mizio.for
|
sabato 6 aprile 2013
|
niente di eccezionale
|
|
|
|
Pur mantenendo aspettative basse andando a vedere questo film, il giudizio finale e' appena sufficiente.La media voto e' alzata dalla stima per S.Stallone.La fine lascia presagire persino ad un seguito, che dubito avvenga.
|
|
[+] lascia un commento a mizio.for »
[ - ] lascia un commento a mizio.for »
|
|
d'accordo? |
|
amandagriss
|
sabato 6 aprile 2013
|
c'è del marcio a new orleans
|
|
|
|
Sylvester Stallone da mercenario a sicario con l’esperienza di una vita nella New Orleans post Katrina.Sotto la direzione di uno dei più grandi fra gli ultimi -se non proprio l’ultimo- registi ‘artigiani’ di cui Hollywood pare avere perso lo stampo: Walter Hill,autore di action movie di culto (Driver,I guerrieri della notte) il quale,come lui stesso sostiene,predilige raccontare contesti pregni di vita vissuta in cui calare personaggi reali e non burattini in balìa di copioni inesistenti e set virtuali,disponendo sempre di una buona dose d’ironia e forza muscolare nuda e cruda.Film perfetto per 1 Sly oramai leggendario,icona di se stesso (la pellicola è anche 1 omaggio alla sua carriera: Rambo,Cobra,Rocky,soprattutto) capace di reggere da solo l’intera pellicola,sia nei tanti serratissimi,ottimi momenti d’azione sia nelle frasi ad effetto e battute (auto)ironiche servite con la stessa nonchalance con cui viene sparato un intero caricatore di pallottole nel corpo del primo cattivo di turno.
[+]
Sylvester Stallone da mercenario a sicario con l’esperienza di una vita nella New Orleans post Katrina.Sotto la direzione di uno dei più grandi fra gli ultimi -se non proprio l’ultimo- registi ‘artigiani’ di cui Hollywood pare avere perso lo stampo: Walter Hill,autore di action movie di culto (Driver,I guerrieri della notte) il quale,come lui stesso sostiene,predilige raccontare contesti pregni di vita vissuta in cui calare personaggi reali e non burattini in balìa di copioni inesistenti e set virtuali,disponendo sempre di una buona dose d’ironia e forza muscolare nuda e cruda.Film perfetto per 1 Sly oramai leggendario,icona di se stesso (la pellicola è anche 1 omaggio alla sua carriera: Rambo,Cobra,Rocky,soprattutto) capace di reggere da solo l’intera pellicola,sia nei tanti serratissimi,ottimi momenti d’azione sia nelle frasi ad effetto e battute (auto)ironiche servite con la stessa nonchalance con cui viene sparato un intero caricatore di pallottole nel corpo del primo cattivo di turno.E di pallottole se ne sprecano in quantità industriale perché qui di cattivi né è piena la città,e più ci si avvicina alle alte sfere più bisogna sporcarsi le mani: politici e poliziotti corrotti,intermediari sprovveduti,principi del foro dalla chiacchiera irritante,ciclopici mercenari senza scrupoli né morale a loro servizio,così folli e pericolosi che nemmeno il denaro risulta 1 valida ragione per starsene buoni al guinzaglio.Invece,il nostro vecchio eroe,1 codice morale ancora c’è l’ha: lui è della vecchia scuola,è stato in Vietnam,non parla a computer e cellulari ma in compenso usa con destrezza armi da fuoco,dinamite,coltelli e all’occorrenza mani,pugni e calci,e se proprio necessita,asce in stile ‘vichinghi’.Veloce,fluido,divertente, mai noioso,violento e ‘sanguigno’,ma non in modo gratuito e banale; un film d’altri tempi,tutto macchina da presa,montaggio e caratteri ben disegnati.Da non sottovalutare,è una delle pellicole migliori di questi ultimi tempi.Film ‘sensoriale’,tattile e olfattivo,dove il sudore,il lercio dei corpi e degli ambienti pervadono la storia e trasudano dallo schermo,in barba alle asettiche mega produzioni e al digitale imperante.Qui nemmeno la stereoscopia avrebbe senso: solo Stallone sa restituire intatta la sensazione di una testa scagliata con tutta forza contro una parete di marmo nel bel mezzo di un massaggio rilassante.Calzante la colonna sonora.Da antologia la carrellata delle sue foto ‘autentiche’ che lo ritraggono nel corso della sua lunga e fiammeggiante esistenza/carriera.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a amandagriss »
[ - ] lascia un commento a amandagriss »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
venerdì 5 aprile 2013
|
cinema vintage
|
|
|
|
Ottima regia per un film che esce dagli anni Ottanta per farci capire come si sapevano divertire e farci rimpiangere di "non esserci stati" ( decenne all'epoca mi era proibito vedere i film di genere ). Tutti sembrano non si prendersi troppo sul serio, ma quando parte l'azione tenetevi alle poltrone. Consigliato a tutti per due ore di cinema vintage
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
|