Molière in bicicletta

Acquista su Ibs.it   Dvd Molière in bicicletta   Blu-Ray Molière in bicicletta  
Un film di Philippe Le Guay. Con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa, Laurie Bordesoules, Camille Japy.
continua»
Titolo originale Alceste à bicyclette. Commedia, durata 104 min. - Francia 2013. - Teodora Film uscita giovedì 12 dicembre 2013. MYMONETRO Molière in bicicletta * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
roncola martedì 1 aprile 2014
lo specchio di moliere il riflesso di truffaut Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dietro la volontà di interpretare "Il Misantropo" di Moliere al teatro, Gauthier, celebre attore in voga, cerca aiuto in Serge, vecchio talento del cinema che dopo varie vicende si è autoescluso dal jet set, addebitando all'ambiente dello spettacolo tutte le malsane abitudini e gli ipocriti comportamenti che lo hanno portato al ritiro. Dopo un iniziale rifiuto, in Serge risorge la vocazione di tutta una vita fino a quel momento messa in disparte, soprattutto rivolta all'interpretazione del protagonista dell'opera, Alceste, la stessa che vorrebe fare Gauthier. Così, trovando un accordo di un alternanza nello scambio dei ruoli, inizia la loro collaborazione, provando e riprovando il dialogo dell'opera. [+]

[+] lascia un commento a roncola »
d'accordo?
ernesto94 domenica 27 aprile 2014
lo scandalo dell'umana gente di teatro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un attore in vesti seicentesche gira in bici tra le strade dell'Isola di Re per dire quanto sia "scandalosa" l'umanità.

Gauthier Valance (Lambert Wilson), dopo il rinnovo di contratto per la parte del medico protagonista di una fortunata serie televisiva milionaria, decide di far visita, molto anni dopo, nell'invernale “Isola di Rè” all'amico e decano del teatro Serge Tanneur (Fabrice Luchini) non solo per un cordiale saluto a riscaldarlo dal freddo dell'isolamento personale di questi dalla fama ormai dispersa del palcoscenico; ha in mente un progetto interessante, per riavvicinare sia lui sia l'amico al teatro classico: la rappresentazione integrale del Misantropo di Molière, concentrandosi sul personaggio principale, Alceste (da qui il titolo originale “Alceste à bicyclette”), alternativamente recitato. [+]

[+] lascia un commento a ernesto94 »
d'accordo?
great steven giovedì 30 giugno 2016
2 vecchi attori pensano di inscenare il misantropo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

MOLIèRE IN BICICLETTA (FR, 2013) diretto da PHILIPPE LE GUAY.
Interpretato da FABRICE LUCHINI, LAMBERT WILSON, MAYA SANSA, CAMILLE JAPY
Serge è un ex attore teatrale ritiratosi a vita privata presso una scalcinata casetta sull’île de Ré. La sua esistenza monotona viene un giorno turbata dall’arrivo di un amico di vecchia data, Gauthier, anch’egli attore ma di televisione (è divenuto celebre grazie ad una fiction dove interpreta un neurochirurgo dalle parvenze eroiche). Il progetto di Gauthier, divorziato e con una nuova storia già avviata, è quello di mettere in scena Il misantropo di Molière. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
gerardo monizza giovedì 2 gennaio 2014
molière come terapia contro l'invidia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Molière in bicicletta di  Philippe Le Guay [Invidiare]

Gli attori non si amano, ma si cercano. Sempre si invidiano. È anche una necessità del mestiere e una sfida di personalità (narcisistiche) condotta sul filo del rischio (personale) con cui vorrebbero mettersi alla prova: gli uni contro gli altri. Talvolta ne scaturisce lo spettacolo perfetto. Nella realtà come nella finzione.

Così è in “Molière in bicicletta” (“Alceste à bicyclette”diretto da Philippe Le Guay, 2013) film che sul contrasto tra grandi attori basa la sua forza drammatica ed emotiva. [+]

[+] lascia un commento a gerardo monizza »
d'accordo?
xoting venerdì 3 gennaio 2014
va in scena la vera natura umana Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Amicizia? Si può davvero parlare di amicizia quando due persone, evidentemente mai state tanto legate, si ritrovano per volontà di uno solo dei due? Non conosciamo nei dettagli la storia che ha legato i due protagonisti anni prima che i loro percorsi si separassero nettamente. Dei due, il primo è fortunato interprete di telefilm, l'altro è vero appassionato di recitazione ma che si è auto appeso al chiodo rifiutando di appartenere ad un mondo fatto di ipocrisie, falsità e convenienze. La diffidenza e gli screzi sono il substrato sul quale si poggiano i loro tentativi di provare una commedia che l'attore televisivo vorrebbe portare in scena ma a modo suo mentre l'altro, trascinato, non vede di buon occhio che l'amico si tenga il ruolo più importante cioè Alceste. [+]

