Sinister |
|||||||||||||
Un film di Scott Derrickson.
Con Ethan Hawke, Juliet Rylance, Fred Dalton Thompson, James Ransone, Clare Foley.
continua»
Titolo originale Sinister.
Horror,
durata 110 min.
- USA 2012.
- Koch Media
uscita giovedì 14 marzo 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Sinister ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccellente
di The Adrenalin AddictFeedback: 512 | altri commenti e recensioni di The Adrenalin Addict |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Deluso totalmente dalla saga "Paranormal Activity" e parzialmente dalla serie "The Grudge", ho voluto dare un'ultima chance al cinema horror andando a vedere Sinister, anche se con un certo scetticismo dovuto al titolo piuttosto puerile. Beh, devo ammettere che, a distanza di parecchi anni, sono riuscito a riassaporare con gusto il vero film horror, capace di tenerti con gli occhi fissi sullo schermo per 110 minuti su 110 e di farti balzare il cuore in gola, nel vero senso della parola, in momenti assolutamente inaspettati. L'adrenalina scorre nel sangue che è un piacere (o una sofferenza atroce, a seconda dei punti di vista), perché Sinister è uno di quei pochissimi film che non si distaccano eccessivamente dalla realtà, facendoti sentire compartecipe in prima persona dell'evolversi delle vicende. Tutto (trama, effetti speciali, effetti sonori, sceneggiature) ha un ché di realistico e nel contempo di inquietante, proprio perché riesce a confondere il soprannaturale con le paure naturali dell'uomo. Sfido chiunque a credere plausibile che un terremoto, che mette a soqquadro un' abitazione (come accade in Paranormal Activity), possa essere ricondotto all'esistenza di un demone, così come sfido chiunque a dire che il ritrovamento di un bambino vivo, rinchiuso in una parete di cartone assieme ad un gatto, in una soffitta (come accade in The Grudge) possa essere razionalmente ammissibile. In Sinister tutto ciò non esiste. Soltanto verso la fine si ha la sensazione (ma d'altronde ciò è imprescindibile per un qualsiasi film horror) che si vada un po' oltre la naturalità delle cose. Ma, fino a quel momento, tutto sembra frutto di una storia assolutamente normale che parte da semplici voci di paese (secondo le quali una casa, dove in precedenza avrebbe avuto luogo un efferato e misterioso infanticidio, sarebbe infestata da demoni) per, poi, produrre nella mente del protagonista interrogativi che, progressivamente, daranno luogo a delle impressioni, che diventeranno ben presto dei sospetti, poi dei timori al limite della paranoia e della maniacalità, poi ancora dei misteri che trovano origine fin dai tempi dei babilonesi e, infine, si trasformeranno nella più atroce delle certezze di ogni tempo: la morte. Ma non si tratterà di una morte qualunque. Sarà una morte "filmata" da una bambina!!! Davvero un gran bel film di Derrickson! Consigliatissimo agli amanti dell'adrenalina pura!
[+] lascia un commento a the adrenalin addict »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di The Adrenalin Addict:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stephen k. 2° | lysse 3° | gloin90 4° | darkenry 5° | the adrenalin addict 6° | diomede917 7° | festuceto 8° | killbillvol2 9° | claudiofedele93 10° | miguel 11° | casval 12° | toty bottalla 13° | zeruel97 14° | gianleo67 15° | gloin90 16° | tarantinofan96 17° | dian71cinema 18° | jaylee 19° | fabius76 |
|
|