|
|
kruelkurt
|
lunedė 15 maggio 2023
|
l''evil dead che mancava...
|
|
|
|
Film duro che colpisce allo stomaco,disturbante...angosciante sin dai primissimi piani della protagonista che con i suoi occhioni blu sembra già posseduta..
Splatter come pochi altri film (e ne ho visti tanti) e pauroso come ancora meno ...
Vi pentirete di averlo visto ...specie se a stomaco pieno.
|
|
|
[+] lascia un commento a kruelkurt »
[ - ] lascia un commento a kruelkurt »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mr.rizzus
|
mercoledė 10 febbraio 2021
|
meraviglioso
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
onufrio
|
venerdė 31 gennaio 2020
|
pioggia rosso sangue
|
|
|
|
Il regista Alvarez riporta in vita il celebre cult horror di Sam Raimi, e lo fa muovendosi liberamente in una storia che scena dopo scena si tinge sempre più di sangue e di terrore. Un validissimo remake ricco di immagini forti, scene splatter e volti demoniaci. Sicuramente da vedere per gli amanti del genere Horror.
|
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
johseph
|
sabato 8 aprile 2017
|
horror/splatter!!
|
|
|
|
L'intenzione del regista è senza dubbio quella di investire lo spettatore con fiumi di sangue. L'horror in certi momenti viene scavalcato dalla componente splatter, ricreata sostanzialmente bene. Il Demone strizza l'occhio alla Linda Blair de "L'esorcista", e per look estetico, e per soggetto. Le inquadrature, le espressioni a volte ironiche, il modo di ridere delle disgrazie altrui, sono furbi escamotage tentati dai produttori nel tentativo di rievocare un rapporto d'amore come quello nato per Linda. Film discreto.
|
|
|
[+] lascia un commento a johseph »
[ - ] lascia un commento a johseph »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rickie977
|
sabato 21 gennaio 2017
|
erano anni che non guardavo un film cosė pessimo.
|
|
|
|
Film di serie C. Tutto prevedibile. Potrei scrivere per ore di quanto sia deludente ogni scena, ma non fregherebbe a nessuno e perderei altro tempo della mia vita inutilmente.
|
|
|
[+] lascia un commento a rickie977 »
[ - ] lascia un commento a rickie977 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fufa78
|
domenica 20 marzo 2016
|
mi ha fatto rimpiangere assai l'originale
|
|
|
|
Chi ha letto la mia recensione sull'originale capirà che non ne avevo grandissima stima, ma oggi, vedendo questo, ho dovuto rivalutare tanti aspetti di quella prima pellicola che, a tutta prima, avevo considerato quasi delle debolezze o delle imperdonabili carenze.
Invece mi sono resa conto che la genialità di Raimi stava proprio nella rozza artigianalità del suo prodotto.
Artigianalità che Fede Alvarez ha cercato di ingentilire, introducendo elementi come la trama, maggiori dialoghi fra i personaggi, attori certamente più convincenti, un trucco migliore e qualche momento di pathos; e tuttavia il risultato non mi piace;
non mi piace l'eccesso di violenza, che è proprio quello che è, cioè, violenza, non splatter o qualunque altra cosa.
[+]
Chi ha letto la mia recensione sull'originale capirà che non ne avevo grandissima stima, ma oggi, vedendo questo, ho dovuto rivalutare tanti aspetti di quella prima pellicola che, a tutta prima, avevo considerato quasi delle debolezze o delle imperdonabili carenze.
Invece mi sono resa conto che la genialità di Raimi stava proprio nella rozza artigianalità del suo prodotto.
Artigianalità che Fede Alvarez ha cercato di ingentilire, introducendo elementi come la trama, maggiori dialoghi fra i personaggi, attori certamente più convincenti, un trucco migliore e qualche momento di pathos; e tuttavia il risultato non mi piace;
non mi piace l'eccesso di violenza, che è proprio quello che è, cioè, violenza, non splatter o qualunque altra cosa.
Raimi aveva fatto largo ricorso allo splatter, ma non aveva mai crudelmente indugiato su scene gratuitamente violente o anche solo sul concetto stesso di violenza, sadica,inutile e quasi "offensiva" per lo spettatore.
E' un horror, va bene, ma a che serve vedere gente che si costringe a tagliarsi bracci da sola, a spararsi chiodi in faccia per poi piagnucolare " perchè mi fa male la faccia?", prima di rovinare a terra, ridotta praticamente a un moncone, o gente che si stacca una mano dal braccio, con un ridicolo effetto stile gomma da masticare strappata via da sotto una scarpa?!
Sam Raimi voleva creare un horror originale e dotato di carattere e c'era riuscito con poco. Questo film, invece, come molte delle cose che ci riguardano oggi, non sa avere nè originalità, nè carattere: è qualcosa che deve dire grazie a molti film che l'hanno preceduto e fatto scuola; un film che ha messo su un minestrone di effetti orrorifici classici, come per essere certo di arrivare a spaventare almeno un po'.
Inoltre ho apprezzato pochissimo anche la volgarità che percorre la pellicola. I demoni possono permettersi di essere sboccati, tanto sono demoni! Almeno meglio queli dell' 81 che sapevano dire solo " Vieni con noi, vieni con noi!"; erano brutti, erano perfidi edispettosi, ma erano più dignitosi anche se realizzati con quattro effettacci fatti in casa.
In conclusione: ho buttato via i soldi del video noleggio.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a fufa78 »
[ - ] lascia un commento a fufa78 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fufa78
|
domenica 20 marzo 2016
|
mi ha fatto rimpiangere assai l'originale
|
|
|
|
Chi ha letto la mia recensione sull'originale capirà che non ne avevo grandissima stima, ma oggi, vedendo questo, ho dovuto rivalutare tanti aspetti di quella prima pellicola che, a tutta prima, avevo considerato quasi delle debolezze o delle imperdonabili carenze.
Invece mi sono resa conto che la genialità di Raimi stava proprio nella rozza artigianalità del suo prodotto.
Artigianalità che Fede Alvarez ha cercato di ingentilire, introducendo elementi come la trama, maggiori dialoghi fra i personaggi, attori certamente più convincenti, un trucco migliore e qualche momento di pathos; e tuttavia il risultato non mi piace;
non mi piace l'eccesso di violenza, che è proprio quello che è, cioè, violenza, non splatter o qualunque altra cosa.
[+]
Chi ha letto la mia recensione sull'originale capirà che non ne avevo grandissima stima, ma oggi, vedendo questo, ho dovuto rivalutare tanti aspetti di quella prima pellicola che, a tutta prima, avevo considerato quasi delle debolezze o delle imperdonabili carenze.
Invece mi sono resa conto che la genialità di Raimi stava proprio nella rozza artigianalità del suo prodotto.
Artigianalità che Fede Alvarez ha cercato di ingentilire, introducendo elementi come la trama, maggiori dialoghi fra i personaggi, attori certamente più convincenti, un trucco migliore e qualche momento di pathos; e tuttavia il risultato non mi piace;
non mi piace l'eccesso di violenza, che è proprio quello che è, cioè, violenza, non splatter o qualunque altra cosa.
Raimi aveva fatto largo ricorso allo splatter, ma non aveva mai crudelmente indugiato su scene gratuitamente violente o anche solo sul concetto stesso di violenza, sadica,inutile e quasi "offensiva" per lo spettatore.
E' un horror, va bene, ma a che serve vedere gente che si costringe a tagliarsi bracci da sola, a spararsi chiodi in faccia per poi piagnucolare " perchè mi fa male la faccia?", prima di rovinare a terra, ridotta praticamente a un moncone, o gente che si stacca una mano dal braccio, con un ridicolo effetto stile gomma da masticare strappata via da sotto una scarpa?!