[+] lascia un commento a xoting »
d'accordo?
noillusions lunedì 20 gennaio 2014
il messaggio del film? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il messaggio del film: l’unica cosa di cui trovo che valga la pena parlare. Per il resto: analisi profonda ed erudita dei comportamenti e della natura umana? Sarà, ma a me pare una commedia passabile che ha per tema la solita eterna storiella: due maschietti che litigano per la donna, sbaglio? Sono poi tanto diversi nelle loro motivazioni da due quindicenni? E allora parliamo del messaggio: c’è una bella italiana che frequenta due amici e alla fine, prima di sparire, va a letto con uno dei due. Parliamo di due sessantenni. Per reazione il secondo dei due amici manda a monte la sua partecipazione alla commedia che stava preparando e alla quale teneva molto. Ovvero: è un povero fesso che rinuncia a quello che vorrebbe (ricominciare a fare l’attore) e si fa condizionare la vita da una donna alla quale di lui non frega un accidente. [+]

[+] dimenticavo... (di noillusions)
[+] hai preso troppo sul serio il film (di luanaa)
[+] lascia un commento a noillusions »
d'accordo?
pincenzo lunedì 27 gennaio 2014
teatro al cinema: una sfida difficile Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Poche persone vanno al teatro, molte di più vanno al cinema. Ecco perché raccontare il teatro al cinema è una sfida difficile: la recitazione, il ritmo, i testi sono troppo diversi tra loro e gli spettatori cinematografici fanno fatica ad apprezzare la differenza. Ma è anche difficile raccontare le vicende di chi il teatro lo fa, senza cadere nell'autoreferenzialità o nel gigionismo. Questo film vince, seppur parzialmente, le due sfide, raccontando la storia di due attori che si accordano per mettere in scena il Misantropo di Molière. Tra prove di memoria, memorie di vita in comune, corse in bicicletta e immancabili tensioni amorose con la bella di turno, il film scorre bene e arriva al finale, con relativo verdetto. [+]

[+] lascia un commento a pincenzo »
d'accordo?
sirio domenica 2 febbraio 2014
volendo esagerare Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Portare il teatro nel cinema. L'eterno conflitto fra la ricerca della perfezione e l'interesse di mercato. Due uomini che si confrontano. Due uomini si confrontano in una sfida estrema, ceh se fossimo in uno spaghetti-western sarebbe "all'ultimo sangue": mettere in scena il Misantropo di Moliére, non in una versione modernizzata (cosa che va tanto di moda oggi e che personalmente detesto!) ma negli originali versi alessandrini e nei costumi d'epoca. Due uomini uno di fronte all'altro, uno ricco e famosissimo attore di un telefilm di successo, l'altro vecchio attore ritirato dalle scene sfinito dalla perenne ricerca della perfezione. Due uomini che occupano violentemente la scena, quasi la pervadono: i loro conflitti sono la recitazione perfetta, la sillaba scivolata o compressa, l'orario della prova o il cellulare che suona mentre recita. [+]

[+] lascia un commento a sirio »
d'accordo?
dario domenica 26 luglio 2015
delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di rara intelligenza, semplice e vero, umano e al contempo divino per le sue sottigliezze molto ben rappresentate. Storia di rapporti umani e di personalità che s'intrecciano, si scontrano a causa di protagonismi che sono il sale della vita. Attori splendidi, regia lieve e magica.  

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
alexander 1986 domenica 14 settembre 2014
il misantropo impuro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

L'affermato attore Gauthier Valence (Lambert Wilson) vuole affrancarsi dal suo personaggio televisivo e progetta di mettere in scena 'Il Misantropo' di Moliere. Si reca quindi all'Île de Ré a trovare l'amico Serge Tanneur (Fabrice Luchini), vecchio interprete ritiratosi dalle scene e anche dal consorzio umano, chiedengli di partecipare. Inizia una collaborazione più tormentosa del previsto, perché entrambi intendono trasporre sul proprio lavoro motivazioni e concezioni artistiche diametralmente opposte a quelle dell'altro. Brutta scelta, quella italiana di tradurre il titolo originale 'Alceste à bicyclette' in 'Moliere in bicicletta'; come se una maggiore fedeltà potesse spaventare il pubblico, oppure potesse rendere ancor più elitaria una commedia che, nonostante tutto, non potrà che continuare a restare elitaria. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Molière in bicicletta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | flyanto
  2° | vanessa zarastro
  3° | fabiofeli
  4° | erlebnis
  5° | eugenio
  6° | linus2k
  7° | francesca meneghetti
  8° | ennas
  9° | catcarlo
10° | great steven
11° | ernesto94
12° | roncola
13° | marilena
14° | xoting
15° | dario
16° | sirio
17° | pincenzo
18° | noillusions
19° | gerardo monizza
20° | alexander 1986
21° | mericol
22° | pascale marie
Cesar (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità