stellab
|
domenica 9 febbraio 2014
|
noioso
|
|
|
|
Film noioso ...per nostalgici
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
melvin ii
|
domenica 9 febbraio 2014
|
un amarcord che scalda il cuore
|
|
|
|
Belle e Sebastien è un film di Nicolas Vanier., con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Châtelier, Dimitri Storoge, Medhi El Glaoui.
Quando un paio di settimane fa vidi per la prima volta il trailer , in cuor mio, temevo l’ennesima operazione nostalgia in salsa francese.
Il cartone animato è per la mia generazione, un vero cult.
Per i pochi “ignoranti”, Belle è un bellissimo cane bianco salvato dai cacciatori dal giovane Sebastien.
Nascerà tra loro una bella e forte amicizia, tra lo stupore degli adulti.
Il film è ambientato in Francia nel pieno della seconda guerra mondiale.
[+]
Belle e Sebastien è un film di Nicolas Vanier., con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Châtelier, Dimitri Storoge, Medhi El Glaoui.
Quando un paio di settimane fa vidi per la prima volta il trailer , in cuor mio, temevo l’ennesima operazione nostalgia in salsa francese.
Il cartone animato è per la mia generazione, un vero cult.
Per i pochi “ignoranti”, Belle è un bellissimo cane bianco salvato dai cacciatori dal giovane Sebastien.
Nascerà tra loro una bella e forte amicizia, tra lo stupore degli adulti.
Il film è ambientato in Francia nel pieno della seconda guerra mondiale.
E’ stata davvero una sorpresa in positivo. Il fim scorre via con delicatezza e armonia.
I paesaggi sono i copratogonisti della storia.
L’esordiente Felix Bousset si muove sulla scena con il piglio di un veterano.
La simbiosi con Belle è davvero perfetta.
Anche il resto del cast si comporta egregiamente.
Il “cane” Belle a tratti, buca lo schermo, per quanto è bravo.
Lo spettattore avrebbe voglia di abbracciarlo.
Ben diretto da Vanier anche la sceneggiatura nella sua semplicità funziona.
Dialoghi essenziali, ma toccanti.
Piacevole anche la colonna sonora
Belle e Sebastien ci parla d’amicizia, d’amore e di come le apparenze spesso ingannano.
Dopo averlo visto, avventurarsi nel dire che un attore recita come”un cane”, vi sembrerà inopportuno, per il cane.
Belle e Sebastien va visto, non solo per l’amarcord, ma soprattutto perche è un buon film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a melvin ii »
[ - ] lascia un commento a melvin ii »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro vanin
|
sabato 8 febbraio 2014
|
bel film non solo per bambini e ragazzi
|
|
|
|
Belle et Sebastien non è un film solo per bambini o ragazzi. E' un film che racconta la pericolosità dei pregidrizi. I pregiudizi nel confronti del cane accusato di essere coplevole di uccidere le pecore e i pregiudizi nei confronti del giovane ufficiale nazista in realtà non e così cattivo come sembra. Bellissime inquadrature della natura. Bravi tutti glli attori (cani compreso
|
|
[+] lascia un commento a alessandro vanin »
[ - ] lascia un commento a alessandro vanin »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
giovedì 6 febbraio 2014
|
bella storia, ma i bambini di oggi si annoiano
|
|
|
|
Io ho apprezzato molto il film, da bambina adoravo la serie animata, ho notato però che i bambini in sala erano annoiati, forse per loro mancava l'azione, certo, la storia è molto semplice, ma il contesto e la cura dei dettagli lo rendono piacevole.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
dorads
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
bellissimo!
|
|
|
|
Bellissimo film! Una bellissima storia per adulti, non solo per bambini e ragazzini.
Scenografia curatissima e attori perfetti, soprattutto Sebastien!
Da vedere assolutamente!
|
|
[+] lascia un commento a dorads »
[ - ] lascia un commento a dorads »
|
|
d'accordo? |
|
marinabelinda
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
'il diavolo dei pirenei'
|
|
|
|
Sono andata a vedere Belle e Sebastien perché ho adorato la serie di cartoni animati che vedevo da bambina. D'altro canto, ho appena visto Capitan Harlock e sono rimasta folgorata (non ho scritto la recensione perché l'ho visto quando era già uscito da un po' di tempo, ma mi è piaciuto davvero tanto). Ho visto anche Frozen, il che è preoccupante, perché il mio complesso di Peter Pan ha sempre più potere su di me.
Comunque, dell'anime giapponese questo film ha ben poco. Ma tanto bella era la serie, tanto bello è questo film.
Nella mia assoluta ignoranza non sapevo fosse ispirato ad una serie di romanzi e neppure sapevo che vi fosse stata una precedente riduzione televisiva.
Men che meno sapevo che uno degli argomenti che l'opera affronta è quello della seconda guerra mondiale con le implicazioni della occupazione tedesca e dell'impegno dei partigiani per far attraversare la frontiera.
[+]
Sono andata a vedere Belle e Sebastien perché ho adorato la serie di cartoni animati che vedevo da bambina. D'altro canto, ho appena visto Capitan Harlock e sono rimasta folgorata (non ho scritto la recensione perché l'ho visto quando era già uscito da un po' di tempo, ma mi è piaciuto davvero tanto). Ho visto anche Frozen, il che è preoccupante, perché il mio complesso di Peter Pan ha sempre più potere su di me.
Comunque, dell'anime giapponese questo film ha ben poco. Ma tanto bella era la serie, tanto bello è questo film.
Nella mia assoluta ignoranza non sapevo fosse ispirato ad una serie di romanzi e neppure sapevo che vi fosse stata una precedente riduzione televisiva.
