Si alza il vento

Acquista su Ibs.it   Dvd Si alza il vento   Blu-Ray Si alza il vento  
   
   
   
ilaria pasqua lunedì 15 settembre 2014
si alza il vento... bisogna vivere Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Volerò lontana dalle polemiche che hanno girato intorno a questo film e lo vedrò solo con i miei occhi.
 
Questa è la storia di un sognatore. Un sognatore che farà di tutto per inseguire il suo sogno, lavorando duramente, senza nessun tentennamento, spinto solo dalla cieca passione. È un giovane brillante, è un visionario. Sogna ad occhi aperti futuri che ancora non esistono. Ed è in uno di questi sogni che incontrerà Giovanni Caproni, il famoso ingegnere aeronautico italiano. Queste sono le uniche incursioni nel fantastico che si concede il maestro, solo i sogni portano a paesaggi verdi e a idee di libertà. [+]

[+] la pellicola più intima e dolorosa di miyazaki... (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
d'accordo?
sonic123 lunedì 15 settembre 2014
la conclusione degna Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Si alza il vento è la degna fine di una validissima carriera nel sengno dell'animazione 2D, Miyazaki condensa in un film che sa passare dall'ironico al romantico, dallo storico all'onirico, dalla storia del singolo alla storia della nazione, nonché del mondo! Miyazaki decide di affrontare l'ultima fatica abbandonando ogni forma di esseri magici, creature mitologiche e streghe, per narrare una storia ben più umana, ma che in questa sua natura condensa momenti di alta fantasia, ovvero i viaggi onirici del protagonista che si incontra con il suo idolo italiano di nome Caproni, costruttore, come lui di aerei, ed i momenti in cui la sua fantasia prende forma reale mentre realizza con meticolosa cura i suoi modelli di aerei. [+]

[+] lascia un commento a sonic123 »
d'accordo?
bilo1983 domenica 14 settembre 2014
commenti troppo entusiastici Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Troppa gente che commenta che vede in Miyazaki un maestro dell'animazione(cio che è in realta),ma bisogna anche essere obbiettivi nel film in se e su quanto sia bello in realtà.Visivamente il film è splendido con animazioni splendide e scenari increbili che ti fanno volare con la fantasia,ma il film è lentissimo e senza anima,i personaggi alla fine sono in balia di eventi,prendete la sorella che lo va a trovare ogni tanto è davvero un personaggio inutile e privo di senso sopratutto alla fine quando piange una persona che preaticamente non conosce. [+]

[+] lascia un commento a bilo1983 »
d'accordo?
pressa catozzo sabato 13 settembre 2014
poetico Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Che dire? Una poesia. Bello da sognare.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
laurence316 sabato 13 settembre 2014
un grande addio, maestro Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Sono passati 5 anni da Ponyo sulla scogliera, 5 anni in cui l'attesa per la nuova opera del Maestro è aumentata di mese in mese, finché alla Mostra del Cinema di Venezia dell'anno scorso non è arrivato addirittura l'annuncio del ritiro, cosa che fa di Si alza il vento una sorta di testamento artistico, l'ultima parola sulla settima arte, e sull'animazione in particolare, di uno dei suoi più grandi registi. Era un capolavoro già sulla carta, ma visto al cinema lo è ancora di più, l'attesa accumulata in questo anno che ci distanzia dalla proiezione originale giapponese viene completamente ripagata, forse anche al di là delle aspettative, un grande capolavoro e uno dei migliori film d'animazione mai realizzati, che dimostra ancora una volta come l'animazione non sia affatto una "roba per bambini", ma un genere a se stante, autonomo e unico, capace di regalare immagini di un tale impatto visivo, così straordinariamente dettagliate e di una così grande ricchezza figurativa da lasciare a bocca aperta. [+]

[+] roba per bambini (di effepi)
[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
juanmilanis12 lunedì 18 agosto 2014
jiro devi vivere Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Ennesimo capolavoro del maestro Miyazaki che con il suo ultimo film "Wind rises" incanta ancora una volta i suoi fan.Il film da un punto di vista tecnico è perfetto e nel suo aspetto scenografico è incastonato di perle di saggezza di grande effetto.E' la immortale storia d'amore tra l'ingegnere Jiro e Nahoko,i quali si sono conosciuti grazie a soffio di vento e del destino.La vicenda narra del Giappone nella prima del Novecento dove sia dal punto di vista economico,politico e sociale stava cambiando.Dapprima con il terremoto a Tokio del '22 e poi radicalmente culminato con la sconfitta nella seconda guerra mondiale da parte del Sol Levante. Quello che non cambia la passione di Jiro,alter ego del regista, il quale da un lato attraverso la propria determinazione e fantasia cerca di aiutare il più possibile il proprio paese a migliorare e dall'altra si innamora a prima vista di Nahoko,bella ma gravemente malata. [+]

[+] lascia un commento a juanmilanis12 »
d'accordo?
paolo salvaro giovedì 31 luglio 2014
l' otto e mezzo del cinema d'animazione Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Ci sono registi destinati ad entrare nella leggenda.  Hayao Miyazaki è uno di questi.   La sua filmografia è di un livello talmente maestoso che qualunque regista, anche maestri come Fellini, Hitchcock e Bergman, potrebbe guardarla con un moto di invidia.   Fin dalla fine degli anni '70 con Lupin prima e Nausicaa poi,  il regista nipponico in tandem con il fido pianista Joe Hisaishi, scrittore di colonne sonore indimenticabili,  ha dato lezioni di animazione a chiunque e soprattutto, togliendo il monopolio del genere alla Disney, con il suo Studio Ghibli ha demolito quel binomio che voleva i film d'animazione rivolti prevalentemente ad un pubblico infantile. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
miroforti venerdì 13 settembre 2013
the wind rises Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Cinque anni separano Ponyo sulla scogliera da The Wind Rises, e a ogni ritorno di Hayao Miyazaki ci sono immagini, colori e personaggi che ritornano alla mente, che emergono agli occhi di ognuno, e ognuno li ricorda con intima confidenza, gusta le emozioni che rappresentano. È questo un piacere che accompagna l’ultimissima attesa prima della nuova opera, e che ha accompagnato anche Kaze tachinu, proiettato alla 70. mostra del cinema di Venezia. Chissà quando (e se) potremmo vederlo nelle sale italiane dato che i capolavori di Miyazaki hanno sempre faticato ad approdare in penisola.
Si mette in scena questa volta la storia dell’ingegnere aeronautico Jirō Horikoshi, il progettista dei cosiddetti ‘Zero’ giapponesi durante la seconda guerra mondiale. [+]

[+] lascia un commento a miroforti »
d'accordo?
peer gynt martedì 3 settembre 2013
il volo del sogno nel vento Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Incastonato fra due scene oniriche, l'ultimo Miyazaki racconta la vita di un ragazzo che, malgrado gli ostacoli che incontra, realizza il suo sogno di volare nel vento. Progetta aerei e si incontra nei vividi sogni che costellano il film con l'ingegnere italiano alla cui opera si ispira. E' un film raccontato con uno stile che ricorda le pellicole con attori, fatto di personaggi interiorizzati e umanissimi, di un descrittivismo insistito da romanzo dell'Ottocento, di una storia romantica che lega il protagonista alla ragazza che proprio il vento gli fa conoscere. Qualche lentezza nel raccontare serve a Miyazaki per ricordarci che la sua e' un'avventura lirica fatta di piccoli dettagli, di incontri fugaci ma di sentimenti profondi, radicati, indistruttibili. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Si alza il vento | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | ilaria pasqua
  3° | cristina t. chiochia
  4° | miroforti
  5° | paolo salvaro
  6° | juanmilanis12
  7° | paolo bisi
  8° | mcmurphy92
  9° | veritasxxx
10° | kinglc
11° | catcarlo
12° | sonic123
13° | sabrina lanzillotti
14° | jackiechan90
15° | m.barenghi
16° | bilo1983
17° | non-nobis-domine
Rassegna stampa
Davide Di Giorgio
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità