che presenta un certo spessore precluso, dalla sceneggiatura e dalle interpretazioni degli attori, agli altri due. Altra nota dolente è l'uscita del trailer, un trailer che di fatto contiene tutte le battute più divertenti del film e che sconsiglio vivamente di vedere, a meno che non vogliate risconoscere le scene in questione un quarto d'ora prima di vederle, e in tal caso anche sforzandosi, difficilmente riuscirete a trovarle più spassose di un forzato sorriso.
Quest'ultimo episodio non condivide quindi con gli altri due La notte da leoni, e di questo un po' ci dispiacciamo forse più per affetto che per veri risultati conseguiti (il primo film funzionava bene, il secondo in effetti un po' meno), e proprio quando alla fine del film inizi a pensare che evidentemente avevano spremuto tutte le idee per un terzo incipit da leoni e che quindi lo shift verso scene più d'azione fosse necessario per la buona riuscita del film, perchè ormai non sarebbe più stato credibile/comico una nuova nottata dimenticata, dopo i titoli di coda ci ritroviamo la scena che tutti si aspettavano di vedere un'ora e mezza prima, ed è una scena realmente divertente, completamente inaspettata e per questo gradita, e che in definitiva funziona. E sebbene chiuda adeguatamente la trilogia, ci sarebbe piaciuto fosse il punto di partenza del terzo episodio, non la conclusione. Si tratta ovviamente di una commedia leggera, consigliata a chi ha visto e apprezzato gli altri due, quanto meno per chiudere il ciclo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cuzzo91 »
[ - ] lascia un commento a cuzzo91 »
|
|
d'accordo? |
|
rickygaga
|
domenica 23 giugno 2013
|
ottimo
|
|
|
|
Un film piacevole, poco volgare e molto, molto divertente. Superiore al precedente.
[+] ?!
(di ginny01)
[ - ] ?!
|
|
[+] lascia un commento a rickygaga »
[ - ] lascia un commento a rickygaga »
|
|
d'accordo? |
|
the_film_collector
|
sabato 22 giugno 2013
|
panzone + mr chow = risate da..leoni ! :)
|
|
|
|
Piaciuto ! :)
Divertente , gag originali ( meno male che non hanno tirato fuori le foto all'ultimo per la terza volta ! ) spensierato e scorrevole .
Ho apprezzato il fatto che sia cambiata la struttura e la sceneggiatura , in modo da non renderlo una variante del primo e del secondo ma di fatto un nuovo e differente film.
Interessanti i colpi di scena , anche se non eclatanti comunque buoni.
Consigliato !
|
|
[+] lascia un commento a the_film_collector »
[ - ] lascia un commento a the_film_collector »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
giovedì 20 giugno 2013
|
ni
|
|
|
|
mentre i primi due mi hanno fatto scassare dal ridere il terzo mi ha deluso .
alcuni miei amici sostengono che io sia uguale al protagonista del film.
avranno presto notizie dai miei legali!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
danylt
|
mercoledì 19 giugno 2013
|
galifianakis rules
|
|
|
|
Un “Hangover”, titolo originale dalla prima pellicola, dovrebbe durare minimo il giorno dopo una sbronza colossale, invece visto il successo del primo capitolo, i postumi sono durati forse troppo a lungo. Perché la trama ormai non si avvicina più al titolo originale, ma questa volta Phil, Stu e Doug dovranno aiutare il loro amico Alan a superare il suo periodo più brutto dopo che quest’ultimo ha deciso di non prendere più le pillole per i suoi problemi psichici. Quindi i quattro partiranno per andare in un centro riabilitativo per aiutare Alan, ma non riusciranno ad andare lontano visto che saranno fermati dal tenente Marshal (John Goodman) che deciderà di catturare il povero Doug per far si che i tre vadano a riprendere il denaro rubatogli da Mr Chow e restituirglielo.
[+]
Un “Hangover”, titolo originale dalla prima pellicola, dovrebbe durare minimo il giorno dopo una sbronza colossale, invece visto il successo del primo capitolo, i postumi sono durati forse troppo a lungo. Perché la trama ormai non si avvicina più al titolo originale, ma questa volta Phil, Stu e Doug dovranno aiutare il loro amico Alan a superare il suo periodo più brutto dopo che quest’ultimo ha deciso di non prendere più le pillole per i suoi problemi psichici. Quindi i quattro partiranno per andare in un centro riabilitativo per aiutare Alan, ma non riusciranno ad andare lontano visto che saranno fermati dal tenente Marshal (John Goodman) che deciderà di catturare il povero Doug per far si che i tre vadano a riprendere il denaro rubatogli da Mr Chow e restituirglielo.
Zach Galifianakis è il perno di un ingranaggio ormai arrugginito che sostanzialmente non aveva più altro da dire a partire già dalla fine del primo film. Le scene d’azione, tra cui l’ incidente iniziale (che personalmente non ha fatto ridere, visto che la vittima è un animale) e la scena dall’alto del Ceasar’s Palace, sono ottime, divertenti e adrenaliniche, e forse gli unici punti alti del film. La sceneggiatura, infatti, non aiuta e non brilla nemmeno nelle battute, perché più che altro a far ridere sono le mimiche facciali, i gesti e i dialoghi taciti (su tutti,quelli amorosi tra Galifianakis e la simpaticissima Melissa McCarthy che condividono uno scambio di fluidi tanto disgustoso quanto esilarante) tra i protagonisti. Tutto però risulta statico,lento ed assai noioso.
L’unico sviluppo nella trama e nei personaggi vanno ricercati nel protagonista Alan, che nella scena dove si confida con il bambino esprime dolcezza e compie una sorta di auto analisi, e il suo rapporto con l’antagonista di turno, Mr Chow. Rapporto che troverà la sua conclusione nella scena finale dove c’è una crescita e consapevolezza che le strade è ora che si dividano.
L’avventura quindi volge al termine con un suggestivo breve montaggio che unisce tutte e tre le pellicole e con una scena, dopo i titoli di coda, che fa ridere ma che sembra più essere un omaggio al titolo originale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a danylt »
[ - ] lascia un commento a danylt »
|
|
d'accordo? |
|
|