Men che meno sapevo che uno degli argomenti che l'opera affronta è quello della seconda guerra mondiale con le implicazioni della occupazione tedesca e dell'impegno dei partigiani per far attraversare la frontiera. E' stata una scoperta triste ma bellissima. Avevo comperato il libro (per paura di perdere il film) e qualche giorno dopo l'ho ritrovato tra quelli consigliati per la Giornata della Memoria.
E così quella che era una storia tenera di tenace amicizia è diventata la storia profonda che viaggia su binari paralleli e, per quanto il cinema imponga la sintesi, riesce a trattare con profondità e delicatezza.
Se le scene di montagna sono grandiose e suggestive (con un accompagnamento sonoro assolutamente all'altezza), la storia, poco parlata -come si addice a tutto ciò che tratta di montagna- non è da meno.
Dicono che cani e bambini rubano la scena agli attori professionisti: in questo caso non rubano nulla, i protagonisti sono proprio loro: un bambino bellissimo e terribilmente espressivo, e un cane così bello da sembrare quasi umano.
Torniamo alla storia, e se poi 'spoilero' pazienza.
Chi è la Bestia?
Belle è accusata di essere il predatore che uccide le pecore e per questo deve difendersi, dimostrando -con i fatti- sia la sua dolcezza che il suo coraggio.
Altrettanto bestie, però, sono gli uomini che uccidono le femmine delle capre selvatiche in estate e i soldati che 'non hanno il diritto' di sparare ai caprioli.
Ma c'è anche la Bestia Umana Per Eccellenza.
Solo dopo aver pianto, ed essere tornata a casa, ho capito il parallelismo tra Belle e il tenente (l'elemento nel film è spiegato chiaramente alla fine, il parallelismo viene dopo). Belle non è la bestia che credono in paese (anzi!) e il tenente si comporta proprio come Belle, senza clamore e senza che nessuno sappia quale sia la realtà.
In questo aspetto, oltre che nella rappresentazione dell'universale rapporto tra l'uomo e la Natura e la palese devozione dei cani per coloro che li amano, c'è il verosimile del film. Mio padre e altre persone care mi avevano raccontato di episodi analoghi e altrettanto commoventi, e che non sto qui a riprendere perché davvero svelerei troppo.
In fondo, come dice Andrè nel film: 'nessuno nasce cattivo'. E' un film semplice e pulito, proprio come la montagna che tanto amo. Ma il bello e il buono si trova ovunque, anche nelle cose semplice, anche in un film semplice, fresco e profondissimo come questo che consiglio a tutti di vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marinabelinda »
[ - ] lascia un commento a marinabelinda »
|
|
d'accordo? |
|
a.passito
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
banale
|
|
|
|
solita banale storiella tra cane e bambino, cion la morale che gli animali sono meglio degli uomini. Tutto già visto e pure noioso
|
|
[+] lascia un commento a a.passito »
[ - ] lascia un commento a a.passito »
|
|
d'accordo? |
|
az123bcd
|
martedì 4 febbraio 2014
|
amici per sempre
|
|
|
|
come sempre i film sugli amici a quattro zampe lasciano il segno.un film bellissimo,con valori molto forti attualmente rari.la storia di una grande indissolubile amicizia tra una cagnolona morbida e dallo sguardo tenero,e un bimbo orfano di madre poco compreso dagli adulti.
sullo sfondo la guerra e il tedio dei nazisti,ma alla fine il bene finisce sempre con lo sconfiggere il male.
spettacolari le immagini e i posti dove il film è stato girato,montagne e laghi sconfinati,animali meravigliosi e un teatro di natura che ti fa abbandonare per un due ore la ruotine nella quale tutti siamo immersi.
un film per tutti,grandi e piccini.
consigliatissimo.
|
|
[+] lascia un commento a az123bcd »
[ - ] lascia un commento a az123bcd »
|
|
d'accordo? |
|
luk85ts
|
martedì 4 febbraio 2014
|
meglio gli animali che gli uomini
|
|
|
|
Belle & Sebastien : storia del rapporto tra il bambino (Sebastien) e il cane (femmina, Belle) e dell'amore e l'empatia che si crea tra loto due.. Come poi avviene nella vita reale tra n uomo e un cane. Da sottolineare il dualismo presente tra la sincera bontà del bambino che di affeziona subito al cane e l'indole malvagia degli adulti oppressi e dominati dai propri schermi mentali.
Fotografia e scenografie splendide.
Da vedere, consigliato a bambini ed adulti.
Viva gli animali!
|
|
[+] lascia un commento a luk85ts »
[ - ] lascia un commento a luk85ts »
|
|
d'accordo? |
|
luk85ts
|
lunedì 3 febbraio 2014
|
meglio gli animali che gli uomini
|
|
|
|
Belle & Sebastien : storia del rapporto tra il bambino (Sebastien) e il cane (femmina, Belle) e dell'amore e l'empatia che si crea tra loto due.. Come poi avviene nella vita reale tra n uomo e un cane. Da sottolineare il dualismo presente tra la sincera bontà del bambino che di affeziona subito al cane e l'indole malvagia degli adulti oppressi e dominati dai propri schermi mentali. [+]
Belle & Sebastien : storia del rapporto tra il bambino (Sebastien) e il cane (femmina, Belle) e dell'amore e l'empatia che si crea tra loto due.. Come poi avviene nella vita reale tra n uomo e un cane. Da sottolineare il dualismo presente tra la sincera bontà del bambino che di affeziona subito al cane e l'indole malvagia degli adulti oppressi e dominati dai propri schermi mentali.
Fotografia e scenografie splendide.
Da vedere, consigliato a bambini ed adulti.
Viva gli animali!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luk85ts »
[ - ] lascia un commento a luk85ts »
|
|
d'accordo? |
|
|