Sam Raimi voleva creare un horror originale e dotato di carattere e c'era riuscito con poco. Questo film, invece, come molte delle cose che ci riguardano oggi, non sa avere nè originalità, nè carattere: è qualcosa che deve dire grazie a molti film che l'hanno preceduto e fatto scuola; un film che ha messo su un minestrone di effetti orrorifici classici, come per essere certo di arrivare a spaventare almeno un po'.
Inoltre ho apprezzato pochissimo anche la volgarità che percorre la pellicola. I demoni possono permettersi di essere sboccati, tanto sono demoni! Almeno meglio queli dell' 81 che sapevano dire solo " Vieni con noi, vieni con noi!"; erano brutti, erano perfidi edispettosi, ma erano più dignitosi anche se realizzati con quattro effettacci fatti in casa.
In conclusione: ho buttato via i soldi del video noleggio.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a fufa78 »
[ - ] lascia un commento a fufa78 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dandy
|
giovedė 31 dicembre 2015
|
la nuova casa non regge la vecchia....
|
|
|
|
Debutto ufficiale del regista uruguaiano dopo il successo avuto su youtube,con Raimi come produttore.Dopo 31 anni era giusto portare certe innovazioni,o almeno in parte(se il prologo rivelatore e i personaggi più definiti ci stanno,comincia a stufare l'idea che oggi debba sempre essere una donna a diventare protagonista).Anche se il meccanismo è quello solito.Ma la mancanza totale dell'ironia grottesca e in parte trash del prototipo,o se preferite di un qualsiasi tipo di ironia,lo rende greve e identico a tanti altri horror-slasher degli ultmi anni,tipo "Wrong Turn" ma con demoni al posto dei redneck-cannibali.La confezione e gli effettacci truculenti sono realizzati con professionalità,senza quasi ricorrere al digitale,ma i dialoghi sono banali e i personaggi,nella serietà dell'insieme,non entusiasmano.
[+]
Debutto ufficiale del regista uruguaiano dopo il successo avuto su youtube,con Raimi come produttore.Dopo 31 anni era giusto portare certe innovazioni,o almeno in parte(se il prologo rivelatore e i personaggi più definiti ci stanno,comincia a stufare l'idea che oggi debba sempre essere una donna a diventare protagonista).Anche se il meccanismo è quello solito.Ma la mancanza totale dell'ironia grottesca e in parte trash del prototipo,o se preferite di un qualsiasi tipo di ironia,lo rende greve e identico a tanti altri horror-slasher degli ultmi anni,tipo "Wrong Turn" ma con demoni al posto dei redneck-cannibali.La confezione e gli effettacci truculenti sono realizzati con professionalità,senza quasi ricorrere al digitale,ma i dialoghi sono banali e i personaggi,nella serietà dell'insieme,non entusiasmano.E il finale è anche meno pessimista che nel film di Raimi,sebbene la trovata della pioggia di sangue(letterale)è suggestiva.Invece quella del defibrillatore non sta in piedi(e come mai dopo essere guarita Mia non ha più le ustioni sulla faccia?).Parliamo poi del leggendario "Necronomicon":non dovrebbe essere un testo sumero antichissimo?Come mai i disegni sulle pagine sembrano usciti dallo studio di un tatuatore e sono più nuovi che mai?Questo film è troppo infedele diciamo....nello spirito,all'originale,per poterlo eguagliare.Ma neanche completamente pessimo.Obbligatorio cammeo per Bruce Campbell nel ruolo di Ash dopo i titoli di coda,che Mia a giudicare dal finale sembra destinata a rimpiazzare.Quindi è probabile che siano in arrivo anche i seguiti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darkforce78
|
martedė 18 agosto 2015
|
davvero....molto poco spaventoso...
|
|
|
|
Nonostante siano passati due anni ho atteso fino ad oggi per trovare il coraggio di guardare questo reboot di "Evil Dead" in quanto tutte le recensioni, opinioni, trailer, ecc. lo facevano apparire come un film terrificante, a tratti disturbante e comunque adatto unicamente a palati molto forti.
Non nascondo quindi la paura con la quale mi sono avvicinato al titolo in questione, pronto a interrompere la visione alle prime avvisaglie di "scene estreme" e...nulla, i miei timori non si sono materializzati.
Non nascondo pertanto una discreta delusione, la pellicola non solo non fa paura, è frettolosa, tratta i temi della possessione demoniaca in maniera superficiale (carina l'idea della profezia ma tale idea non viene minimamente sviluppata).
[+]
Nonostante siano passati due anni ho atteso fino ad oggi per trovare il coraggio di guardare questo reboot di "Evil Dead" in quanto tutte le recensioni, opinioni, trailer, ecc. lo facevano apparire come un film terrificante, a tratti disturbante e comunque adatto unicamente a palati molto forti.
Non nascondo quindi la paura con la quale mi sono avvicinato al titolo in questione, pronto a interrompere la visione alle prime avvisaglie di "scene estreme" e...nulla, i miei timori non si sono materializzati.
Non nascondo pertanto una discreta delusione, la pellicola non solo non fa paura, è frettolosa, tratta i temi della possessione demoniaca in maniera superficiale (carina l'idea della profezia ma tale idea non viene minimamente sviluppata).
Sorvoliamo sul modo in cui la protagonista viene "posseduta" (è un horror o un film di fantascienza?), non viene minimamente spiegato chi fosse il precedente "ospite" (la ragazza bruciata), chi siano gli "sciamani" che mettono in pratica il rituale, come mai una presenza demoniaca (per quanto in un corpo umano) sia così debole da lasciarsi catturare e lagare ad un palo senza opporre resistenza, ecc.
E soprattutto : dove diavolo è finito il "Necronomicon ex Mortis", di derivazione lovecraftiana!!! Il "tomo sacrilego" presente in questa pellicola è anonimo, non si capisce a quale cultura appartenga, non si fa riferimento al fatto che sia "rilgato in pelle umana e scritto con il sangue" e altre "piccolezze" che rendevano grande l'originale Evil Dead.
Potrei andare avanti ancora molto con simili critiche ma credo sia sufficiente.
Forse la "paura" generata dai vari commenti e recensioni era eccessiva, o forse mi aspettavo qualcosa di realmente spaventoso (sorvoliamo sul paragone con l'originale Evil Dead, quello si che è spaventoso).
Non so se il film faccia/farà parte di una serie come il suo illustre antenato, pertanto le voragini narrative forse saranno riempite in seguito negli eventuali seguiti.
In conclusione il nuovo "Evil Dead" raggiunge a stento la sufficienza, uscendo con le ossa rotte (tanto per rimanere in tema) con il paragone con l'originale, ma anche con gli innumerevoli titoli a tema demoniaco (quello vero, quello che fa paura).
DF78.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a darkforce78 »
[ - ] lascia un commento a darkforce78 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
j kudo
|
lunedė 3 agosto 2015
|
ritorno nella casa dell'orrore
|
|
|
|
Questo remake del celebre "Evil Dead" é superbo . Dopo tanti horror di scarso livello , finalmente qualcosa di qualitativamente superiore . Grande pellicola , storia coinvolgente , la prima parte mi ha veramente terrorizzato . Il film scorre senza momenti morti , dall'ingresso nella casa si ha un costante senso di inquietudine fino al manifestarsi del demone . Ottima la regia ,buon cast , magari un pò meno splatter sarebbe stato meglio , ma ciò non influisce su un film in cui si torna a provare quel senso di ansiae angoscia che un horror deve infondere nello spettatore . Promosso
|
|
|
[+] lascia un commento a j kudo »
[ - ] lascia un commento a j kudo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|